Tech Corner Perché capovolgere la bici ogni tanto

marco

Herr Kaleu
Staff member
Diretur
10/29/02
45,074
21,418
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Ormai è diventata un'abitudine: quando qui in sede smontiamo una forcella da una bici, la mettiamo via a testa in giù. Il motivo è dato dal fatto che con il tempo l'olio tende ad accumularsi in fondo agli steli, lasciando "scoperte" le spugnette che vanno a lubrificare gli steli. Per...
Leggi tutto...
 
  • Like
Reactions: Fast34

lorenzom89

Biker grossissimus
10/23/10
5,928
7,993
0
emilia romagna
Visit site
Bike
mtb
io sì, quando mi ricordo lo faccio, tipo la sera prima di una gara o di un uscita lunga

mi son sempre chiesto se la cosa funzioni anche nel mono o in quel caso non serva a niente

a tal proposito segnalo QUESTO Tool se a qualcuno può interessare, perchè una delle cose più odiose quando capovolgi la bici è che poggia a terra tipo il comando del telescopico o il porta garmin, con questo attrezzo lo si evita (io non ce l'ho, peri l momento metto uno zerbino sotto al manubrio :mrgreen:)
 

Vins213

Biker marathonensis
9/2/18
4,141
2,618
0
34
Visit site
Bike
ex Salsa Bucksaw carbon set 26, 27.5+, 29
io sì, quando mi ricordo lo faccio, tipo la sera prima di una gara o di un uscita lunga

mi son sempre chiesto se la cosa funzioni anche nel mono o in quel caso non serva a niente

a tal proposito segnalo QUESTO Tool se a qualcuno può interessare, perchè una delle cose più odiose quando capovolgi la bici è che poggia a terra tipo il comando del telescopico o il porta garmin, con questo attrezzo lo si evita (io non ce l'ho, peri l momento metto uno zerbino sotto al manubrio :mrgreen:)
infatti pensavo ci fosse l'adv

comunque io uso due pezzi di 'cappotto' in polistirolo ed elastici

ri-comunque capovolgere la bici alcune volte fa scoprire che lo spurgo ai freni non è stato fatto in maniera ottimale, ottimo momento per un rabbocco
 

Nitrus_916

Biker superioris
2/25/09
865
131
0
Vaud (CH)
Visit site
Bike
Blue pig
Domanda da ignorante: l'impianto idraulico dei freni non patisce in nessun caso a stare a testa in giù?
è appunto quello che diceva Vins213.
Capovolgendo la bici le eventuali bolle "salgono" alla pinza e quando la si rimette dritta si avverte che la pinzata non è decisa. Poi tutto torna normale.
Ma servirebbe almeno uno spurgo / rabbocco.
 
  • Like
Reactions: ant

Vins213

Biker marathonensis
9/2/18
4,141
2,618
0
34
Visit site
Bike
ex Salsa Bucksaw carbon set 26, 27.5+, 29
Domanda da ignorante: l'impianto idraulico dei freni non patisce in nessun caso a stare a testa in giù?
se non c'è aria nell'impianto, no :) olio c'era 'dritta' e olio rimane al contrario

se dopo averla rovesciata i freni non dovessero funzionare bene, è perchè le bollicine sono risalite nel momento del 'rigiro' in zona pinza (l'aria è più leggera dell'olio e torna su, il 'su' in questo caso è la pinza dato che la bici è a rovescio e le leve sono a quota 0)

basta pinzare più volte tenendo la leva il più 'in piano' possibile a bici rimessa a posto, così facendo le bollicine tornano in zona leva e il rabbocco sarà più facile farlo
 

lorenzom89

Biker grossissimus
10/23/10
5,928
7,993
0
emilia romagna
Visit site
Bike
mtb
Un vero affare, solo 20€ invece che 25€!!!!
infatti ho scritto proprio che io non lo compro, magari però vedendolo in foto ce lo si può anche costruire facilmente in legno o con una stampante 3d per chi ce l'ha

Domanda da ignorante: l'impianto idraulico dei freni non patisce in nessun caso a stare a testa in giù?
se lo spurgo è fatto bene non deve succedere nulla capovolgendo la bici, io non per vantarmi, ma lo spurgo ho imparato a farlo alla perfezione (ci sono un paio di trucchetti che non tutti fanno) e le 3 bici che ho quando le capovolgo e le rimetto dritte i freni vanno sempre perfetti
 

lonelybikersiculus

Biker popularis
11/20/12
72
37
0
Avola
Visit site
Bike
HAIBIKE BIG CURVE
io sì, quando mi ricordo lo faccio, tipo la sera prima di una gara o di un uscita lunga

mi son sempre chiesto se la cosa funzioni anche nel mono o in quel caso non serva a niente

a tal proposito segnalo QUESTO Tool se a qualcuno può interessare, perchè una delle cose più odiose quando capovolgi la bici è che poggia a terra tipo il comando del telescopico o il porta garmin, con questo attrezzo lo si evita (io non ce l'ho, peri l momento metto uno zerbino sotto al manubrio :mrgreen:)
Ottima idea il tool...oggi provo ad autocostruirmelo
 
  • Like
Reactions: lorenzom89

Andrea321

Biker marathonensis
10/1/07
4,320
1,369
0
Cesena
Visit site
Bike
Orbea Rise M20+++
io ho sempre avuto questa abitudine la sera prima di ogni uscita ma mi sono anche chiesto se davvero conta qualcosa o no nel senso se l'olio dei foderi davvero riesce a passare tra gli steli e le boccole e arrivare alle spugnette... prima o poi monterò delle spugnette asciutte per verificare :mrgreen:!
 
Last edited:

Vins213

Biker marathonensis
9/2/18
4,141
2,618
0
34
Visit site
Bike
ex Salsa Bucksaw carbon set 26, 27.5+, 29
io ho sempre avuto questa abitudine la sera prima di ogni uscita ma mi sono anche chiesto se davvero conta qualcosa o no nel senso se l'olio dei foderi davvero riesce a passare tra gli steli e le boccole e arrivare agle spugnette... prima o poi monterò delle spugnette asciutte per verificare :mrgreen:!
e già :D

@End of Time illuminaci
 

Heavy Metal Biker

Biker ciceronis
7/25/12
1,574
1,882
0
Val di Susa
Visit site
è appunto quello che diceva Vins213.
Capovolgendo la bici le eventuali bolle "salgono" alla pinza e quando la si rimette dritta si avverte che la pinzata non è decisa. Poi tutto torna normale.
Ma servirebbe almeno uno spurgo / rabbocco.
Pardon, mi era sfuggito.
se non c'è aria nell'impianto, no :) olio c'era 'dritta' e olio rimane al contrario

se dopo averla rovesciata i freni non dovessero funzionare bene, è perchè le bollicine sono risalite nel momento del 'rigiro' in zona pinza (l'aria è più leggera dell'olio e torna su, il 'su' in questo caso è la pinza dato che la bici è a rovescio e le leve sono a quota 0)

basta pinzare più volte tenendo la leva il più 'in piano' possibile a bici rimessa a posto, così facendo le bollicine tornano in zona leva e il rabbocco sarà più facile farlo
se lo spurgo è fatto bene non deve succedere nulla capovolgendo la bici
Con la gravel mi è successo che dopo averla tenuta 2 gg a testa in giù il freno anteriore ha perso forza frenante. Ho pensato subito appunto al problema idraulico, ho comunque cambiato la pastiglia che era da cambiare, però non è più tornata la potenza frenante di prima (spessore disco ok). La leva arriva a toccare la piega senza opporre la dovuta resistenza e la frenata è moscia. Toccherà spurgare.
 

lorenzom89

Biker grossissimus
10/23/10
5,928
7,993
0
emilia romagna
Visit site
Bike
mtb
Con la gravel mi è successo che dopo averla tenuta 2 gg a testa in giù il freno anteriore ha perso forza frenante. Ho pensato subito appunto al problema idraulico, ho comunque cambiato la pastiglia che era da cambiare, però non è più tornata la potenza frenante di prima (spessore disco ok). La leva arriva a toccare la piega senza opporre la dovuta resistenza e la frenata è moscia. Toccherà spurgare.
con che freno?
 

Makkio

Biker grossissimus
6/30/10
5,097
1,067
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
io la tengo appesa in verticale in garage, percui le spugnette si ungono lo stesso.
...ed anche i freni, quando l'olio comincia ad essere un po stanco, vanno a vuoto all'inizio...il che non è sempre divertente quando esco dal cancello di casa :-|
 
  • Like
Reactions: gattobastardo

Classifica giornaliera dislivello positivo