Percorsi nuovi sugli euganei

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.314
1.330
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
Ciao a tutti qualcuno di voi conosce il percorso sul monte della Madonna oppure quello del Rusta? sono zone che conosco poco e mi piacerebbe scoprire.:i-want-t:
i
"il percorso sul monte della Madonna" è un pochino generico.....sentieri ce ne sono tanti, alcuni anche ciclabili......

il più conosciuto ( detto cyberghost) inizia dal largo piazzale dove finisce la strada, a sinistra del tabellone; dopo un primo tratto divertentissimo, si sbuca di nuovo su asfalto ( piattaforma per parapendio sulla destra); si tiene l'asfalto in discesa per 100 metri e poi si svolta a destra in discesa ( scalini di legno); si mantiene la principale evitando le diramazioni e, quando si sbuca su un sentiero più largo e pianeggiante, si prosegue sulla destra;
quando si sbuca su un altro sentiero che taglia, si può andare a sinistra per tornare alle fiorine, oppure a destra, passando per la chiesetta di S. Antonio, per arrivare a Teolo.

questo è un esempio, occhio perchè non è banale come sentiero, ci sono alcuni passaggi abbastanza tosti.....

Il rusta: IMHO la fatica che si fa in salita è ripagata solo in minima parte dalla bella ( ma breve) discesa.....comunque....de gustibus...
 

anthony

Biker forumensus
13/9/07
2.150
219
0
55
padova
Visita sito
Bike
specy Epic,Eccentric Cromo 29 "montata strana"
"il percorso sul monte della Madonna" è un pochino generico.....sentieri ce ne sono tanti, alcuni anche ciclabili......

il più conosciuto ( detto cyberghost) inizia dal largo piazzale dove finisce la strada, a sinistra del tabellone; dopo un primo tratto divertentissimo, si sbuca di nuovo su asfalto ( piattaforma per parapendio sulla destra); si tiene l'asfalto in discesa per 100 metri e poi si svolta a destra in discesa ( scalini di legno); si mantiene la principale evitando le diramazioni e, quando si sbuca su un sentiero più largo e pianeggiante, si prosegue sulla destra;
quando si sbuca su un altro sentiero che taglia, si può andare a sinistra per tornare alle fiorine, oppure a destra, passando per la chiesetta di S. Antonio, per arrivare a Teolo.

questo è un esempio, occhio perchè non è banale come sentiero, ci sono alcuni passaggi abbastanza tosti.....

Il rusta: IMHO la fatica che si fa in salita è ripagata solo in minima parte dalla bella ( ma breve) discesa.....comunque....de gustibus...
Ciao! non riesco a capire bene come parte e si snoda il cyber? per quanto riguarda a fattibilità paragonabile al Vietnam od ai 30 all'ora?
 

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.314
1.330
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
Ciao! non riesco a capire bene come parte e si snoda il cyber? per quanto riguarda a fattibilità paragonabile al Vietnam od ai 30 all'ora?

come fattibilità è più lunga e tecnica del vietnam;
parte da....dove finisce la strada asfaltata ( senza entrare dal cancello della chiesa): alla fine della strada ( che inizia a Teolo, indicazioni fiorine e m. Madonna) c'è uno slargo ( dove si parcheggiano le auto), c'è un tabellone del parco colli e, sulla sinistra, una scalinata fatta con tronchi di legno....ecco...bisogna scendere da lì......
 

anthony

Biker forumensus
13/9/07
2.150
219
0
55
padova
Visita sito
Bike
specy Epic,Eccentric Cromo 29 "montata strana"
come fattibilità è più lunga e tecnica del vietnam;
parte da....dove finisce la strada asfaltata ( senza entrare dal cancello della chiesa): alla fine della strada ( che inizia a Teolo, indicazioni fiorine e m. Madonna) c'è uno slargo ( dove si parcheggiano le auto), c'è un tabellone del parco colli e, sulla sinistra, una scalinata fatta con tronchi di legno....ecco...bisogna scendere da lì......

