Per chi cambia bici nel 2014: come vi state orientando?

Fisherman52

Biker tremendus
2/12/08
1.298
0
0
Genova
Visita sito
Sto aspettando ibis HDR 160 da 26 ma se dovessi abbandonare il progetto perché la consegna si protrae ancora darei 1 occhio a transition covert carbon. Ho visto l enduro 29 di specialized ma quei ruotoni mi spaventano non solo esteticamente bisognerebbe provarla, attendo di poter fare un test bike
La Covert Carbon ce l'ho e mi sento di consigliartela senza remore (rimane invariata nel 2014): gran mezzo, anche se io l'ho montata cattiva (FOX 180 anteriore, Cane Creek DB a molla posteriore), ma anche con sosp. di serie ne dicono tutti un gran bene.
:celopiùg:
 

Fisherman52

Biker tremendus
2/12/08
1.298
0
0
Genova
Visita sito
Il problemone che gira é rigira nella mia testa é: endurona da 26 con escursione al limite del pedalabile, resa un po' piu "comoda" in salita senza snaturarla, oppure ruote da 27,5 su una bici tipo la rune di banshee? Che insieme al nuovo progetto di mde con la nuova damper, é la cosa che più mi inscimmia
Capisco perfettamente il tuo dubbio.
Tanto è vero che una delle due ce l'ho (almeno credo, se interpreto bene quello che intendi: Covert Carbon montata con Fox Talas 180 e Cane Creek DB a molla, a suo agio anche nei trail cazzuti, tipo Madonna d. Guardia di Finale) e l'altra (scopro le mie carte) penso di farmela nel 2014, sostituendo la Spicy 2012 (acquisterò il telaio Spicy Team, e poco altro: ho già ruota e forca anteriore da 27,5", XX1 completo - cambierò però la corona passando da 32 a 30 perchè mi diventerebbe troppo dura da spingere con il diametro ruota maggiorato :vecio:, quindi mi manca solo cerchio e raggi per allestire la posteriore 650B).
Dovendo scegliere, dipende dal grado di difficoltà tecnica dei percorsi che fai abitualmente.
Se sono tosti tosti, forse è meglio la prima, anche se una moderna enduro 27,5" si sciroppa tutto anche lei.
Ciauz
Fish
:celopiùg:
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Sto aspettando ibis HDR 160 da 26 ma se dovessi abbandonare il progetto perché la consegna si protrae ancora darei 1 occhio a transition covert carbon. Ho visto l enduro 29 di specialized ma quei ruotoni mi spaventano non solo esteticamente bisognerebbe provarla, attendo di poter fare un test bike
Test bike? Se trovi qualche rivenditore che te la lascia portare via per una settimana ..... altrimenti il test lo fai dopo che l'hai comperata :smile::smile::smile:.
 

kitkat

Biker cesareus
17/7/12
1.620
171
0
Ossola
Visita sito
Capisco perfettamente il tuo dubbio.
Tanto è vero che una delle due ce l'ho (almeno credo, se interpreto bene quello che intendi: Covert Carbon montata con Fox Talas 180 e Cane Creek DB a molla, a suo agio anche nei trail cazzuti, tipo Madonna d. Guardia di Finale) e l'altra (scopro le mie carte) penso di farmela nel 2014, sostituendo la Spicy 2012 (acquisterò il telaio Spicy Team, e poco altro: ho già ruota e forca anteriore da 27,5", XX1 completo - cambierò però la corona passando da 32 a 30 perchè mi diventerebbe troppo dura da spingere con il diametro ruota maggiorato :vecio:, quindi mi manca solo cerchio e raggi per allestire la posteriore 650B).
Dovendo scegliere, dipende dal grado di difficoltà tecnica dei percorsi che fai abitualmente.
Se sono tosti tosti, forse è meglio la prima, anche se una moderna enduro 27,5" si sciroppa tutto anche lei.
Ciauz
Fish
:celopiùg:

Ciao Fish. Si esatto direi che interpreti abbastanza bene ciò che intendo! Sinceramente mi sento comunque più propenso ad andare a modellare una bella 26 con più escursione della mia Mega, per avere una bici più da discesa e magari più giocosa, più morbida(in quanto non so se sono io ma a me sembra che il carro della mega sia un po' duretto sulle piccole asperità, anche dopo aver montato un DHX air). Anche perché poi sono uno che di salita non ne fa troppa, alcune volte mi piace anche caricare la bici sul pick-up :celopiùg: .
Però poi mi attira molto anche provare un nuovo formato, e la banshee mi ispira molto. Comunque questi sono tutti progetti un po' campati in aria, prima vediamo come va l'università, nel 2014 si deciderà :celopiùg::celopiùg:
 

