Mah io sono scettico su questa cosa.Nel mio paese si organizza una biciclettata una volta all'anno (tutta in pianura) ma è una cosa deprimente, avevo il conta km che non segnava mai sopra i 15 km orari e in alcuni tratti addirittura 12, poi ci siamo dovuti fermare per aspettare 10 minuti quelli che erano rimasti indietro.Vi assicuro che era tutta pianura!Io ero venuto pensando di avere una media accettabile 20 km orari ma mi sono dovuto ricredere, l'avrei fatta a piedi.
Poi come diceva qualcuno c'è sempre il tizio che si presenta con la bici mezza scassata.I professori che si prendono la responsabilità di gente che non sa nemmeno come pedalare sono dei grandi, perchè di solito va a finire che quello che fa i 22 km orari cerca di fare la gara con quello dei 17 e su strade trafficate non penso che ci voglia tanto per finire sotto.
Non c'è niente da dire, sarebbe una bella iniziativa se ci fosse una media accettabile, sfido chiunque a resistere ai 15 km/h.
Dividere l'iniziativa in gruppi sarebbe già meglio, come nelle gare amatoriali c'è il percorso corto, medio, lungo.Così si smisterebbero quelli che vanno piano, quelli che vanno mediamente e quelli che vanno bene.Non sono contrario a diffondere la bici tra i giovani ma sinceramente a me non ha mai detto nessuno di andare in bici ma lo faccio così come ad altri nessuno ha imposto di giocare a basket, la bici è troppo complicata per essere trattata a scuola, finchè si tratta di correre...