Si ho capito da dove inizia e dopo quando mi sono trovato nello slargo da dove si lanciano con parapendio che sono andato in confusione..l'inizio l'ho trovato duretto.. è anche vero che l'avevo affrontato con la mia bike precedete biammortizzata 100+100, adesso ho appena preso l'enduro e spero di migliorare le mie prestazioni...:i-want-t: già ieri ho affrontato il mio giretto solito-Grande, Vietnam,Venda, Fasolo, 30 all'ora- ed è stata un'altra storia.......anche se però alla fine non è che se cambio le scarpe da calcio divento Maradona!
 

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.314
1.330
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
Si ho capito da dove inizia e dopo quando mi sono trovato nello slargo da dove si lanciano con parapendio che sono andato in confusione..l'inizio l'ho trovato duretto.. è anche vero che l'avevo affrontato con la mia bike precedete biammortizzata 100+100, adesso ho appena preso l'enduro e spero di migliorare le mie prestazioni...:i-want-t: già ieri ho affrontato il mio giretto solito-Grande, Vietnam,Venda, Fasolo, 30 all'ora- ed è stata un'altra storia.......anche se però alla fine non è che se cambio le scarpe da calcio divento Maradona!

beh, l'ho detto che è peggio del vietnam, ci sono 2 o 3 passaggi belli tosti, ma ripetendo i passaggi 2 o 3 volte, poi lo si fa tutto in sella....
 

anthony

Biker forumensus
13/9/07
2.150
219
0
55
padova
Visita sito
Bike
specy Epic,Eccentric Cromo 29 "montata strana"
beh, l'ho detto che è peggio del vietnam, ci sono 2 o 3 passaggi belli tosti, ma ripetendo i passaggi 2 o 3 volte, poi lo si fa tutto in sella....
Ok già sabato prox provo e poi se sono tutto intero o cmq le mani funzionano scrivo delle mie esperienze, in caso contrario sarà bello averci provato.. :prost:
 

MiKi71

Biker popularis
24/5/06
60
0
0
Padova
Visita sito
Si ho capito da dove inizia e dopo quando mi sono trovato nello slargo da dove si lanciano con parapendio che sono andato in confusione..l'inizio l'ho trovato duretto.. è anche vero che l'avevo affrontato con la mia bike precedete biammortizzata 100+100, adesso ho appena preso l'enduro e spero di migliorare le mie prestazioni...:i-want-t: già ieri ho affrontato il mio giretto solito-Grande, Vietnam,Venda, Fasolo, 30 all'ora- ed è stata un'altra storia.......anche se però alla fine non è che se cambio le scarpe da calcio divento Maradona!

Qual'è il 30 all'ora ? dove si prende ?
 

Marcoz

Biker cesareus
11/11/07
1.627
0
0
Cartura (PD)
Visita sito
Qual'è il 30 all'ora ? dove si prende ?
si trova nella vicinanze della trattoria da Oci. Lungo la strada che dalla pianora porta da Oci, qualche centinaio di metri prima della trattoria sulla dx parte un sentiero con un cartello del parco colli che indica "Il sentiero del Monte Gallo - Monte delle Grotte e Monte delle Basse ".
Ad un certo punto il sentiero si biforca, il "30 all'ora" prosegue a dx scendendo verso Valsanzibio, a sx si scende a Galzignano con un paio di alternative
Qui trovi un po' di info http://www.parcocollieuganei.com/sottocategoria.php?idcategoria=3&idsottocategoria=45#gallo .
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
572
0
61
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
si trova nella vicinanze della trattoria da Oci. Lungo la strada che dalla pianora porta da Oci, qualche centinaio di metri prima della trattoria sulla dx parte un sentiero con un cartello del parco colli che indica "Il sentiero del Monte Gallo - Monte delle Grotte e Monte delle Basse ".
Ad un certo punto il sentiero si biforca, il "30 all'ora" prosegue a dx scendendo verso Valsanzibio, a sx si scende a Galzignano con un paio di alternative
Qui trovi un po' di info http://www.parcocollieuganei.com/sottocategoria.php?idcategoria=3&idsottocategoria=45#gallo .

per caso questo sentiero non è detto "la fangara"?
 

