Recentemente ho preso un paio di cerchi bontrager (usati) e nel montare il disco sul posteriore, come ho girato il cerchio con il pacco pignoni in giù per avviare il disco, questo si è staccato con tutto il corpetto, facendo staccare le mollette e gli ingaggi della ruota libera...!!
Fortunatamente lavoro sempre col cerchio appoggiato a un bidone di plastica, così sono riuscito a recuperare tutti i pezzi che si erano staccati e rimettere insieme (tra mille imprecazioni) il tutto.
Mi era già successo con un altro cerchio che il pacco pignoni si staccare ma almeno non aveva tutti gli ingaggi così delicati a staccarsi, mentre questo è veramente "delicato" Come assemblaggio...
Ora mi chiedo, come mai certi corpetto non hanno un fissaggio solidale col mozzo e vengono via così facilmente..??
Fortunatamente mi è successo in garage mentre facevo manutenzione, non mi immagino cosa potrebbe succedere se dovessi smontare la ruota in emergenza in mezzo a un bosco.. Un attimo di distrazione e puff..pezzi dappertutto!!


Fortunatamente lavoro sempre col cerchio appoggiato a un bidone di plastica, così sono riuscito a recuperare tutti i pezzi che si erano staccati e rimettere insieme (tra mille imprecazioni) il tutto.
Mi era già successo con un altro cerchio che il pacco pignoni si staccare ma almeno non aveva tutti gli ingaggi così delicati a staccarsi, mentre questo è veramente "delicato" Come assemblaggio...
Ora mi chiedo, come mai certi corpetto non hanno un fissaggio solidale col mozzo e vengono via così facilmente..??
Fortunatamente mi è successo in garage mentre facevo manutenzione, non mi immagino cosa potrebbe succedere se dovessi smontare la ruota in emergenza in mezzo a un bosco.. Un attimo di distrazione e puff..pezzi dappertutto!!
