Percorsi agibili dolomiti

cela

Biker novus
30/3/08
7
0
0
livorno
Visita sito
ciao a tutti
sono nuovo del forum e spero di non aver fatto casino... ma arei una richiesta di aiuto...

arrivo al dunque:
io e un gruppetto di amici abbiamo programmato da tempo un giro di 5 giorni, dal 2 al 6 giugno in mtb+zaino sulle dolomiti, ma quest'anno l'inverno è finito da una settimana!
quanta neve c'è ancora sui percorsi? sono pedalabili? c'è qualcuno che c'è già passato?
Siccome siamo un po' lontani (dalla toscana) mi è un po' difficile capire se effettiamente la cosa è realizzabile.. sto guardando le webcam e contattando i rifugi, ma i più non rispondono.

del nostro itinerario i punti più critici penso siano
rifugio Fanes (Vicino Cortina)
forcella Ambrizzola
Val Venegia
Passo Rolle
Passo 5 Croci

C'è qualcuno di voi che c'è già passato o che sa dirmi dove posso chiedere informazioni??
grazie a tutti
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
quanta neve c'è ancora sui percorsi? sono pedalabili? c'è qualcuno che c'è già passato?

dipende dai percorsi, specifica meglio.


contattando i rifugi, ma i più non rispondono.

I rifugi aprono tipicamente nella prima metà di giugno, quindi logico che non ti rispondano, inoltre pianifica su dove pernottare.

del nostro itinerario i punti più critici penso siano
rifugio Fanes (Vicino Cortina)

salendo da ... per andare dove?

forcella Ambrizzola
da est non credo ci siano problemi, versante O-NO dipende dove volete arrivare

sul fondo? Segantini?

Passo 5 Croci
immagino sia il passo tre croci...

Ripeto, se specifichi meglio il percorso è meglio: in generale non dovreste avere grossi problemi se non su versanti esposti nord o particolarmente incassati.
 

cela

Biker novus
30/3/08
7
0
0
livorno
Visita sito
Grazie a entrambi !
effettivamente il mio msg non era molto chiaro, ma sapete, ero a lavoro e lo scrivevo frase per frase quando il capo si girava... ce l'avevo sul collo!:arrabbiat:

seguendo le tue note Bed,
per i rifugi è vero, molti sono chiusi, alcuni come il croda da lago aprono propio il 2!
Al Fanes ci arriviamo da San Vigilio - rif Pederu per poi scendere a Cortina

alla forcella Ambrizzola pensavamo di arrivarci da Cortina via rifugio Croda da Lago per scendere al rifugio città di Fiume

la val venegia invece la prendiamo scendendo dal passo Valles per arrivare poi al passo Rolle evitando la "statale asfaltata"

infine intendevo proprio il passo 5 croci, sotto la Cima d'Asta, scendendo verso la Val Sugana...

certo che rimandare di un mesetto è la meglio cosa, ma il gruppo si "sfascerebbe" quindi stiamo cercando di valutare al meglio la situazione...

grazie ancora a chi vorrà perdere tempo a rispondermi!
buone pedalate a tutti!:i-want-t:











dipende dai percorsi, specifica meglio.




I rifugi aprono tipicamente nella prima metà di giugno, quindi logico che non ti rispondano, inoltre pianifica su dove pernottare.



salendo da ... per andare dove?


da est non credo ci siano problemi, versante O-NO dipende dove volete arrivare

sul fondo? Segantini?

immagino sia il passo tre croci...

Ripeto, se specifichi meglio il percorso è meglio: in generale non dovreste avere grossi problemi se non su versanti esposti nord o particolarmente incassati.
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.406
273
0
66
Merano
www.meranobike.it
mah, diciamo che sei un pò al limite, in generale sulle parti esposte al sole non dovresti avere problemi, però su certe parti nascoste ci potrebbero essere ancora accumuli da mezzo metro. Dipende anche da come si mette la prossima settimana, se si mette bene dovrebbe sciogliere quasi tutto sul tuo itinerario, se no rimane ancora qualcosa. L'ideale sarebbe rimandare di un paio di settimane, se nò devi essere disposto a farti alcuni tratti camminando sulla neve o-o
 

enry

Biker infernalis
20/9/05
1.991
58
0
51
Dolomiti (quando non lavoro in pianuraccia)
Visita sito
Bike
Specy
secondo me sopra i 2000 m, a nord, puoi trovare grossi accumuli, anche di valanga
dal palmieri all'ambrizzola secondo me ne trovi ancora tanta
le forestali del sennes/fanes e della val venegia forse saranno libere in quanto magari le spalano anche
il passo 5 croci non lo conosco...dovrebbe essere in una cartina tabacco che non so se è già uscita.....quanto alto è? versante N?
 

