per chi ha l enduro 2008 sl

lasvegas

Biker superis
Sono sicuro, per quello che ho potuto raccogliere come informazioni, che la enduro 2008 è un'ottima mtb, ma a proposito del tubo verticale interrotto che pregiuduca l'abbassameno sella tanto utile nelle discese, cosa mi dite? E' una pecca non da poco?
 

DiVo

Biker superis
Beh, l'Enduro SL non ha il tubo interrotto, solamente piegato (alla fine è lo stesso...), ma permette comunque di abbassare la sella mediamente di una decina di centrimetri, se non fossero abbastanza ci sono sempre i reggisella telescopici :-).
 

nic29974

Biker superis
6/10/06
473
0
0
Feltre
Visita sito
Io sono alto 1.77m e ho un ENDURO 07 COMP, per quello che posso dire io è perfetta per la mia altezza, l' attacco manubrio è di 80mm e con il reggisella Thomson la posizione di pedalata mi sembra ottima, certo non è una posizione paragonabile ad una cross country, ma neanche la bici lo è.

Per quanto riguarda l' abbassamento della sella io ho tagliato il tubo per avere un abbassamento di circa 10-12cm da posizione di pedalata a posizione da discesa.
Quando lo alzo per pedalare entra ancora nel telaio di ben più del minimo riportato sul tubo.
 
Io sono alto 1.77m e ho un ENDURO 07 COMP, per quello che posso dire io è perfetta per la mia altezza, l' attacco manubrio è di 80mm e con il reggisella Thomson la posizione di pedalata mi sembra ottima, certo non è una posizione paragonabile ad una cross country, ma neanche la bici lo è.

Per quanto riguarda l' abbassamento della sella io ho tagliato il tubo per avere un abbassamento di circa 10-12cm da posizione di pedalata a posizione da discesa.
Quando lo alzo per pedalare entra ancora nel telaio di ben più del minimo riportato sul tubo.
che taglia è la tua enduro 07???????:capitani:
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.215
142
0
48
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
Gazzella, probabilmente fai troppo affidamento alla taglia della epic, ma mi sa che l'errore (se di errore si può parlare), è possedere una L, cioè forse un pò troppo "sdraiata" per la tua taglia, che è a cavallo fra la m e la L, ma che a mio parere valeva la pena di prendere in taglia m.
scusate il discorso labirintoso, il succo è:
non continuare nell'errore di prendere una L, specie con la specialized che le fa ben sdraiate le bici, e che quindi saresti costretto a modificare nell'assetto.
 

denta

Biker perfektus
non sono sicuro però penso che originale proprio come esce da fabbrica non arrivi a 14 Kg. correggetemi sono curioso anche io .....

Su MTBAction che ho appena ricevuto a casa dicono che il modello di punta (poi magari c'è un'unica versione ma io sono ignorante), montando componenti di punta (guarnitura XTR, cambio X0, freni Juicy Ultimate...) ha un peso dichiarato di 12,2Kg.
Credo senza pedali ma quella sella mi pare un macigno...
 
Gazzella, probabilmente fai troppo affidamento alla taglia della epic, ma mi sa che l'errore (se di errore si può parlare), è possedere una L, cioè forse un pò troppo "sdraiata" per la tua taglia, che è a cavallo fra la m e la L, ma che a mio parere valeva la pena di prendere in taglia m.
scusate il discorso labirintoso, il succo è:
non continuare nell'errore di prendere una L, specie con la specialized che le fa ben sdraiate le bici, e che quindi saresti costretto a modificare nell'assetto.
grazie billo penso proprio che se la dovessi comprare da qui a breve farò una M 1 volta si può sbagliare ma 2 no!!!!!o-o
 

williamwallace

Biker forumensus
27/6/06
2.072
0
0
prato
Visita sito
Su MTBAction che ho appena ricevuto a casa dicono che il modello di punta (poi magari c'è un'unica versione ma io sono ignorante), montando componenti di punta (guarnitura XTR, cambio X0, freni Juicy Ultimate...) ha un peso dichiarato di 12,2Kg.
Credo senza pedali ma quella sella mi pare un macigno...


credo che suMTBA si riferissero alla versione in carbonio, la discussione invece a una + umana AL.....forse:nunsacci:
 

drpatta

Biker novus
1/10/07
10
0
0
firenze
Visita sito
Salve.. SCUSATE L'INTRUSIONE..
Sono un assoluto neofita in questo campo e ho deciso di cambiare mezzo..
esco in bici 2 volte alla settimana, pedalo praticamente solo su sterrato e nelle girate di circa 2-3 ore mi piacerebbe affrontare anche qualche dicesa che pero' devo raggiungere rigorosamente pedalando in salita.
Mi sarei innamorato della nuova specialized enduro, che trovo bellissima ma alcuni mi hanno detto che per il mio utilizzo sarebbe piu' indicata la nuova stumpjumper comp o un xc... Cosa ne pensate? E' cosi' piu' faticoso pedalare in salita sulla enduro?
Se dovessi dirigere l' acquisto su una xc avrei trovato una virtue 2 della felt del 2007 praticamente nuova a 2100 euro con manubrio, pedivella e e reggisella in carbonio nuovi .

Vi prego, aiutatemi nella scelta, non trovo nessuno di imparziale che mi dia un consiglio non interessato e leggendo il forum sulla specialized enduro 2008 non mi riesce capire quanto sia pedalabile o se sia prevalentemente indirizzata alla discesa!
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.215
142
0
48
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
ad avere fiato, la enduro è sicuramente valida, ma a portarla su un pò ci vuole...
le altre che ti hanno nominato son sicuramente + pedalabili in salita.
francamente non capisco bene quale è il tuo utilizzo, ma probabilmente la enduro non è da utilizzare come unica bici, ma va accoppiata a una bici + leggera e ponderare bene quale utilizzare prima di ogni uscita..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo