Perchè non riesco a venderla?

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


koffo

Biker velocissimus
20/2/06
2.500
2
0
51
Guidonia (Roma)
Visita sito
No non voglio metterla in risalto, volevo capire grazie agli altri utenti cosa sto sbagliando. Nessun interesse "nascosto".

Ho avuto il tuo stesso problema...tra parentesi con la stessa bici, è un dato di fatto, Orbea (per lo meno sul forum) non ha molto mercato. E' un problema di blasone? Sono arrivato alla conclusione che è proprio così, pensa che per farmi l'Orbea mi sono tolto una Scale 40 che secondo me era inferiore in tutto (peso, reattività e anche rifiniture) e il Lanza è anche garantito a vita. Spendendo una cifra onesta ti fai una bici da XC da 10 chili tondi...però il problema è che ho cercato di venderla intera per una mesata senza ricevere neanche un interessamento...la Scale l'ho venduta dopo due giorni! Alla fine l'ho "fatta a pezzi" e ci ho rifatto più con i componenti che con il telaio.
Un consiglio...magari prova a venderla anche su altri canali (tipo ebay o giornali locali) l'idea che mi sono fatto è che sul forum le front si vendono poco, soprattutto quelle da XC!
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
Purtroppo ragazzi le bike come ormai molte altre cose,
svalutano in maniera ASSURDA!!!
Ormai conviene quasi portarle alla morte!!!

Oltre a rispsrmiare sarebbe anche un buon modo per far "raffreddare" la corsa a i prezzi delle case.
Saluti
Sono perfettamente d'accordo.

Quando compri una bici, ti viene presentata come un gioiello di tecnologia, se la vai a rivendere, già dopo sei mesi, è considerata un pezzo di latta e vale la metà del listino, questo vale per qualsiasi marca.
Conviene scegliere molto accuratamente, spenderci non troppo e portare la bici alla morte.
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
48
treviso
Visita sito
Sono perfettamente d'accordo.

Quando compri una bici, ti viene presentata come un gioiello di tecnologia, se la vai a rivendere, già dopo sei mesi, è considerata un pezzo di latta e vale la metà del listino, questo vale per qualsiasi marca.
Conviene scegliere molto accuratamente, spenderci non troppo e portare la bici alla morte.

io invece seguo un'altra strada... ovvero quella dell'usato!!! non compro bici (o anche accessori, ruote, etc) nuove, ma sempre e solo usate... mi sbatto molto, mi "obbligo" a rispettare un certo budget. Prima ricerco molto bene, sul forum, le alternative, cercando di capire i modelli meglio risuciti o i problemi che hanno avuto. Poi vado da negozianti, da privati, baia etc etc etc... con l'impegno e la pazienza le cose si trovano! anche perchè molto le bici non le usano, soprattutto le "medio-alte" di gamma.
in questo modo si riesce a limitare moltissimo l'effetto "svalutazione"... e spesso mi è capitato di rivendere, a distanza di un anno, a prezzo superiore!
 

lot_rak

Biker cesareus
1/6/06
1.701
0
0
italy
Visita sito
Grazie a tutti per le risposte.
Potrei si abbassare il prezzo, però mi roderebbe perche cavolo a parte telaio e sella il resto è tutto nuovissimo (cambio XT comandi e dera arrivati venerdi scorso).
Però come dite giustamente voi il prezzo è alto e si trovano nuove con quel prezzo.
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
48
treviso
Visita sito
Grazie a tutti per le risposte.
Potrei si abbassare il prezzo, però mi roderebbe perche cavolo a parte telaio e sella il resto è tutto nuovissimo (cambio XT comandi e dera arrivati venerdi scorso).
Però come dite giustamente voi il prezzo è alto e si trovano nuove con quel prezzo.

consiglio:
non i conviene tenerla, vender le ruote e la forcella magari (che piazzi velocemente...) comrpare una forcella rigida, magari ruote da 28" e farne un "ibrida" per allenarsi su strada?