Fisherman52

Biker tremendus
2/12/08
1.298
0
0
Genova
Visita sito
Cambio nel 2014? :smile::smile::smile:
Aspetto quando ricominceranno a fare le 26.
Sembrerebbe, anche dalle altre risposte su questo thread, che il formato 650B venga accolto con molta freddezza e riluttanza.
Temo però che chi pensa ad un futuro molto breve per questo formato ed al ritorno imminente del 26" rimarrà deluso.
Un conto è approfittare del momento di mercato per accaparrarsi a prezzi stracciati una 26" invenduta, un altro conto è pensare che il 650B sia "solo" un operazione di marketing senza un valore vero.
Il futuro dirà chi ha ragione.
o-o
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Sembrerebbe, anche dalle altre risposte su questo thread, che il formato 650B venga accolto con molta freddezza e riluttanza.
Temo però che chi pensa ad un futuro molto breve per questo formato ed al ritorno imminente del 26" rimarrà deluso.
Un conto è approfittare del momento di mercato per accaparrarsi a prezzi stracciati una 26" invenduta, un altro conto è pensare che il 650B sia "solo" un operazione di marketing senza un valore vero.
Il futuro dirà chi ha ragione.
o-o
Sono convinto che il 26 non ritornerà prima che i costruttori non abbiano avuto un ritorno dalle 27.5, il che significa minimo 4/6 anni.
Sono altrettanto convinto che non acquisterò bike con escursione > 130/140 con formato di ruota > 26 per lo stesso periodo. Per 2 motivi:
1. Non le ritengo + adatte delle mie 26 sui sentieri dove le uso.
2. Ho tre bike, compresa una 29 top, e prima che le finisco passano minimo 6 anni.
 
  • Mi piace
Reactions: Sierra75

Fisherman52

Biker tremendus
2/12/08
1.298
0
0
Genova
Visita sito
Ciao Fish. Si esatto direi che interpreti abbastanza bene ciò che intendo! Sinceramente mi sento comunque più propenso ad andare a modellare una bella 26 con più escursione della mia Mega, per avere una bici più da discesa e magari più giocosa, più morbida(in quanto non so se sono io ma a me sembra che il carro della mega sia un po' duretto sulle piccole asperità, anche dopo aver montato un DHX air). Anche perché poi sono uno che di salita non ne fa troppa, alcune volte mi piace anche caricare la bici sul pick-up :celopiùg: .
Però poi mi attira molto anche provare un nuovo formato, e la banshee mi ispira molto. Comunque questi sono tutti progetti un po' campati in aria, prima vediamo come va l'università, nel 2014 si deciderà :celopiùg::celopiùg:
Secondo me allora potresti cercare un signor telaio enduro da 26" del 2013, da portar via a un prezzaccio, con escursione post 160 mm (o 170) e davanti una forca 170 o 180 e dietro magari il DB Air 2014 con pro-pedal (il mio a molla funziona da Dio, ma dopo un po' ti rompi a dover variare ogni volta il precarico molla tra salita e discesa).
Questa soluzione nello scassato è sicuramente preferibile al 650 B con escursione 150 e montato 160 ant (IHMO)
e andresti a risparmiare qualcosa sul costo finale.
:celopiùg:
 

Fisherman52

Biker tremendus
2/12/08
1.298
0
0
Genova
Visita sito
....Sono altrettanto convinto che non acquisterò bike con escursione > 130/140 con formato di ruota > 26 per lo stesso periodo. Per 2 motivi:
1. Non le ritengo + adatte delle mie 26 sui sentieri dove le uso.
.....
Se guardi la mia risposta a [MENTION=110886]kitkat[/MENTION] vedrai che la penso allo stesso modo.
Per contro devo dirti però che sono convinto che 650B non sia fuffa, tanto è vero che sono stato tra i primissimi, oltre due anni fa, quando ancora era agli albori, ad adottarne il formato all'anteriore su una mia biga, con grande soddisfazione, il che mi ha convinto della validità del formato, che a mio parere, nei percorsi non estremamente tecnici (dove contano maggiormente sospensioni ed assetti più discesistici), è un effettiva "evoluzione" (non rivoluzione) del 26".
:celopiùg:
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Se guardi la mia risposta a @kitkat vedrai che la penso allo stesso modo.
Per contro devo dirti però che sono convinto che 650B non sia fuffa, tanto è vero che sono stato tra i primissimi, oltre due anni fa, quando ancora era agli albori, ad adottarne il formato all'anteriore su una mia biga, con grande soddisfazione, il che mi ha convinto della validità del formato, che a mio parere, nei percorsi non estremamente tecnici (dove contano maggiormente sospensioni ed assetti più discesistici), è un effettiva "evoluzione" (non rivoluzione) del 26".
:celopiùg:
Mi ricordo dei tuoi commenti, che mi hanno anche aiutato a farmi una opinione su questo nuovo formato. E molto probabilmente farò come hai fatto tu, ma non ora.
Per quanto riguarda l'evoluzione, siamo in perfetto accordo. La mia esperienza con la mia bella 29 mi porta a concludere che, per come guido e per dove vado, l'eventuale 27 che potrà interessarmi non avrà escursione superiore a 130 mm.
Poi ovviamente la mia esperienza va bene per me, non pretendo che sia condivisa da tutti.
 

