Perché sono così grassa?

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Barone86

Biker velocissimus
11/8/05
2.345
0
0
38
Pianengo (CR)
Visita sito
IMHO gomme da camera latticizzate tutta la vita, io le ho usate per un pò sulla mia prima mtb e 0 forature, adesso le uso con ruote Aken Disc e per ora solo soddisfazioni... Ah notare che giro a pressioni basse (domenica in gara ero sui 2.0, e giovedì quando ci ho fatto l'allenamento al posteriore ero anche a meno...) e cmq guadagni un botto di peso, anche 800gr sulla coppia...
 

chemical biker

Biker urlandum
15/1/07
538
0
0
Offroad
Visita sito
IMHO gomme da camera latticizzate tutta la vita, io le ho usate per un pò sulla mia prima mtb e 0 forature, adesso le uso con ruote Aken Disc e per ora solo soddisfazioni... Ah notare che giro a pressioni basse (domenica in gara ero sui 2.0, e giovedì quando ci ho fatto l'allenamento al posteriore ero anche a meno...)

Anche io ho gomme normali (Kenda) latticizzate su cerchi tubeless ma sinceramente non scendo mai più al di sotto dei 2,5 bar.
Peso 75 kg ma almeno un paio di volte mi è capitato con pressioni basse di perdere pressione a causa di colpi violenti, e mi è toccato scendere e dare un paio di botte di CO2
 

Barone86

Biker velocissimus
11/8/05
2.345
0
0
38
Pianengo (CR)
Visita sito
Anche io ho gomme normali (Kenda) latticizzate su cerchi tubeless ma sinceramente non scendo mai più al di sotto dei 2,5 bar.
Peso 75 kg ma almeno un paio di volte mi è capitato con pressioni basse di perdere pressione a causa di colpi violenti, e mi è toccato scendere e dare un paio di botte di CO2

Anche io peso 75kg ma giro comodamente da 2.2 a 2.0 bar perchè altrimenti è troppo dura la gomma.
Uso Michelin XCR Dry prima versione, con kit Easy Tubeless e 80gr di liquido a ruota...
 

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
Devo proprio provarle queste gomme latticizzate, E' che il mio pregiudizio è forte, visto che giro a 2.0 di pressione. E' vero che sono 66-67 Kili, ma non sopporto le forature. Monto un Fire XC davanti e un Mezcal dietro, circa 1550 grammi, dunque con 2 gomme da 550 grammi risparmierei 450, un guadagno notevole sulle ruote.

Comunque, fermo restando "che ci vogliono le gambe", 10 kili e 750 non sono un bel risultato per una front con v brakes. Diciamo che sono un discreto compromesso per chi come me vuole un telaio in titanio, gomme tubeless, e una sella comoda.
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
47
est
Visita sito
Pedali : spendendo poco prendi gli Xpedo e sono altri 50 gr.
pedali e sella-200 g



sarebbe uno scempio!:sculacci:
quelli che ha Even non sono dei pedali ma I Pedali!

non è mai esistito un prodotto migliore e se ne sono venduti pochi solo per il costo non certo popolare visto il peso non concorrenziale con le soluzioni dei concorrenti (si parlava di 280€ per 360 grammi).

Ma riguardo le prestazioni di aggancio/sgancio, stabilità etc.... non c'è rivale che gli si avvicini.

quelli nuovi pesano meno e hanno alcune feature in più ma durano meno: basta considerare l'enorme differenza a livello di cuscinetti tra i due (parte del motivo del peso dei vecchi atac carbon/titan)


Io non li cambierei mai se non per fare una demobike ma lì il discorso è diverso.... oddio avendo scarpe con suola in carbonio un paio di 4Ti belli leggeri avrebbero anche un senso in gara ma come qualità di funzionamento preferisco comunque quelli di even (che poi sono stata anche la mia scelta attuale)
 

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
Mah, in effetti non cambierò le saponette, però quella di chem era una buona idea per alleggerire di qualche gr. senza spendere una fortuna. Come vi ho detto, la mia bici è lì solo per titillare la vostra fantasia perversa, alle prese con una bici non troppo pesante, che però potrebbe essere notevolmente alleggerita.