(io farò così con la mia, quando la pensionerò...)
 

lot_rak

Biker cesareus
1/6/06
1.701
0
0
italy
Visita sito
consiglio:
non i conviene tenerla, vender le ruote e la forcella magari (che piazzi velocemente...) comrpare una forcella rigida, magari ruote da 28" e farne un "ibrida" per allenarsi su strada?

(io farò così con la mia, quando la pensionerò...)

Si ma non mi posso permettere al momento di avere due bici. Vorrei vendere questa e prenderne un'altra.
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
48
treviso
Visita sito
Si ma non mi posso permettere al momento di avere due bici. Vorrei vendere questa e prenderne un'altra.

capisco...

allora non vedo molte solzioni... potresti valutare l'acquisto del solo telaio e poi spostare tutti i tuoi attuali componenti (e naturalmente poi vender il tuo telaio attuale)

oppure comprare la nuova bici che hai in mente in "versione base" o nella versione più conveneinte (in genre tutte la case propongono un allestimento più vantaggioso). Poi spostare i componenti migliori sulla nuova bici e i peggiori sulla vecchia.
Infine rivender la vecchia ad un rpezzo inferiore....

So che il ragionamento è un pò contorto, ma penso di essermi spiegato!

sarebbe un peccato "buttar via" una componentistica decisamente buona per poi ritrovarti su una bici nuova non alla stessa altezza....
 

lot_rak

Biker cesareus
1/6/06
1.701
0
0
italy
Visita sito
capisco...

allora non vedo molte solzioni... potresti valutare l'acquisto del solo telaio e poi spostare tutti i tuoi attuali componenti (e naturalmente poi vender il tuo telaio attuale)

oppure comprare la nuova bici che hai in mente in "versione base" o nella versione più conveneinte (in genre tutte la case propongono un allestimento più vantaggioso). Poi spostare i componenti migliori sulla nuova bici e i peggiori sulla vecchia.
Infine rivender la vecchia ad un rpezzo inferiore....

So che il ragionamento è un pò contorto, ma penso di essermi spiegato!

sarebbe un peccato "buttar via" una componentistica decisamente buona per poi ritrovarti su una bici nuova non alla stessa altezza....

Questo tuo discorso era l'altra mia alternativa. Trovare un buon telaio, non necessariamente in carbonio però piu leggero di questo e spostare i componenti.
Perche ti confido che il mio sogno era la Canyon Ultimate Cf in carbonio. Nel 2009 cambia il telaio ed a me piaceva un sacco il 2008.
C'e un utente del forum che ha la ultimate e la vende, però intera e la prenderei solo se riuscissi a vednere questa qui. Purtroppo non credo che venda il solo telaio e nemmeno riesco a trovarlo in rete.

Stavo guardando anche altri telai qui sul mercatino.
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
48
treviso
Visita sito
Questo tuo discorso era l'altra mia alternativa. Trovare un buon telaio, non necessariamente in carbonio però piu leggero di questo e spostare i componenti.
Perche ti confido che il mio sogno era la Canyon Ultimate Cf in carbonio. Nel 2009 cambia il telaio ed a me piaceva un sacco il 2008.
C'e un utente del forum che ha la ultimate e la vende, però intera e la prenderei solo se riuscissi a vednere questa qui. Purtroppo non credo che venda il solo telaio e nemmeno riesco a trovarlo in rete.

Stavo guardando anche altri telai qui sul mercatino.

discorso chiarissimo!!!!

ricordo che un utente aveva preso a 1000 euro il telaio carbonio+magura (ora c'è solo in taglia XL)... sarebbe stata perfetta penso per il tuo progetto!

se devi fare il sato, comunque, fallo al carbonio o al titanio (tipo van nicolas , che ti costerebbe 1000 euro)... se cambi, insomma, cambia bene!
 

lot_rak

Biker cesareus
1/6/06
1.701
0
0
italy
Visita sito
discorso chiarissimo!!!!

ricordo che un utente aveva preso a 1000 euro il telaio carbonio+magura (ora c'è solo in taglia XL)... sarebbe stata perfetta penso per il tuo progetto!

se devi fare il sato, comunque, fallo al carbonio o al titanio (tipo van nicolas , che ti costerebbe 1000 euro)... se cambi, insomma, cambia bene!