kitkat

Biker cesareus
17/7/12
1.620
171
0
Ossola
Visita sito
Secondo me allora potresti cercare un signor telaio enduro da 26" del 2013, da portar via a un prezzaccio, con escursione post 160 mm (o 170) e davanti una forca 170 o 180 e dietro magari il DB Air 2014 con pro-pedal (il mio a molla funziona da Dio, ma dopo un po' ti rompi a dover variare ogni volta il precarico molla tra salita e discesa).
Questa soluzione nello scassato è sicuramente preferibile al 650 B con escursione 150 e montato 160 ant (IHMO)
e andresti a risparmiare qualcosa sul costo finale.
:celopiùg:

Sull'ammo da adottare sono perfettamente d'accordo con te :celopiùg:
 

Sierra75

Biker assatanatus
19/8/10
3.081
17
0
Bergamo
Visita sito
mi inserisco nella discussione
venduta da poco la mia vecchia AM , ma vago nella piu' totale confusione

yeti 575
lapierre 527
focus sam 160
mde
......poi so come va a finire.....escono i listini canyon e compro la spectral :rosik::rosik::rosik:
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
di eurini ora non ne ho
ma il progetto di cambiare telaio l'anno prossimo resta

in ordine sparso
banshee rune o spitfire
mde nuova 160

tutto rigorosamente 26

"io resto affezionato al dado knorr" :-|

non penso che ci sarà un ritorno "in voga" delle 26
spero però che i materiali non vengano cancellati
d'imperio del mercato :spetteguless:

sui telai spero che continuino a produrne
adatti a entrambi i formati
tipo appunto banshee ed mde

poi la mia bella fox da 36
penso che non la pensionerò mai (supersgrat)

anche le nuove forke da 160 "light" non mi appassionano
per esempio la nuova pike
sarà pure scorrevolissima e superprestazionale
ma leggere che in frenata si vede flettere
mi fa venire i brividi :paur:
 
  • Mi piace
Reactions: marpa

Fisherman52

Biker tremendus
2/12/08
1.298
0
0
Genova
Visita sito
....
non penso che ci sarà un ritorno "in voga" delle 26
spero però che i materiali non vengano cancellati
d'imperio del mercato :spetteguless:
Con tutto il parco circolante attuale da 26", dovrebbero rimanere in produzione per anni.

..poi la mia bella fox da 36
penso che non la pensionerò mai (supersgrat)

anche le nuove forke da 160 "light" non mi appassionano
per esempio la nuova pike
sarà pure scorrevolissima e superprestazionale
ma leggere che in frenata si vede flettere
mi fa venire i brividi :paur:
Cavolo, dove lo hai letto?
Io ho letto commenti positivi sulla pike.
Ciauz
:celopiùg:
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
Cavolo, dove lo hai letto?
Io ho letto commenti positivi sulla pike.
Ciauz
:celopiùg:

dal test del direttore :spetteguless:

"Rispondiamo alla domanda che già sentiamo arrivare: il perno passante da 15 mm, rispetto ad uno da 20mm, non comporta una perdita di rigidità torsionale degna di nota. Già, in pratica nessuno si è accorto che il perno è più sottile di 5 millimetri. Piuttosto, quello che si nota è la rigidità in frenata della Pike: nelle staccate violente si vede come la forcella fletta verso il telaio. Da questo punto di vista gli steli da 35mm sono sicuramente una delle cause, insieme al peso piuma. Non crediamo che 1mm di sezione in più degli steli possano fare una grande differenza, ma qualche grammo in più nei posti giusti potrebbe aumentare la rigidità in questo frangente.
Comunque, là dove serve precisione, come nell’entrata dei tornantini con nose press, non abbiamo nulla da eccepire".






http://www.mtb-forum.it/test-rock-shox-pike-rct3-solo-air/
 

Fisherman52

Biker tremendus
2/12/08
1.298
0
0
Genova
Visita sito
dal test del direttore :spetteguless:

"Rispondiamo alla domanda che già sentiamo arrivare: il perno passante da 15 mm, rispetto ad uno da 20mm, non comporta una perdita di rigidità torsionale degna di nota. Già, in pratica nessuno si è accorto che il perno è più sottile di 5 millimetri. Piuttosto, quello che si nota è la rigidità in frenata della Pike: nelle staccate violente si vede come la forcella fletta verso il telaio. Da questo punto di vista gli steli da 35mm sono sicuramente una delle cause, insieme al peso piuma. Non crediamo che 1mm di sezione in più degli steli possano fare una grande differenza, ma qualche grammo in più nei posti giusti potrebbe aumentare la rigidità in questo frangente.
Comunque, là dove serve precisione, come nell’entrata dei tornantini con nose press, non abbiamo nulla da eccepire".






[url]http://www.mtb-forum.it/test-rock-shox-pike-rct3-solo-air/[/URL]
Mi autoflagello :sculacci: per la scarsa attenzione prestata al test del "Diretur".
:celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo