Pellicola trasparente, occhio a toglierla, SALTA VIA LA VERNICE!

Samuele9

Biker tremendus
1/9/14
1.221
4
0
Visita sito
A parte la goliardia, se non hai posto per lavarla a pioggia con la gomma (da noi in Toscana si chiama "sistola") è un problema da qualsiasi parte la guardi!
Conviene sempre lavarla a spugna frequentemente per non lasciare aumentare lo strato di terra con le uscite. Se copri i punti più esposti all'insaccheramento con dello Shelter con la spugna umida viene un bel lavoro, da fare pure in garage, e non sgraffi nemmeno la vernice!
Vedrò che posso fare, massimo la porto nella doccia ;)
Ma ste cose non dovrebbero essere di acciaio inossidabile? Dovrebbe formarsi massimo del calcare, che comunque mi sembra negli autolavaggi non ci sia.
Inviato utilizzando Tapatalk.
 

Robitop65

Biker novus
7/1/15
2
0
0
Visita sito
Potrebbe essere che il telaio non abbia ricevuto una sabbiatura idonea che le dia la giusta rugosita al metallo o non è stato pulito a dovere per togliere eventuali residui di unto che ne abbiano impedito alla vernice di aderire. Anche una semlice impronta delle mani prima di verniciare il telaio, potrebbe aver causato il difetto se non pulito a dovere. Ti consiglierei di portare la bici da chi te la venduta e fargliela vedere.
 

gigiorat

Biker serius
22/12/13
148
19
0
Marano Beach
Visita sito
Da controllore qualità di azienda meccanica ti dico che Esiste un test per le verniciature che si chiama prova di strappo ed è più o meno quello che hai fatto tu. In quel caso il fornitore si sarebbe beccato una bella non conformità con reso da riparare in garanzia... Che figuraccia x la specy [emoji33]
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.629
6.141
0
69
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
comunque, come avevo scritto nei primi post, penso che con un minimo di accortezza ed attenzione magari la vernice non sarebbe saltata

sulla mia specy la pellicola trasparente l'ho tolta senza che la vernice saltasse

Da controllore qualità di azienda meccanica ti dico che Esiste un test per le verniciature che si chiama prova di strappo ed è più o meno quello che hai fatto tu. In quel caso il fornitore si sarebbe beccato una bella non conformità con reso da riparare in garanzia... Che figuraccia x la specy [emoji33]

sai per caso in che modo viene fatto questo test? tipo di adesivo, superficie, strappo "secco", a freddo, in direzione ortogonale, etc...

sarebbe interessante
 

Samuele9

Biker tremendus
1/9/14
1.221
4
0
Visita sito
Comunque io valutando per bene penso sia un difetto di fabbrica, magari era già gonfia o c'era una crepa ed è venuta via, perché la vedo dura a staccare la vernice se non si comincia da un bordo. Comunque sempre attenzione togliendola.

Inviato utilizzando Tapatalk.
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
Comunque io valutando per bene penso sia un difetto di fabbrica, magari era già gonfia o c'era una crepa ed è venuta via, perché la vedo dura a staccare la vernice se non si comincia da un bordo. Comunque sempre attenzione togliendola.

Inviato utilizzando Tapatalk.
Concordo.... La vernice non viene via neanche con lo scalpello se è ben fissata. Li ci sarà stata una bolla o un difetto. Te lo dico perché sulla mia, dopo 5 anni, ci ho attaccato di tutto e ancora la vernice e saltata solo nei punti in cui si è beccata sassi (i soli buchini da 1 2 mm)
 

pippolilli

Biker urlandum
19/5/13
597
0
0
calci la gabella
Visita sito
Mi permetto di dire la mia a ragion bevuta.... Ho un centro stampa e Faccio car wrapping da 10 anni. Scalando con il Phon da carrozzieri senza sciogliere l'adesivo, alla carrozzeria non gli succede assolutamente nulla. Il calore riattiva qualsiasi colla, anche la più potente ed il distacco diventa molto più facile e morbido, quindi consiglio sempre di scaldare per rimuovere gli adesivi. Ovvio che se la pellicola di tira con direzione 90 gradi, rispetto alla carrozzeria il rischio è ovviamente più alto, dove si può sempre meglio tirare a 180 gradi, parallelamente alla carrozzeria. La vernice salta se verniciata male. Carrozzerie nuove mai visto saltare la vernice per qualsiasi adesivo, lo spessore della pellicola è del tutto ininfluente.
 
  • Mi piace
Reactions: Andre27

Samuele9

Biker tremendus
1/9/14
1.221
4
0
Visita sito
Mi permetto di dire la mia a ragion bevuta.... Ho un centro stampa e Faccio car wrapping da 10 anni. Scalando con il Phon da carrozzieri senza sciogliere l'adesivo, alla carrozzeria non gli succede assolutamente nulla. Il calore riattiva qualsiasi colla, anche la più potente ed il distacco diventa molto più facile e morbido, quindi consiglio sempre di scaldare per rimuovere gli adesivi. Ovvio che se la pellicola di tira con direzione 90 gradi, rispetto alla carrozzeria il rischio è ovviamente più alto, dove si può sempre meglio tirare a 180 gradi, parallelamente alla carrozzeria. La vernice salta se verniciata male. Carrozzerie nuove mai visto saltare la vernice per qualsiasi adesivo, lo spessore della pellicola è del tutto ininfluente.
Sono d'accordo con te soprattutto sul fatto di riscaldare la pellicola. 180 gradi tirando praticamente verso dove ancora c'è o sollevandola con le dita lasciandola più o meno piatta? Per lo spessore della pellicola penso di essermi espresso male, intendevo che essendo molto robusta lei probabilmente anche la colla avrebbe potuto essere molto forte.

Inviato utilizzando Tapatalk.
 

pippolilli

Biker urlandum
19/5/13
597
0
0
calci la gabella
Visita sito
Tirandola parallelamente al telaio verso dove ancora è attaccata.a 180 gradj la pellicola la sciogli, 😁 già a 120 la maggior parte delle pellicole di bruciano.... Per togliere gli adesivi riscaldate a circa 60/70 gradi, poco più di quello che resiste una normale mano umana
 

Samuele9

Biker tremendus
1/9/14
1.221
4
0
Visita sito
Tirandola parallelamente al telaio verso dove ancora è attaccata.a 180 gradj la pellicola la sciogli, 😁 già a 120 la maggior parte delle pellicole di bruciano.... Per togliere gli adesivi riscaldate a circa 60/70 gradi, poco più di quello che resiste una normale mano umana
Ok allora penso di aver fatto è di far giusto, si naturalmente 180 gradi non è la temperatura, penso ne risentirebbe pure la vernice

Inviato utilizzando Tapatalk.
 

Samuele9

Biker tremendus
1/9/14
1.221
4
0
Visita sito
Il telaio è stato sostituito in garanzia. Tornato a casa senza problemi, anche se si notano piccoli difetti di verniciatura come della sporcizia attaccata e affianco al mc un'evidente rugosità. A quanto pare i telai di questa gamma hanno standard diversi, o almeno spero, perché avere questi difetti su una stumpjumper mi sembra ridicolo.

Inviato utilizzando Tapatalk.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo