Percorsi leggeri

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Ciao a tutti sono nuovo nel forum. Non me ne intendo del gergo tecnico ma sono un appassionato di mtb. Ho una scott aspect 60 e generalmente faccio percorsi leggeri in montagna con piccoli salti e grosse buche. Dite che rischio di rompere la bici? Mi potete consigliare abbigliamento tecnico che non costi troppo? Grazie in anticipo della risposte
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.542
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
[MENTION=171576]simone caputo[/MENTION]
parli di una front che utilizzi nelle tue uscite ,per i percorsi che abitudinalmente pratichi ,se non eccessivamente gravosi ,non corri grossi rischi ,diciamo che per prevenire potresti utilizzare coperture un po' piu' larghe giusto per ammortizzare di piu' gli impatti ,ma ricordati che il miglior ammortizzatore su di una front e' il tuo corpo che devi imparare a gestirlo nelle posizioni che assumi in sella per assorbire gli urti.
Questo in attesa di una futura full,anche se le front ve ne sono di toste che vengono utilizzate in ambito gravity...........
Abbigliamento? >Scelta alquanto soggettiva ..............dovresti decidere se praticare le uscite in stile FR o XC ,discipline che possono dare un indirizzo piu' preciso nella scelta giusta .
 
  • Mi piace
Reactions: livio916

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.542
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Indicavo con il termine Gravity,forse un po' limite ,che molti telai anche front opportunamente assemblati per l'utilizzo (ma non e' il caso del tuo) vengono utilizzati in discipline estreme che prevedono percorsi del tipo discese scassate ,salti ed acrobazie con atterraggi ed impatti molto tosti ,ad esempio freerede,dh,bike park ........dove il regno dell'abuso e' di casa .
Per l'abbigliamento premettendo che la qualita' e' sinonimo di sicurezza nella scelta ,io utilizzerei una vecchia frase consona,"botte piena e moglie m'briaca" e' cosa impossibile.............
Parli di strofinate agli alberi...................bhe' li' metti a dura prova un indumento......ed i capi del tipo utilizzati in xc attillati ed elasticizzati in quelle determinate occasione hanno vita limitata ,in anni passati quando li utilizzavo anche io ,piu' volte mi capito' di danneggiarli ,.....
l'abbigliamento stile freerede che adotta tessuti con fibre molto durature e progettate per subìre ogni tipo di maltrattamento ,come i pantaloni che hanno o particolari o intere realizzazioni in cordura sono tra i piu' resistenti in assoluto,....
certo pero' che non puoi utilizzarne uno intermante in cordura se necessiti liberta' per pedalare ................devi quindi indirizzarti nella eventualita' ad un modello molto morbido e che non ostacoli i movimenti .
Ma ripeto,resta il tutto una soggettivita' ..............difficile dare un consiglio a chi non ne spiega una corretta disciplina .............
comincia a farti una recensione da te guardando come vestono altri amici biker
e dando uno sguardo nei settori abbigliamento specifici di settore sugli e-shop.
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse

Classifica giornaliera dislivello positivo