Si avevo visto che c'era l'occasione. Adesso i ltelaio con forca magura c'e solo taglia XL e io cerco M.

Certamente il salto vorrei farlo giusto.
 

Aran Benjo

Biker popularis
19/10/08
90
0
0
PD
Visita sito
A me è stato spiegato così in negozio di fiducia: per valutare una bici calcola un -20% al momento dell'acquisto sul prezzo pagato, considera l'anno di costruzione e in ultima valuta l'usura dei componenti e sul telaio (botte, vernice scrostata o graffiata, ect).
 

Vinc74

Biker forumensus
14/4/07
2.225
31
0
La Spezia
Visita sito
Bike
Cannondale Jekyll - Mondraker E-Crafty
Anche secondo me il prezzo è salato confrontandolo con le offerte che si trovano sul nuovo.
Secondo me la strada da percorrere è quella della vendita a pezzi... sicuramente ci vuole più pazienza e tempo ma ci si rimette meno che con la vendita intera.

P.S. non sono per niente convinto che a 800 euro la venderesti in due giorni...
 

Jaky

Biker forumensus
21/9/07
2.300
-1
0
Novara
Visita sito
Bike
Focus Sam Team - On One Parkwood 27.5" - Surly Steamroller
Se io avessi circa 100 euro da spendere, detto in tutta onestà e sperando che nessuno si offenda, non punterei certo su un'orbea usata quando dal mio sivende ci sono le nuove cannondale caffeine montate ottimamente tra i 1200 e i 1400...non scontate
 

selev

Biker velocissimus
7/2/03
2.630
7
0
46
Donnas
Visita sito
Bike
troppe
Ok il discorso del nuovo, delle deca ecc. ecc.
Ma ammettiamolo dai, qui su forum, siamo un po tutti dei piccoli avvoltoi quando si tratta nel mercatino.
Purtroppo la sensazione per chi vende è quella che " o si regala la roba o ciccia".
Se fossimo un po piu obbiettivi una bici customizzata in meglio ha un valore diverso da quello del listino che in genere propone montaggi inferiori.
Il problema è, come si ribadiva prima, che qui i cambia bici spessissimo e le case gongolano tirandoci su i prezzi e stracciandoci gli usati bloccando e monopolizzando il mercato. Io a parte colpi di fortuna, ho rinunciato a vendere la bici intera,vado in negozio tratto con il sivende e vediamo cosa salta fuori.
I negozi on line poi non aiutano di certo chi compra in casa, ma qui è un altra storia!
 

selev

Biker velocissimus
7/2/03
2.630
7
0
46
Donnas
Visita sito
Bike
troppe
Se io avessi circa 100 euro da spendere, detto in tutta onestà e sperando che nessuno si offenda, non punterei certo su un'orbea usata quando dal mio sivende ci sono le nuove cannondale caffeine montate ottimamente tra i 1200 e i 1400...non scontate

Beh dai dici cosi perche ti piace la caffeine, a me fa caghè e preferisco l'orbea almeno esteticamente.Poi il montaggio non credo sia cosi al top, ma in linea con le altre case che vendono a 1200 1400 fatte eccezioni come deca o canyon.
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
io invece seguo un'altra strada... ovvero quella dell'usato!!! non compro bici (o anche accessori, ruote, etc) nuove, ma sempre e solo usate... mi sbatto molto, mi "obbligo" a rispettare un certo budget. Prima ricerco molto bene, sul forum, le alternative, cercando di capire i modelli meglio risuciti o i problemi che hanno avuto. Poi vado da negozianti, da privati, baia etc etc etc... con l'impegno e la pazienza le cose si trovano! anche perchè molto le bici non le usano, soprattutto le "medio-alte" di gamma.
in questo modo si riesce a limitare moltissimo l'effetto "svalutazione"... e spesso mi è capitato di rivendere, a distanza di un anno, a prezzo superiore!
Secondo me il metodo che usi tu è quello giusto, l'unica difficoltà è saper valutare bene le condizioni dell'usato. Ci vuole un po' di esperienza per non prendere "fregature".
 

