Percorsi Freeride-DH in zona Bosa Alghero

cancellato

Biker superis
2/6/06
437
0
0
42
Castrocielo-Bosa
Visita sito
Salve Ragazzi! Sono un intruso nella vostra sezione in quanto ciociaro... ma sono fidanzato con una bellissima ragazza bosana, e siccome passerò le vacanze a Bosa (posto stupendo), vi chiedo se è il caso di lasciare l'altro mio amore a casa, la bici... ho una Kona Stab e mi chiedo se è il caso di portarla, esistono percorsi DH in zona Bosa Alghero Macomer?? conosco il posto in quanto ci sono stato già diverse volte, e ho visto che la morfologia del territorio si presta a percorsi DH... è un paradiso!!
Grazie mille a tutti!! Fatemi sapere!!

Benedetto
 

LEPUS

ModeraTROLL Shardaniensis
21/11/06
17.004
1
0
45
SOUTH SARDINIA
www.sigmalambdafoto.com
Salve Ragazzi! Sono un intruso nella vostra sezione in quanto ciociaro... ma sono fidanzato con una bellissima ragazza bosana, e siccome passerò le vacanze a Bosa (posto stupendo), vi chiedo se è il caso di lasciare l'altro mio amore a casa, la bici... ho una Kona Stab e mi chiedo se è il caso di portarla, esistono percorsi DH in zona Bosa Alghero Macomer?? conosco il posto in quanto ci sono stato già diverse volte, e ho visto che la morfologia del territorio si presta a percorsi DH... è un paradiso!!
Grazie mille a tutti!! Fatemi sapere!!

Benedetto

Alghero.... un vero paradiso... ;-)
 

avventuriero

Biker superis
22/1/09
407
0
0
alghero
Visita sito
Salve Ragazzi! Sono un intruso nella vostra sezione in quanto ciociaro... ma sono fidanzato con una bellissima ragazza bosana, e siccome passerò le vacanze a Bosa (posto stupendo), vi chiedo se è il caso di lasciare l'altro mio amore a casa, la bici... ho una Kona Stab e mi chiedo se è il caso di portarla, esistono percorsi DH in zona Bosa Alghero Macomer?? conosco il posto in quanto ci sono stato già diverse volte, e ho visto che la morfologia del territorio si presta a percorsi DH... è un paradiso!!
Grazie mille a tutti!! Fatemi sapere!!

Benedetto
ciao benedetto....non pratico il dh.....ma ad alghero ti puo indicare bene mtbportoconte......contattali qui sul forum o sul loro sito.......se poi porti una mtb da xc allora fatti sentire....ciao e buone vacanze....piero
 

Amos Cardia

Sardinia Biking
16/6/08
898
3
0
Sinnai
www.sardiniabiking.com
Bike
Trek SuperFly
E' molto bella la discesa da Badd''e Fae (sulla statale Bosa-Montresta, quota 450 m., pochi km. prima di Montresta) al Temo, quota 50 m, circa un km. a valle della diga.
Sono 5 km. intensi. E' un reticolo di sentieri (con alcuni cancelli all'inizio), quindi senza gps è impossibile o quasi. Però è comodo perché le due estremità sono facilmente raggiungibili via asfalto.
Questo tracciato è stato incluso sia nella Guida al Mountain Biking in Sardegna che nella TranSardinia West. L'ultima volta che ci sono passato, giugno 2010, la spin''e cristu aveva invaso spesso tutta la larghezza del sentiero (single/double), quindi prima di passarci di corsa è necessario pulire, altrimenti ti devi fermare a marolla.

Il resto della zona lo conosco poco e, per quel poco che conosco, non è semplice trovare bei tracciati continui. Questo perché, per ragioni storiche, la proprietà è molto frazionata e con muretti a secco, senza molte strade di accesso. Vale a dire che spesso si entra nei lotti proprio atraverso tanti terreni di seguito, in mezzo ai quali insistono le servitù. Peccato che questo voglia dire cancelli a ripetizione. Un tempo esistevano nella zona "sos caminos reales", strade pubbliche delimitate da muretti a secco da entrambe le parti, ma oggi o sono state pacificamente incluse dai proprietari adiacenti oppure sono abbandonate con la macchia folta che le ha completamente tappate e non rimane neanche un passaggio equivalente a un single trek.

Quando esploravo per la TranSardinia West m'at fatu scimprai, è la parte di Sardegna che in esplorazione mi ha fatto esaurire di più.

Se da Macomer ti puoi spostare sul Marghine, lì è più facile, specie nella zona di Foresta Burgos, lì c'è la discesa famosa dalla montagna fino a Lei e poi Silanus, peccato solo solo che sia asfaltata.

Ciao.
 

LEPUS

ModeraTROLL Shardaniensis
21/11/06
17.004
1
0
45
SOUTH SARDINIA
www.sigmalambdafoto.com
E' molto bella la discesa da Badd''e Fae (sulla statale Bosa-Montresta, quota 450 m., pochi km. prima di Montresta) al Temo, quota 50 m, circa un km. a valle della diga.
Sono 5 km. intensi. E' un reticolo di sentieri (con alcuni cancelli all'inizio), quindi senza gps è impossibile o quasi. Però è comodo perché le due estremità sono facilmente raggiungibili via asfalto.
Questo tracciato è stato incluso sia nella Guida al Mountain Biking in Sardegna che nella TranSardinia West. L'ultima volta che ci sono passato, giugno 2010, la spin''e cristu aveva invaso spesso tutta la larghezza del sentiero (single/double), quindi prima di passarci di corsa è necessario pulire, altrimenti ti devi fermare a marolla.

Il resto della zona lo conosco poco e, per quel poco che conosco, non è semplice trovare bei tracciati continui. Questo perché, per ragioni storiche, la proprietà è molto frazionata e con muretti a secco, senza molte strade di accesso. Vale a dire che spesso si entra nei lotti proprio atraverso tanti terreni di seguito, in mezzo ai quali insistono le servitù. Peccato che questo voglia dire cancelli a ripetizione. Un tempo esistevano nella zona "sos caminos reales", strade pubbliche delimitate da muretti a secco da entrambe le parti, ma oggi o sono state pacificamente incluse dai proprietari adiacenti oppure sono abbandonate con la macchia folta che le ha completamente tappate e non rimane neanche un passaggio equivalente a un single trek.

Quando esploravo per la TranSardinia West m'at fatu scimprai, è la parte di Sardegna che in esplorazione mi ha fatto esaurire di più.

Se da Macomer ti puoi spostare sul Marghine, lì è più facile, specie nella zona di Foresta Burgos, lì c'è la discesa famosa dalla montagna fino a Lei e poi Silanus, peccato solo solo che sia asfaltata.

Ciao.

Probabilmente parla di sentieri lavorati ad hoc.

Senti Portoconte e i ragazzi di Alghero... vai tranquillo.
 

portoconte mtb

Biker urlandum
26/6/06
524
0
0
Alghero
www.mtbportoconte.it
Salve Ragazzi! Sono un intruso nella vostra sezione in quanto ciociaro... ma sono fidanzato con una bellissima ragazza bosana, e siccome passerò le vacanze a Bosa (posto stupendo), vi chiedo se è il caso di lasciare l'altro mio amore a casa, la bici... ho una Kona Stab e mi chiedo se è il caso di portarla, esistono percorsi DH in zona Bosa Alghero Macomer?? conosco il posto in quanto ci sono stato già diverse volte, e ho visto che la morfologia del territorio si presta a percorsi DH... è un paradiso!!
Grazie mille a tutti!! Fatemi sapere!!