Come ho detto, la bici viene usata in maniera piuttosto pesante nelle gare XC o GF. Non sono un manico in discesa, dunque quando mi butto giù lascio i freni ma non trovo sempre la linea più liscia, cambio spesso in maniera brusca, specie nei percorsi che non conosco, nella fretta incrocio la catena e così via. La mia componentistica è il miglior compromesso tra leggerezza, costo e affidabilità, elemento questo da tenere ben presente quando non ci si può permettere, per esempio, di cambiare una gomma o di non agganciare un pedale in una gara fangosa.

Resta il fatto, cos, che un paio di tufo, una guarnitura pmp, ed altre simpatiche raffinatezze non mi dispiacerebbero. Dovessi upgradare, in effetti, lo farei per edonismo e non alla ricerca della leggerezza. Certyo che squadrare un paio di tufo come ho fatto per i miei cerchi DT mi provocherebbe discreti giramenti.

COMUNQUE, BASTA CONSIGLIARE PEDIVELLE IN CARBONIO, CAMBI XO O PEDALI LEGGERI; SIATE PIU' CREATIVI: A PARTE COS NESSUNO HA CITATO MARCHE ESOTERICHE. CORAGGIO, IO SONO RIMASTO A KOOKA, RACE FACE, MRC. VI LIMITERESTE AL MISSIONARIO CON PAMMY ANDERSON? AGGIORNATEMI!:-?
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
47
est
Visita sito
vuoi creatività? :mrgreen:

iniziamo allora buttando quei noisosi deragliatori e comandi e mettendoti questi:

schaltwerk_gross.jpg

umwerfer_gross.jpg

schalthebel_gross.jpg



deragliatore anteriore: 98 grammi (Lo Shimano XTR
FD-M971 pesa 148 grammi)
deragliatore posteriore: 161 grammi (lo Shimano XTR
RD-M970 pesa 197 grammi)
comandi: 144 grammi la coppia (gli Shimano XTR
SL-M970 pesano 215 grammi)

il risparmio di peso con i 5rot ci stà tutto, peccato per i 1500€ del set completo.

Se hai gambe e siccome sei abituato alla roba vintage potresti pensare di usare una cassetta kcnc 12-27 9v dal peso di 126 grammi:

9-speed27.jpg
9speed(detial).jpg




pensando realmente di cambiare sella, perchè non una tune skyline integrata al reggi? 120 grammi tutto compreso e passa la paura:

skyline2006_1_m.jpg
skyline2006_2_m.jpg



Come reggi borraccia potresti pensare sempre ad un tune in aramide da 4 grammi al pezzo:

btp4gramlrgpe5.jpg
btp12grem2.jpg


parliamo di curve manubrio e quindi pensiamo ad una bella Schmolke ad esempio che pesa 85 grammi nella lunghezza di 58cm a scendere fino a 65 grammi per la curva da 46 cm (cortina ma molto metà anni 90...):

dia_mtb.jpg



come attacco manubrio per rimanere nel classico e dare un tocco di noia, starebbe bene il solito extralite ultrastem UL2 color polish, 87 grammi per il 100mm: (la prima foto illustra il nonnno ciccione ma non ne ho altre di repertorio...)

ultrastemul.jpg

ul2_extra87.jpg



Come pedivelle le Morati in titanio discusse giorni fa, sono molto elitarie e con corone Boone Ti e viterie light pesano 451 grammi tutto compreso

DSC02583.jpg
Boone_ring_truv_300x266.jpg




Per le guaine freno ti direi di usare le i-link con dei powercordz per abbassare i pesi:

718d_1.JPG

6f4f_1.JPG



come ruote potresti pensare a delle nuove ultraterra TNT (per continuare con la roba in titanio) oppure a delle spada.
1140 grammi per le prime

tnt%20vb%20ant2.jpg



1328 grammi per le seconde:

ac_350_mtb.jpg



poi per il resto continuo domani.... ;-)
 

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
BELLI I CAMBI!!!!
Sai che alla casseta KCMC ci avevo pensato? Solo che 27 è troppo poco: sono un frullatore e mi ci vuole il 34. Peccato perché non costa un'esagerazione. Le guaine? le ho viste su ebay. Fra un po' le prendo.
Le pedivelle? Potrei fondere il telaio e farmene fare un paio. Risparmierei probabilmente.
Le ruote? nonnonno.Tufo, in caso.
Portaboraccia BELLO!
Sella? Lo uso poco ma ogni tanto lo uso, e voglio continuare.:))):
 

micro

Biker cesareus
2/10/03
1.674
-2
0
51
Pordenone
www.freeridemtbnordest.com
Come dicevi tu più sopra, hai montato la bici con un occhio al peso e uno al portafogli, scelta che condivido a pieno, visto che la bici la uso e non la espongo in vetrina...
Visto che parti da un telaio che non è una piuma, a questo punto la mia fantasia va in 2 direzioni, una è passare al gruppo xtr completo nuovo, non guadagni in peso ma la bici diventa uno spettacolo e indistruttibile. La seconda è affidarti, come faceva notare in parte anche Cos, a un gruppo Extralite completo, per restare in Italia, con annessi e connessi... peso ridotto, particolari funzionali ma tirati all'osso ma soprattutto portafogli mooolto più leggero. L'unica consolazione, Puoi parlare con Mr Extralite tutti i giorni in caso di noie o guasti...
Io personalmente opterei per la prima idea, sono stufo di montare roba tirata e poi doverci mettere le mani ogni 2/3 uscite, con shimano vai sul sicuro sempre.
Per le gomme.. io da Panaracer Fire xc pro tubeless sono passato a Irc Serac Xc sempre tubeless, mi trovo da dio e devo aver tolto circa 400 gr in tutta sicurezza..
 

Giuppy

Biker perfektus
13/1/07
2.714
1
0
Calabria...
matrixpc.forumup.it
vuoi creatività? :mrgreen:

iniziamo allora buttando quei noisosi deragliatori e comandi e mettendoti questi:

schaltwerk_gross.jpg





deragliatore anteriore: 98 grammi (Lo Shimano XTR
FD-M971 pesa 148 grammi)
deragliatore posteriore: 161 grammi (lo Shimano XTR
RD-M970 pesa 197 grammi)
comandi: 144 grammi la coppia (gli Shimano XTR
SL-M970 pesano 215 grammi)

il risparmio di peso con i 5rot ci stà tutto, peccato per i 1500€ del set completo.

Se hai gambe e siccome sei abituato alla roba vintage potresti pensare di usare una cassetta kcnc 12-27 9v dal peso di 126 grammi:





pensando realmente di cambiare sella, perchè non una tune skyline integrata al reggi? 120 grammi tutto compreso e passa la paura:




Come reggi borraccia potresti pensare sempre ad un tune in aramide da 4 grammi al pezzo:



parliamo di curve manubrio e quindi pensiamo ad una bella Schmolke ad esempio che pesa 85 grammi nella lunghezza di 58cm a scendere fino a 65 grammi per la curva da 46 cm (cortina ma molto metà anni 90...):




come attacco manubrio per rimanere nel classico e dare un tocco di noia, starebbe bene il solito extralite ultrastem UL2 color polish, 87 grammi per il 100mm: (la prima foto illustra il nonnno ciccione ma non ne ho altre di repertorio...)





Come pedivelle le Morati in titanio discusse giorni fa, sono molto elitarie e con corone Boone Ti e viterie light pesano 451 grammi tutto compreso

Boone_ring_truv_300x266.jpg




Per le guaine freno ti direi di usare le i-link con dei powercordz per abbassare i pesi:





come ruote potresti pensare a delle nuove ultraterra TNT (per continuare con la roba in titanio) oppure a delle spada.
1140 grammi per le prime




1328 grammi per le seconde:




poi per il resto continuo domani.... ;-)

Bello Dove lo trovo?
come si chiama?
 

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
48
aosta
Visita sito
i cambi 5rot sono "artigianali" mi pare tedeschi e, udite udite, sono a comando IDRAULICO (articolo letto su vtt mag di qualche mese fa)
per uno che odia i freni a disco, dubito possano essere la miglior soluzione!
 

edosossi

Biker tremendus
3/4/08
1.245
458
0
Marina di Carrara
Visita sito
Bike
Olympia Pro Tech
Se montassi:
Cranks Brother Egg Beater Ti 230 gr
Ritchey WCS Carbon SINGLE BOLT Seatpost 185gr
Selle Italia SLR kit carbonio Flow 120gr
Shimano XT CS-M770 256gr
Shimano XTR RD-M972 Shadow Carbon 182gr

la tua mtb perderebbe circa 420 gr
 

Classifica giornaliera dislivello positivo