Indicavo con il termine Gravity,forse un po' limite ,che molti telai anche front opportunamente assemblati per l'utilizzo (ma non e' il caso del tuo) vengono utilizzati in discipline estreme che prevedono percorsi del tipo discese scassate ,salti ed acrobazie con atterraggi ed impatti molto tosti ,ad esempio freerede,dh,bike park ........dove il regno dell'abuso e' di casa .
Per l'abbigliamento premettendo che la qualita' e' sinonimo di sicurezza nella scelta ,io utilizzerei una vecchia frase consona,"botte piena e moglie m'briaca" e' cosa impossibile.............
Parli di strofinate agli alberi...................bhe' li' metti a dura prova un indumento......ed i capi del tipo utilizzati in xc attillati ed elasticizzati in quelle determinate occasione hanno vita limitata ,in anni passati quando li utilizzavo anche io ,piu' volte mi capito' di danneggiarli ,.....
l'abbigliamento stile freerede che adotta tessuti con fibre molto durature e progettate per subìre ogni tipo di maltrattamento ,come i pantaloni che hanno o particolari o intere realizzazioni in cordura sono tra i piu' resistenti in assoluto,....
certo pero' che non puoi utilizzarne uno intermante in cordura se necessiti liberta' per pedalare ................devi quindi indirizzarti nella eventualita' ad un modello molto morbido e che non ostacoli i movimenti .
Ma ripeto,resta il tutto una soggettivita' ..............difficile dare un consiglio a chi non ne spiega una corretta disciplina .............
comincia a farti una recensione da te guardando come vestono altri amici biker
e dando uno sguardo nei settori abbigliamento specifici di settore sugli e-shop.