Benedetto
ciao benedetto,non farti problemi a contattarmi,se non posso io ,ti metto in contatto con gli altri ragazzi del gruppo,anche io ho uno stab,coincidenza?anche se ultimamente la sto trascurando poverina. ciao tore
 

kik

Biker novus
27/8/10
4
0
0
bosa
Visita sito
Salve Ragazzi! Sono un intruso nella vostra sezione in quanto ciociaro... ma sono fidanzato con una bellissima ragazza bosana, e siccome passerò le vacanze a Bosa (posto stupendo), vi chiedo se è il caso di lasciare l'altro mio amore a casa, la bici... ho una Kona Stab e mi chiedo se è il caso di portarla, esistono percorsi DH in zona Bosa Alghero Macomer?? conosco il posto in quanto ci sono stato già diverse volte, e ho visto che la morfologia del territorio si presta a percorsi DH... è un paradiso!!
Grazie mille a tutti!! Fatemi sapere!!

Benedetto

ciao, sono nuovo del forum, sono di bosa. Ci sono diversi percorsi che dovrebbero andare bene per il dh: è bella la discesa di badde e fae consigliata da Amos Cardia che dalla strada per montresta arriva fino alla diga. Nella strada per alghero ci sono stradine sterrate che arrivano fino al mare, una è quella per managu al km7circa da bosa, l' altra prima della piazzola di marrargiu che arriva fino a cala ittiri (quì per entrare devi chiedere il permesso al proprietario) poi verso tresnuraghes trovi diversi sterrati da esplorare nella strada per la torre di foghe, attorno al rimboschimento della forestale. quasi tutte queste discese partono da un altitudine di 200 m e arrivano al mare poi li devi chiamare qualcuno che ti venga a prendere in barca perchè dopo la salita è in salita http://www.mtb-forum.it/community/forum/images/smilies/icon_wink.gif
 

kik

Biker novus
27/8/10
4
0
0
bosa
Visita sito
E' molto bella la discesa da Badd''e Fae (sulla statale Bosa-Montresta, quota 450 m., pochi km. prima di Montresta) al Temo, quota 50 m, circa un km. a valle della diga.
Sono 5 km. intensi. E' un reticolo di sentieri (con alcuni cancelli all'inizio), quindi senza gps è impossibile o quasi. Però è comodo perché le due estremità sono facilmente raggiungibili via asfalto.
Questo tracciato è stato incluso sia nella Guida al Mountain Biking in Sardegna che nella TranSardinia West. L'ultima volta che ci sono passato, giugno 2010, la spin''e cristu aveva invaso spesso tutta la larghezza del sentiero (single/double), quindi prima di passarci di corsa è necessario pulire, altrimenti ti devi fermare a marolla.

Il resto della zona lo conosco poco e, per quel poco che conosco, non è semplice trovare bei tracciati continui. Questo perché, per ragioni storiche, la proprietà è molto frazionata e con muretti a secco, senza molte strade di accesso. Vale a dire che spesso si entra nei lotti proprio atraverso tanti terreni di seguito, in mezzo ai quali insistono le servitù. Peccato che questo voglia dire cancelli a ripetizione. Un tempo esistevano nella zona "sos caminos reales", strade pubbliche delimitate da muretti a secco da entrambe le parti, ma oggi o sono state pacificamente incluse dai proprietari adiacenti oppure sono abbandonate con la macchia folta che le ha completamente tappate e non rimane neanche un passaggio equivalente a un single trek.

Quando esploravo per la TranSardinia West m'at fatu scimprai, è la parte di Sardegna che in esplorazione mi ha fatto esaurire di più.

Se da Macomer ti puoi spostare sul Marghine, lì è più facile, specie nella zona di Foresta Burgos, lì c'è la discesa famosa dalla montagna fino a Lei e poi Silanus, peccato solo solo che sia asfaltata.

Ciao.

Hai ragione Amos, il brutto della nostra zona è che i terreni sono tutti privati (....si su chelu fidi in terra si l' aiant serradu puru), non abbiamo neanche mezzo metro di terreno comunale, purtroppo a volte devo scavalcare con la mtb cancelli e muretti per non privarmi della bellezza di alcuni posti.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo