caxx e io che freno ancora con il piede alla vecchia maniera da ragazzi .mettendo la suola della scarpa tra la ruota e la forcella ..e be risparmio le pastiglie .
Un plauso alla Hope che pensa anche a chi ha mobilità ridotte.Il mio è un caso particolare*, uso l'indice sx per il freno anteriore e il medio sx per il posteriore.
E' più intuitivo di quanto possa sembrare e volendo la Hope costruisce una pompa freno con leve sdoppiate.
Vedi l'allegato 691983
*in caso possa essere utile a qualcun altro
Io con la Graziella lo facevo con la ruota posteriore, non avendo i parafanghi mettevo la scarpa tra il mc e la ruota e le mitiche Tepa Sport andavano a farsi benedire...caxx e io che freno ancora con il piede alla vecchia maniera da ragazzi .mettendo la suola della scarpa tra la ruota e la forcella ..e be risparmio le pastiglie .
E si accontenta parecchia gente.Un dito.
Con un dito si fanno un'infinità di cose...![]()
Motto dei dentisti che grazie ai non frenanti si comprano le ebikes da millemila euroFrenare fa schifo
Lascia stare che ho già dato per incidente del cappero in moto con casco jet …Motto dei dentisti che grazie ai non frenanti si comprano le ebikes da millemila euro![]()
fa schifo un pò tuttoLascia stare che ho già dato per incidente del cappero in moto con casco jet …
comunque gli sram code fanno schifo
Io con la Graziella lo facevo con la ruota posteriore, non avendo i parafanghi mettevo la scarpa tra il mc e la ruota e le mitiche Tepa Sport andavano a farsi benedire...
Azionandola con l'indice, se ben posizionata, va a sfiorare il medio..Con un dito non mi pare di aver provato, ma a occhio mi viene da pensare che la leva vada contro le altre.
Be', dipende, nel mio caso se posizionassi in maniera ottimale il freno, mi ritroverei ad occupare lo spazio ideale per il manettino del cambio, perciò ho preferito avere nella giusta posizione il manettino e "sacrificare" il freno...: ma utilizzo comunque un solo dito: usando l'indice impegno la parte centrale della leva e mi pare di non esercitare forza sufficiente, frenare con due dita non se ne parla, quindi ho imparato ad usare il medio che è più forte e, dopo un po' di esercizio, è molto efficace... Ho anche la sensazione di avere una presa migliore sulle manopole...Esatto. Per tutti quelli che "la leva è troppo lunga e non viene naturale frenare con un dito". Non è la leva il problema, bensì il posizionamento del freno sul manubrio.![]()
Ho provato a guardarci. Da me, la leva tirata col medio va a sfiorare l'anulare.Azionandola con l'indice, se ben posizionata, va a sfiorare il medio..