pedivella che balla

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


cicloamato

Biker novus
13/1/21
29
1
0
25
L'Aquila
Visita sito
Bike
cheap mtb ita
Salve.
Si tratta di una pedivella agganciata con un dado normale.
Ho provato a stringere il dado con tutta la forza che ho e niente.
Allora ho pensato di smontare la pedivella con l'estrattore.
Prima di farlo però mi è venuta l'idea di aggiungere un altra rondella.
L'unica che aveva era quella che si usa per le bombole del gpl.
Andava bene proprio al mm tanto che per cacciarla in fondo mi sono servito
di un cacciavite. Richiudendo con il dado sentivo di essere arrivato alla rondella(gomma),
ho forzato ed ho visto che la pedivella non ballava più.
Vi chiedo se va bene così oppure se potrebbero nascere problemi.

Grazie
 

valerio_vanni

Biker paradisiacus
5/12/14
6.071
2.198
0
Visita sito
Salve.
Si tratta di una pedivella agganciata con un dado normale.
Ho provato a stringere il dado con tutta la forza che ho e niente.
Mi viene il dubbio che la pedivella non si abbinata bene al perno.

Allora ho pensato di smontare la pedivella con l'estrattore.
Prima di farlo però mi è venuta l'idea di aggiungere un altra rondella.
L'unica che aveva era quella che si usa per le bombole del gpl.
Quale rondella? Nelle bombole si usano guarnizioni.

Andava bene proprio al mm tanto che per cacciarla in fondo mi sono servito
di un cacciavite. Richiudendo con il dado sentivo di essere arrivato alla rondella(gomma),
ho forzato ed ho visto che la pedivella non ballava più.
Vi chiedo se va bene così oppure se potrebbero nascere problemi.

Il tuo "gomma" mi fa proprio pensare che sia una guarnizione.
Secondo me non fa sufficiente contrasto. Con le mani sembra ferma, ma le gambe spingono molto di più
 
  • Mi piace
Reactions: orli and Barons

valerio_vanni

Biker paradisiacus
5/12/14
6.071
2.198
0
Visita sito
Ho inviato il messaggio che non avevo ancora finito il discorso.
Dicevo: le gambe spingono molto di più, quindi col gioco è probabile che la parte più morbida (la pedivella) si deformi e riprenda gioco.
 

cicloamato

Biker novus
13/1/21
29
1
0
25
L'Aquila
Visita sito
Bike
cheap mtb ita
In effetti dopo averla provata ieri per una decina di km fa di nuovo gioco, meno di prima.
Se trovo qualche rondella di metallo o di teflon, come suggerito da Barons, la inserisco.
 

ottomilainsu

Biker poeticus
15/12/09
3.536
2.193
0
Su per i monti
www.arsie.net
Immagino sia un attacco a perno quadro.
Il tentativo con la rondella è possibile, ma temo che ormai la situazione non sia riparabile, perché stai spingendo la pedivella contro la parte terminale della sede.
In altre parole non c'è più abbastanza superficie di contatto per garantire una tenuta sufficiente e continuerà ad allentarsi, perché il quadro interno alla pedivella è danneggiato e non combacia più con il perno.
Credo che sia necessario sostituire la pedivella.
 

Vietto

Biker cesareus
16/11/15
1.667
918
0
Genova
Visita sito
Bike
MDE Damper, Marino Custom
Mi viene il dubbio che la pedivella non si abbinata bene al perno.
Concordo, mi sa tanto di pedivella JP e perno EU, sennò non si spiegherebbe il fatto che la pedivella entra tutta nel perno tanto che il bullone non riesce a stringerla!
e ho ance paura che ormai il quadrato della pedivella si è lascato...
 

cicloamato

Biker novus
13/1/21
29
1
0
25
L'Aquila
Visita sito
Bike
cheap mtb ita
Salve.
Devo dire che la guarnizione in gomma si è proprio rotta.
Appena messa la pedivella era ferma, ma solo cercando di muoverla
con la mano. Penso che il dado non riesca ad andare fino in fondo.
Adesso andrò alla ferramenta per delle rondelle piane
in acciaio con diametro interno da 12 mm e diametro esterno
da 20 mm con spessore >= 1 mm. Vedrò...
 

valerio_vanni

Biker paradisiacus
5/12/14
6.071
2.198
0
Visita sito
Devo dire che la guarnizione in gomma si è proprio rotta.
Ha fatto anche troppo...

Appena messa la pedivella era ferma, ma solo cercando di muoverla
con la mano. Penso che il dado non riesca ad andare fino in fondo.
Sei sicuro? Di solito la filettatura è abbondante.

Adesso andrò alla ferramenta per delle rondelle piane
in acciaio con diametro interno da 12 mm e diametro esterno
da 20 mm con spessore >= 1 mm. Vedrò...
Questo solo se la filettatura è corta (come detto sopra, non credo).
Se il perno è a filo con la pedivella, la rondella non serve a niente. Spinge su pedivella e perno alla stessa maniera, e la pedivella continua a ballare.
 
  • Mi piace
Reactions: fitzcarraldo358

cicloamato

Biker novus
13/1/21
29
1
0
25
L'Aquila
Visita sito
Bike
cheap mtb ita
Salve.
Sì, la filettatura è abbondante. Ho trovato le rondelle
ma non ho risolto. A questo punto ho smontato la pedivella(perno quadro)
ed ho dato uno sguardo. Non c'è gioco sul mozzo centrale cercando di muoverlo
con le mani, ma mi sono reso conto che c'è gioco tra pedivella e perno quadro.
Inoltre la pedivella ha uno strato in gomma nero dietro un pò rovinato(può essere questo il problema?).
Dite che risolvo cambiando la pedivella?
 

valerio_vanni

Biker paradisiacus
5/12/14
6.071
2.198
0
Visita sito
Salve.
Sì, la filettatura è abbondante. Ho trovato le rondelle
ma non ho risolto. A questo punto ho smontato la pedivella(perno quadro)
ed ho dato uno sguardo. Non c'è gioco sul mozzo centrale cercando di muoverlo
con le mani, ma mi sono reso conto che c'è gioco tra pedivella e perno quadro.
Inoltre la pedivella ha uno strato in gomma nero dietro un pò rovinato(può essere questo il problema?).
Non so dov'è "dietro", ma non c'entra: l'accoppiamento tra i due componenti è metallo contro metallo.
Dite che risolvo cambiando la pedivella?
Se il perno è ancora integro, sì.

Occhio però a cercare la pedivella giusta.
Forse in precedenza è stato fatto un abbinamento errato.
 

Vietto

Biker cesareus
16/11/15
1.667
918
0
Genova
Visita sito
Bike
MDE Damper, Marino Custom
Cerca la pedivella giusta, come ti è già stato scritto stai usando due std differenti, mettere rondelle non serve perché vanno a fare battuta contro il perno, dovresti avere delle rondelle con il buco quadrato oppure cmq con un buco abbastanza grande da far si che perno quadro entri
 

cicloamato

Biker novus
13/1/21
29
1
0
25
L'Aquila
Visita sito
Bike
cheap mtb ita
Salve.
Ok ho risolto.
Ho ingrassato tutto il perno, dopo averlo pulito
con sgrassatore per i piatti e strofinato con lo spazzolino(ho visto un tutorial online),
e ho messo la pedivella nuova.
Non c'è più gioco.

Grazie per i commenti
 

Classifica giornaliera dislivello positivo