jokerout

Biker tremendus
25/3/08
1.019
6
0
Tuturano!
Visita sito
discorso chiarissimo!!!!

ricordo che un utente aveva preso a 1000 euro il telaio carbonio+magura (ora c'è solo in taglia XL)... sarebbe stata perfetta penso per il tuo progetto!

se devi fare il sato, comunque, fallo al carbonio o al titanio (tipo van nicolas , che ti costerebbe 1000 euro)... se cambi, insomma, cambia bene!
eccolooooooooo!!!!!!!!sono io!di caxxate ne ho fatte molte,ma aver preso la ultimate cf con magura a 999€ e' stato proprio un:omertà:!
Straquoto demoken col fatto che il modello 08 e' mooooooooooooooooooolto piu' bello del 09,poi a quel prezzo con magura e' inarrivabile(certo alla fine il costo complessivo sara' sui 2500...senza neanche accorgermi).mi dovrebbe arrivare a fine mese,e postero' le foto e tutta la distinta della componentistica!
Caro demoken ti seguo da un po' di tempo,e naturalmente anche la tua biga(ero intenzionato a comprarla),ma come ha detto qualcuno,a 1600 ci sono ottime gran canyon,e perdonami anche piu' belle della tua.
Pensa te, ho messo l'annuncio della 9.2 dopo di te, e l'ho venduta prima,con quei soldi volevo prendere la tua,ma come ho scoperto la ultimate,non mi sono piu' controllato!mi sono innamorato subito!
Credo che tu hai fatto un piccolo errore(sempre se me lo permetti)hai cambiato nell'inserzione spesso la componentistica(naturalmente avrai avuto le tue ragioni)e questo sicuramente non ti ha aiutato.
Altro appunto lo faccio sul periodo,questo non e' sicuralmente il migliore(stanno svendendo i modelli 08).
Ti capisco perfettamente(abbiamo gli stessi gusti..forza canyon),e non ti nascondo che ho proposto la tua orbea a qualche mio amico,se ho novita' ti faccio sapere,ma nn mi mandare MP(come hia fatto).Ti auguro davvero di trovare l'acquirente......e poi fatti la ULTIMATE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!MItica!
 

kate

Biker superioris
25/1/05
904
13
0
Val di Cornia
Visita sito
Bike
Specialized S-Works Epic FSR - Turbo Levo SL
io invece seguo un'altra strada... ovvero quella dell'usato!!! non compro bici (o anche accessori, ruote, etc) nuove, ma sempre e solo usate... mi sbatto molto, mi "obbligo" a rispettare un certo budget. Prima ricerco molto bene, sul forum, le alternative, cercando di capire i modelli meglio risuciti o i problemi che hanno avuto. Poi vado da negozianti, da privati, baia etc etc etc... con l'impegno e la pazienza le cose si trovano! anche perchè molto le bici non le usano, soprattutto le "medio-alte" di gamma.
in questo modo si riesce a limitare moltissimo l'effetto "svalutazione"... e spesso mi è capitato di rivendere, a distanza di un anno, a prezzo superiore!

quoto alla grande!:celopiùg:
occorre sbattersi per trovare i componenti e ci vuole più tempo ma alla fine hai la biga praticamente nuova con un prezzo di mercato che terrà per due tre anni.
hola
kate
 

Classifica giornaliera dislivello positivo