MiKi71

Biker popularis
24/5/06
60
0
0
Padova
Visita sito
si trova nella vicinanze della trattoria da Oci. Lungo la strada che dalla pianora porta da Oci, qualche centinaio di metri prima della trattoria sulla dx parte un sentiero con un cartello del parco colli che indica "Il sentiero del Monte Gallo - Monte delle Grotte e Monte delle Basse ".
Ad un certo punto il sentiero si biforca, il "30 all'ora" prosegue a dx scendendo verso Valsanzibio, a sx si scende a Galzignano con un paio di alternative
Qui trovi un po' di info http://www.parcocollieuganei.com/sottocategoria.php?idcategoria=3&idsottocategoria=45#gallo .

Ok ho capito di cosa parli...ma se non ricordo male è una discesa abbastanza tecnica in alcuni tratti. Quanti km sono alla fine il tuo giro ? da dove parti (e arrivi) ? il ritorno lo fai su strada ?
 

Marcoz

Biker cesareus
11/11/07
1.627
0
0
Cartura (PD)
Visita sito
Ok ho capito di cosa parli...ma se non ricordo male è una discesa abbastanza tecnica in alcuni tratti. Quanti km sono alla fine il tuo giro ? da dove parti (e arrivi) ? il ritorno lo fai su strada ?

Ci sono un paio di punti in cui bisogna fare un po' di attenzione, ma una volta capito dove mettere le ruote non crea particolari problemi. Probabilmente è una della discese più belle dei colli insieme alla carabiniera.
Di solito i miei giri sono di circa 60 km. Giro con un gruppo di ragazzi di Monselice e da li si parte. Se è in programma un giro "normale" parto da casa in bici e vado a Monselice, se il giro è "hard" come quello di ieri vado in macchina fino al punto di incontro.
 

Marcoz

Biker cesareus
11/11/07
1.627
0
0
Cartura (PD)
Visita sito
per caso questo sentiero non è detto "la fangara"?

E' più noto come "30 all'ora", anche se qualcuno la chiama fangara. A dire il vero sono più d'uno i sentieri che prensono il nome di fangara, anche se la vera fangara dovrebbero essere i "veri" 7 guadi, il sentiero che sale parallelo al Calto Callegaro e che si ricongiunge a questo a circe 3/4 della salita. In questo period oè assolutamente impraticabile per via del fango!!!
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
572
0
61
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
E' più noto come "30 all'ora", anche se qualcuno la chiama fangara. A dire il vero sono più d'uno i sentieri che prensono il nome di fangara, anche se la vera fangara dovrebbero essere i "veri" 7 guadi, il sentiero che sale parallelo al Calto Callegaro e che si ricongiunge a questo a circe 3/4 della salita. In questo period oè assolutamente impraticabile per via del fango!!!

io la conoscevo solo come "fangara" o la "Madoneta" per via dell'arrivo nelle vicinanze di una chiesetta a Valsanzibio. Circa i "veri" 7 guadi non li ho mai fatti, non ho idea di come siano, da anni faccio solo il tracciato alto.
 
E' più noto come "30 all'ora", anche se qualcuno la chiama fangara. A dire il vero sono più d'uno i sentieri che prensono il nome di fangara, anche se la vera fangara dovrebbero essere i "veri" 7 guadi, il sentiero che sale parallelo al Calto Callegaro e che si ricongiunge a questo a circe 3/4 della salita. In questo period oè assolutamente impraticabile per via del fango!!!
In realtà è propio quella la fangara....le altre sono propio calto callegaro...e i 7 guadi che sono circa paralleli.

Purtroppo ho sentito chiamare fangara un milione di sentieri sugli euganei....ma la vera è quella che voi chiamate 30 all'ora..

@MIKI71.....Non è per niente una discesa tecnica.....è tutto un toboga bello largo e veloce....c'è qualche passaggio dove magari bisogna avere un occhio di riguardo....niente di che..(dipende poi ank dalla tua preparazione in discesa...io ti parlo da freerider...e quella con la front per me è come mangiare un gelato..)

