Non sono un medico o un anatomista, ma a memoria degli studi dell' università (30 anni fa) mi risulta che ogni dita della mano ha un suo muscolo flessore ed estensore e sono anche innervati separatamente. Però esiste anche un muscolo estensore superficiale che comanda più dita, ma è secondario. Quindi la risposta scientifica è bocciata, almeno in parte. Poi c'è chi più abile a muoverli singolarmente e chi meno, ma questo dipende dalle attitudini e dall'allenamento.
Uno può frenare con quello che gli viene meglio e più comodo. Ovvio però e che se poi le mani fanno male dopo poco, gli avambracci diventano duri e i freni non funzionano più (a parte gli
sram) vuol dire che sta sbagliando qualcosa. o nella posizione delle mani/dita, delle leve o nella manutenzione dei freni