Percorsi agibili dolomiti

enry

Biker infernalis
20/9/05
1.991
58
0
51
Dolomiti (quando non lavoro in pianuraccia)
Visita sito
Bike
Specy
Ciao Enry, sei stato su in montagna il finesettimana?
C'è ancora tanta neve?? Volevo farmi una bella escursione mercoledì da qualche parte, ma se dici che c'è ancora neve mi sa tanto che dovrò rinviare...

no....ieri ero sul M. Zugna con Spa e Igortheliar, in cima abbiamo trovato i Bresciani

girerò in dolomiti dal 20 giugno credo....ma se non fa tanto caldo continuo l'esplorazione delle prealpi con Spa e Igor

e il progetto M. Bianco in snow non è ancora abortito del tutto.....

oggi in alto è ancora frescolino....mi sa che fino a metà giugno tocca stare sotto i 1800-1900, come detto
le zone più calde e con meno neve sono la val di fassa e la val gardena
tu dove pensavi di andare?
 

Petek

Biker superioris
23/11/08
858
19
0
Provincia BL
www.dolomitix.com
Bike
Specy FSR XC nera - Canyon Spectral rossa
ciao a tutti,
scusate l'intromissione,una curiosità: se andassi a Cortina in campeggio con la tendina a quanto potrebbe scendere la temperatura la notte?
In Agosto è possibile girare tranquillamente con la Mtb o ci sono troppi turisti? Abbigliamento estivo o autunnale?

Ecco il link con le previsioni:
[url]http://www.arpa.veneto.it/bollettini/htm/dolomiti_meteo.asp[/URL]
in fondo c'è la previsione delle temperature massime e minime di alcune località dei alpi e prealpi della regione Veneto.
In Agosto si riesce a pedalare abbastanza tranquillamente in alcune zone, per le più famose ci sono tanti escursionisti ed altrettanti ciclisti. Secondo me il periodo migliore è settembre, anche se le giornate sono più corte...
 

Petek

Biker superioris
23/11/08
858
19
0
Provincia BL
www.dolomitix.com
Bike
Specy FSR XC nera - Canyon Spectral rossa

enry

Biker infernalis
20/9/05
1.991
58
0
51
Dolomiti (quando non lavoro in pianuraccia)
Visita sito
Bike
Specy
si dal 20 giugno si gira bene, ma molti bei giri (ad esempio Sciliar o Catinaccio) con passaggi oltre i 2500 m possono avere ancora parecchia neve, fino anche a luglio....ad esempio adesso a Ravalles, sulle Tofane, versante nordest ci sono 170 cm

Il periodo giusto per fare "tutto" in alta quota va dal 10/15 settembre a fine ottobre quando c'è molta meno gente sui sentieri....purtroppo la finestra disponibile per certi giri è estremamente ridotta...perchè a ottobre può fare già una nevicata in quota che ostacola parecchio (tra l'altro è neve sprecata perchè serve a poco per l'inverno)

l'alternativa è fare i giri in piena estate ma ad orari carbiani (non mi pare che qualcuno l'abbia già emulato in questo)
nonostante la lunghissima stagione snow-alpinistica con frequenti levatacce anche alle 3 di notte quest'anno potrei pensare a fare qualcosina con questo metodo....vedremo
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.406
273
0
66
Merano
www.meranobike.it
si dal 20 giugno si gira bene, ma molti bei giri (ad esempio Sciliar o Catinaccio) con passaggi oltre i 2500 m possono avere ancora parecchia neve, fino anche a luglio....ad esempio adesso a Ravalles, sulle Tofane, versante nordest ci sono 170 cm

Il periodo giusto per fare "tutto" in alta quota va dal 10/15 settembre a fine ottobre quando c'è molta meno gente sui sentieri....purtroppo la finestra disponibile per certi giri è estremamente ridotta...perchè a ottobre può fare già una nevicata in quota che ostacola parecchio (tra l'altro è neve sprecata perchè serve a poco per l'inverno)

l'alternativa è fare i giri in piena estate ma ad orari carbiani (non mi pare che qualcuno l'abbia già emulato in questo)
nonostante la lunghissima stagione snow-alpinistica con frequenti levatacce anche alle 3 di notte quest'anno potrei pensare a fare qualcosina con questo metodo....vedremo
bravo enry, vedo che ti sto portando sulla via della perdizione (o retta via, a seconda dei punti di vista;-) )
 

pedro1973

Biker assatanatus
13/9/03
3.339
19
0
perugia
Visita sito
Non sono al livello di Carb ma visti gli impegni familiari anche io dovrò partire verso 5,30 per tornare all'ora di pranzo. Speriamo, vista l'esposizione, che il seceda sia giò sgombro dalla neve...

Ciao
Francesco
 

enry

Biker infernalis
20/9/05
1.991
58
0
51
Dolomiti (quando non lavoro in pianuraccia)
Visita sito
Bike
Specy
bravo enry, vedo che ti sto portando sulla via della perdizione (o retta via, a seconda dei punti di vista;-) )

ho detto vedremo.....c'ho un sonno arretrato che metà basta.....

è che poi quella finestra temporale là come detto è troppo stretta!

dai una levataccia a giugno, una a luglio e una ad agosto forse la posso fare

ma sai cosa?....quest'anno, nonostante abbia iniziato con lo snow il 7 novembre, nonostante le circa 55 uscite, ho ancora voglia di surfare e poca di andare in bici....anche se domenica mi sono divertito e un po' mi è venuta....

il problema + grosso è che è difficile trovare nuovi giri in dolomiti.....
 