desedet_dario

Redazione
30/6/06
3.958
31
0
37
BS
flickr.com
passo 5 croci è la (bellissima) sterrata che sale da Caoria e scende in Valsugana. 1900 mi pare sia il passo. non conosco ovviamente la situazione neve lassù, comunque in alto sono tutti prati dolci, difficile ci siano accumuli da valanga
 

cela

Biker novus
30/3/08
7
0
0
livorno
Visita sito
Sì, intendeo quel passo, ha detto bene Dario88...
su quel passo forse ho meno dubbi fortunatamente, ho saputo che un rifugio lì al passo è aperto dal 15 maggio e ci ha detto che non c sono problemi. avevo dubbi che fosse bello come i percorsi che affrontiamo i giorni precedenti ma se mi dici che è bellissimo...!

dalle webcam intorno al rifugio Fanes mi sembra pedalabile, credo che più in basso scendendo erso Cortina sia anche meglio

forse il punto + critico è l'ambrizzola.. ma c'è l'alternatia dl passo giau su asfalto...


ciao


passo 5 croci è la (bellissima) sterrata che sale da Caoria e scende in Valsugana. 1900 mi pare sia il passo. non conosco ovviamente la situazione neve lassù, comunque in alto sono tutti prati dolci, difficile ci siano accumuli da valanga
 

desedet_dario

Redazione
30/6/06
3.958
31
0
37
BS
flickr.com
Sì, intendeo quel passo, ha detto bene Dario88...
su quel passo forse ho meno dubbi fortunatamente, ho saputo che un rifugio lì al passo è aperto dal 15 maggio e ci ha detto che non c sono problemi. avevo dubbi che fosse bello come i percorsi che affrontiamo i giorni precedenti ma se mi dici che è bellissimo...!

è bello si, sterrata sempre pedalabile, e nei pressi del passo 5 croci si aprono dei bei prati!
Mi pare sia dietro al Lagorai, bei posti, un po' selvaggi, sicuramente diversi dalle dolomiti. Ne vale la pena.
I rifugio è malga Conseria, è un po' sotto al passo 5 croci, bisogna scendere un pezzo. bel posto, è stato aperto l'anno scorso, gestori molto cordiali!
Ci abbiamo dormito io e i BdB l'anno scorso durante la traversata delle dolomiti da Brunico a Rovereto.

Ciao!
 

cela

Biker novus
30/3/08
7
0
0
livorno
Visita sito
bene!
grazie per le info, capace ci faremo tappa se saremo stanchi per discendere... anche noi si parte da brunico e dopo cortina, san martino e valsugana si va a riprendere le macchine a trento
mi sa che alla fine le previsioni non daranno tormenta martedì si parte..
ciao
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
Visti i percorsi che intendete fare direi che a rischio sono "solo" i tratti dall'Ambrizzola al Fiume e il passo 5 croci (avevo erronemanete supposto il passo 3 croci viste la altre zone cortinesi toccate); sulle altre tratte probabilmente pesterete comunque un po' di neve, ma niente d'impossibile, insomma se non potete rimandare, andate, dovreste farcela! Mi raccomando tante foto e un bel report ;-)
 

cela

Biker novus
30/3/08
7
0
0
livorno
Visita sito
ma vediamo... sono costretto un po' a ritrattare lo slancio di prima... guardate cosa mi ha risposto da infodolomiti un responsabile del parco credo:

Buongiorno a lei,
le rispondo in merito alla percorribilità delle strade, mentre per le strutture ricettive penseranno altri a fornirle le informazioni.
La strada per il Passo di Limo - Val di Fanes e quella per Forcella Ambrizzola sono ancora parzialmente coperte di neve (soprattutto la seconda) e c'è anche ancora un discreto pericolo di valanghe; la strada del passo Giau invece, pur avendo neve ai lati, è libera e percorribile, anche nelle ore centrali della giornata.
Cordiali saluti
 

Ktmred

Biker serius
23/9/09
189
0
0
trecime
Visita sito
secondo me sopra i 2000 m, a nord, puoi trovare grossi accumuli, anche di valanga
dal palmieri all'ambrizzola secondo me ne trovi ancora tanta
le forestali del sennes/fanes e della val venegia forse saranno libere in quanto magari le spalano anche
il passo 5 croci non lo conosco...dovrebbe essere in una cartina tabacco che non so se è già uscita.....quanto alto è? versante N?


Ciao,niente di più vero,sulla Val d'Onge che va da Auronzo al rifugio Carpi per intenderci, sul tratto dove frana sempre , scorsa week c'eran circa 4 metri di cumulo ancora!...qualcosa si sarà sciolto in una settimana ma in questi giorni in quota fa ancora freddo...stessa cosa sul versante da Pian dei Buoi sopra Lozzo di Cadore a scendere verso Auronzo di Cadore ...circa un metro.....alle Tre Cime di Lavaredo il Vallone ancora in gran parte innevato ( più a nord logicamente....
 

Petek

Biker superioris
23/11/08
858
19
0
Provincia BL
www.dolomitix.com
Bike
Specy FSR XC nera - Canyon Spectral rossa
La forcella Anbrizola come si presentava questo pomeriggio:
picture.php

ed un'altra foto (scattata il mattino) in cui si vede anche la traccia della carrareccia:
picture.php


Penso che anche il tratto dal rifugio Fanes fino alla località "i pantane" ci sia ancora parecchia neve, soprattutto come accumuli da valanga (possono essere spessi parecchi metri)
ciao
 

bossanova

Biker superioris
23/12/07
845
1
0
portogruaro VE
Visita sito
ciao a tutti,
scusate l'intromissione,una curiosità: se andassi a Cortina in campeggio con la tendina a quanto potrebbe scendere la temperatura la notte?
In Agosto è possibile girare tranquillamente con la Mtb o ci sono troppi turisti? Abbigliamento estivo o autunnale?
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.406
273
0
66
Merano
www.meranobike.it
dipende dalle giornate, se è bel tempo di solito scende intorno ai 8-12° e appena esce il sole scalda e arriva comodo a 25°, se passa una perturbazione si può abbassare anche sui 2-3 ° con massime di 13-15° di giorno, gente in agosto ce n'è tanta, o esci di mattina presto oppure è un pò un casino, abbigliamento estivo + maglia a manica lunga e giacca di riserva o-o
 

bossanova

Biker superioris
23/12/07
845
1
0
portogruaro VE
Visita sito
dipende dalle giornate, se è bel tempo di solito scende intorno ai 8-12° e appena esce il sole scalda e arriva comodo a 25°, se passa una perturbazione si può abbassare anche sui 2-3 ° con massime di 13-15° di giorno, gente in agosto ce n'è tanta, o esci di mattina presto oppure è un pò un casino, abbigliamento estivo + maglia a manica lunga e giacca di riserva o-o

grazie mille,
per i giri magari chiederò disponibilità a qualcuno di voi forumendoli,
sbaglio o nel tuo sito l'anno scorso avevi anche un calendario uscite?
 

cela

Biker novus
30/3/08
7
0
0
livorno
Visita sito
Grazie Petek
direi che più chiaro e utile di così...!
purtoppo credo che queste due foto mettano una bella croce sul nostro programma. al momento almeno le due prime tappe (brinico-fanes-cortina e cortina-ambrizzola-alleghe per dirle in breve) dovrebbero subire dei grossi rimaneggiamenti... vale a dire troppo asfalto!
credo che se ne riparlerà a inizio luglio o addirittura a inizio agosto... :(
maremma innevata... ho appena finito il check up prepartenza completo alla bici!
grazie a tutti
 

Classifica giornaliera dislivello positivo