@anthony.....sul rusta non ci sono poi così tanti percorsi...dipende da cosa cerchi...salita(lì ce n'è a volonta!:specc:...una ma tosta..)
oppure discesa..prk ce n'è una che parte dal cucuzzolo del monte(si vede benissimo l'imbocco sulla sinistra quando si arriva in cima),non è troppo difficile....difficoltà media...cioè + difficile del vietnam per capirci...
 

anthony

Biker forumensus
13/9/07
2.150
219
0
55
padova
Visita sito
Bike
specy Epic,Eccentric Cromo 29 "montata strana"
In realtà è propio quella la fangara....le altre sono propio calto callegaro...e i 7 guadi che sono circa paralleli.

Purtroppo ho sentito chiamare fangara un milione di sentieri sugli euganei....ma la vera è quella che voi chiamate 30 all'ora..

@MIKI71.....Non è per niente una discesa tecnica.....è tutto un toboga bello largo e veloce....c'è qualche passaggio dove magari bisogna avere un occhio di riguardo....niente di che..(dipende poi ank dalla tua preparazione in discesa...io ti parlo da freerider...e quella con la front per me è come mangiare un gelato..)

@anthony.....sul rusta non ci sono poi così tanti percorsi...dipende da cosa cerchi...salita(lì ce n'è a volonta!:specc:...una ma tosta..)
oppure discesa..prk ce n'è una che parte dal cucuzzolo del monte(si vede benissimo l'imbocco sulla sinistra quando si arriva in cima),non è troppo difficile....difficoltà media...cioè + difficile del vietnam per capirci...
Ciao Lucaz ho capito dove inizia il Rusta ma non ho ben chiaro come procede il sentiero...una volta l'ho fatto e sono finito in uno spiazzo di una casa privata; cmq sabato ci riprovo ...
Per ciò che concerne i 30 all'ora... per evitare confusione tra di noi, nel senso che soggettivamente ad ognuno di noi un percorso può sembrare più o meno difficile, proporrei di fare riferimento alla scala di difficoltà per MTB del C.A.I e secondo quel metro di giudizio i 30 sono decisamente da OC (Cicloescursionisti esperti) :prost:
 

MiKi71

Biker popularis
24/5/06
60
0
0
Padova
Visita sito
io la conoscevo solo come "fangara" o la "Madoneta" per via dell'arrivo nelle vicinanze di una chiesetta a Valsanzibio. Circa i "veri" 7 guadi non li ho mai fatti, non ho idea di come siano, da anni faccio solo il tracciato alto.

Azz..pure i 7 guadi "veri" ? io ho sempre sentito parlare di setteguadi del sentiero che parte da Valsanzibio a fianco del cimitero e poi su a dx ed arriva sul pianoro. QUesti allora sono quelli "falsi" ?
 

MiKi71

Biker popularis
24/5/06
60
0
0
Padova
Visita sito
In realtà è propio quella la fangara....le altre sono propio calto callegaro...e i 7 guadi che sono circa paralleli.

Purtroppo ho sentito chiamare fangara un milione di sentieri sugli euganei....ma la vera è quella che voi chiamate 30 all'ora..

@MIKI71.....Non è per niente una discesa tecnica.....è tutto un toboga bello largo e veloce....c'è qualche passaggio dove magari bisogna avere un occhio di riguardo....niente di che..(dipende poi ank dalla tua preparazione in discesa...io ti parlo da freerider...e quella con la front per me è come mangiare un gelato..)

Onestamente l'ho fatta qke anno fa ed ero alle primissime esperienze con la MTB.... il ricordo è di qualche canalone stretto tra la roccia.... forse riprovandola ora cambierei impressione. Appena passo in zona la proverò (con la front).
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
572
0
61
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
Azz..pure i 7 guadi "veri" ? io ho sempre sentito parlare di setteguadi del sentiero che parte da Valsanzibio a fianco del cimitero e poi su a dx ed arriva sul pianoro. QUesti allora sono quelli "falsi" ?

anche io ho fatto sempre e solo quelli ma Marcoz scrive di un percorso più basso e che ricongiunge solo verso la fine a quello impropriamente chiamato "7 guadi"
 

Classifica giornaliera dislivello positivo