BAROLO71

Biker tremendus
5/7/06
1.081
264
0
GENOVA
Visita sito
Bike
Pivot
no....ieri ero sul M. Zugna con Spa e Igortheliar, in cima abbiamo trovato i Bresciani

girerò in dolomiti dal 20 giugno credo....ma se non fa tanto caldo continuo l'esplorazione delle prealpi con Spa e Igor

e il progetto M. Bianco in snow non è ancora abortito del tutto.....

oggi in alto è ancora frescolino....mi sa che fino a metà giugno tocca stare sotto i 1800-1900, come detto
le zone più calde e con meno neve sono la val di fassa e la val gardena
tu dove pensavi di andare?

Ciao Enry
vedo che sei pratico della zona Cortina....io domani sono a Cortina, speravo di fare la val Travenanzes ma c'e' ancora troppa neve basta vedere al Col Gallina http://www.dolomiti.org/ita/Cortina/cmet/cam4b.html
ora mi stavo cercando di organizzare un bel giretto sotto le Tovane cercando di concatenare qualche bella discesa, hai qualche consiglio??
pensavo di salire verso il col dei Bos e poi andare verso il Dibona con il 412 e scendere sulla strada con il 414 o 442 e poi risalire al Druscie e andare al Posporcora e scendere sul 408 (avevo letto su una rivista che e' bello)
Grazie
 

enry

Biker infernalis
20/9/05
1.991
58
0
51
Dolomiti (quando non lavoro in pianuraccia)
Visita sito
Bike
Specy
petek ne saprà di sicuro più di me ma
- salita al col dei bos ok
- il 412 non è molto ciclabile (mi pare quasi niente) per la parte che sulla cartina vecchia è tratteggiata (non so sulla nuova ma fai conto metà a spinta e metà in bici....sarebbe anche vietato ma in questa stagione non dovresti trovare "controllori"
- 414 e 442 hanno alcuni tratti moolto tecnici (sassoni grandi e ripido)
- il 408 da posporcora a fiames è bello, facile ma vietato (idem come sopra)
- se invece scendi dall'altra parte il più tecnico è quello che va al ponte outo, l'altro al ponte dei cadoris è una semplice mulattiera

secondo me le discese più belle in zona cortina sono la val travenanzes (vietata, come altre cose vietate e in quota la finestra temporale per farle si riduce a qualche settimana da metà settembre ai primi di novembre, oppure all'alba) e il sentiero 431 e poi 451 ma per farli devi salire al rif palmieri (croda da lago)
 
  • Mi piace
Reactions: pedro1973

BAROLO71

Biker tremendus
5/7/06
1.081
264
0
GENOVA
Visita sito
Bike
Pivot
petek ne saprà di sicuro più di me ma
- salita al col dei bos ok
- il 412 non è molto ciclabile (mi pare quasi niente) per la parte che sulla cartina vecchia è tratteggiata (non so sulla nuova ma fai conto metà a spinta e metà in bici....sarebbe anche vietato ma in questa stagione non dovresti trovare "controllori"
- 414 e 442 hanno alcuni tratti moolto tecnici (sassoni grandi e ripido)
- il 408 da posporcora a fiames è bello, facile ma vietato (idem come sopra)
- se invece scendi dall'altra parte il più tecnico è quello che va al ponte outo, l'altro al ponte dei cadoris è una semplice mulattiera

secondo me le discese più belle in zona cortina sono la val travenanzes (vietata, come altre cose vietate e in quota la finestra temporale per farle si riduce a qualche settimana da metà settembre ai primi di novembre, oppure all'alba) e il sentiero 431 e poi 451 ma per farli devi salire al rif palmieri (croda da lago)


grazie 1000 delle info, ti sapro dire come e' andata
 

BAROLO71

Biker tremendus
5/7/06
1.081
264
0
GENOVA
Visita sito
Bike
Pivot
petek ne saprà di sicuro più di me ma
- salita al col dei bos ok
- il 412 non è molto ciclabile (mi pare quasi niente) per la parte che sulla cartina vecchia è tratteggiata (non so sulla nuova ma fai conto metà a spinta e metà in bici....sarebbe anche vietato ma in questa stagione non dovresti trovare "controllori"
- 414 e 442 hanno alcuni tratti moolto tecnici (sassoni grandi e ripido)
- il 408 da posporcora a fiames è bello, facile ma vietato (idem come sopra)
- se invece scendi dall'altra parte il più tecnico è quello che va al ponte outo, l'altro al ponte dei cadoris è una semplice mulattiera

secondo me le discese più belle in zona cortina sono la val travenanzes (vietata, come altre cose vietate e in quota la finestra temporale per farle si riduce a qualche settimana da metà settembre ai primi di novembre, oppure all'alba) e il sentiero 431 e poi 451 ma per farli devi salire al rif palmieri (croda da lago)

Caro Enry,
mi hai dato delle informazioni d'oro!
Il 431 e 451 sono stupendi come pure il 408 , ora mi mancano quelli un pò più tecnici...speriamo di tornarci presto!!

Report : http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/2335
e http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/2336

e foto con cellulare!!:
picture.php

picture.php

picture.php
 

Classifica giornaliera dislivello positivo