Pedali Xc...tanti modelli, ma quale scegliere ?

ciuchino02

Biker ciceronis
27/11/10
1.425
3
0
l'Aquila
Visita sito
molto importante per rendere il movimento dello sgancio più facile è la giusta posizione in sella. Il mese scorso mi sono fatto fare una visita biomeccanica da un sivende a cui mi sono affidato per la manutenzione della mia Specy Camber e oltre ad essere rivenditore Specialyzed, fa anche queste visite. Be per farla breve appena mi ha visto in sella mia mia subito detto che la mia posizione era sbagliata, (la MTB l'ho presa on line e la posizione in sella me l'avevano fatta delle persone che conosco), oltre ad alzarmi la sella di 5,5 cm, mi ha cambiato anche l'attacco manubrio accorciandolo di 2 cm, più altre cose, bene da allora sganciarmi dai pedali è diventato facilissimo e velocissimo, prima invece avevo sempre paura e ci dovevo pensare su prima di fare il movimento giusto e spesso sono caduto facendo figuracce con gli amici e un paio di volte facendomi anche male.
Questo per far capire che spesso non ci si trova con qualcosa solamente perchè viene usato nel modo sbagliato, a tutto avrei pensato tranne che la mia posizione sbagliata, mi limitava nello sgancio dei pedali. Poi come ho già scritto uso Shimano tutti morbidi e con tacchetta sh56, anche se non è vero che tirando in su il piede si sganciano, almeno con i miei pedali non succede.

Ma come facevi a pedalare con una sella così bassa?:nunsacci:
 

andreberna90

Biker serius
14/12/12
244
0
0
Visita sito
Mi sono voluto fidare di amici che praticano MTB da molti più anni di me, ma non mi sentivo apposto sulla mia Spesy Camber nuova anche dopo alcune uscite e allora mi sono convinto che spendere per farmi mettere in sella come di deve erano e lo sono stati soldi ben spesi.

Sto valutando anche io l'acquisto dei pedali. Riguardo la visita per la corretta posizione in sella quanto hai speso?
 

andreberna90

Biker serius
14/12/12
244
0
0
Visita sito
sinceramente non ho ancora pagato, visto che devo andare a finire la parte superiore, comunque al telefono quando presi appuntamento mi disse 120€

E in cosa consiste questa visita? Ti prendono solo le misure o c'è altro?
Ne approfitto anche per chiedere info sui pedali: sto valutando l'acquisto di pedali a sgancio (attualmente ho sulla mia biga da xc i classici pedali metallici). Volevo sapere in cosa differiscono quelli della shimano a partire dai 520 a salire. (Del peso non mi importa un granché!)
 

pennesw

Biker superioris
29/6/12
852
1
0
Bergamo
www.4nitro.it
la visita in parole semplici consiste nel guardarti pedalare e poi correggere tutte le imperfezioni nella postura sia delle gambe che del busto e braccia, per fare in modo di sfruttare tutta la forza delle gambe e di avere una posizione ideale sulla sella, sembra una cosa semplice ma la visita dura ore
 
Io penso che per cominciare vanno benissimo i 520 della shimano sono dei pedali con un altissimo rapporto qualita prezzo, sono robustissimi, manutenzione a zero, ottimo appoggio e costano niente, sono facilissimi da sganciare e da agganciare anche se non sono immediati come i frullini nell' aggancio, ma tutto e' a farci l' abitudine, ma per il princiapiante e' piu importante lo sgancio, una volta acquisita dimestichezza con questi che li considero i migliori pedali scuola, puoi migrare ad altro, ma una volta che hai imparato con questi puoi usare di tutto,
La vite va tenuta alla minima ritenzione da nuovi.
I shimano non sono davvero per grammomaniaci anche se la versione XTR race supera di poco i 300g a coppia,
Ma la cosa bella delgi shimano e' che quelli economici non sono molto dissimili per prestazioni a quelli di alta gamma che anche se di alta gamma pero non costano cifre proibitive e sono tuttaltro che delicati, se e' necessario si devono solo ingrassare...
Metti anche in preventivo che i pedali in genere sono i primi a toccare terra per via di una caduta e se non sono robusti sono anche i primi a lasciarti a piedi...valuta anche questo.
Per me non sono i componenti dove spendere una cifra importante, ma devon o essere solidi ed affidabili.
 

andreberna90

Biker serius
14/12/12
244
0
0
Visita sito
Io penso che per cominciare vanno benissimo i 520 della shimano sono dei pedali con un altissimo rapporto qualita prezzo, sono robustissimi, manutenzione a zero, ottimo appoggio e costano niente, sono facilissimi da sganciare e da agganciare anche se non sono immediati come i frullini nell' aggancio, ma tutto e' a farci l' abitudine, ma per il princiapiante e' piu importante lo sgancio, una volta acquisita dimestichezza con questi che li considero i migliori pedali scuola, puoi migrare ad altro, ma una volta che hai imparato con questi puoi usare di tutto,
La vite va tenuta alla minima ritenzione da nuovi.
I shimano non sono davvero per grammomaniaci anche se la versione XTR race supera di poco i 300g a coppia,
Ma la cosa bella delgi shimano e' che quelli economici non sono molto dissimili per prestazioni a quelli di alta gamma che anche se di alta gamma pero non costano cifre proibitive e sono tuttaltro che delicati, se e' necessario si devono solo ingrassare...
Metti anche in preventivo che i pedali in genere sono i primi a toccare terra per via di una caduta e se non sono robusti sono anche i primi a lasciarti a piedi...valuta anche questo.
Per me non sono i componenti dove spendere una cifra importante, ma devon o essere solidi ed affidabili.

Grazie per la risposta. Infatti ero orientato sui 520. Sarà il mio prossimo investimento (visto che con le scarpe si andrà sul centinaio!)
Sui 520 si possono montare anche le "estensioni" per usarlo come pedale classico?
 
Grazie per la risposta. Infatti ero orientato sui 520. Sarà il mio prossimo investimento (visto che con le scarpe si andrà sul centinaio!)
Sui 520 si possono montare anche le "estensioni" per usarlo come pedale classico?

Cioe' vorresti dire i supporti con i catadiottri?
Se intendi questi, si, non sono poi cosi' comodi da pedalare, perche con quelli montati il pedale ti offre sempre il lato da agganciare...
Io li uso solo d' estate in vacanza, poiche vado in posti marittimi dove mi posso allenare solo su asfalto e perche in effetti avere i catadiottri sui pedali in strada sarebbe anche obbligatorio quando scende la sera, insieme ad altro comunque. e anche perche cosi' quando mi ruba la bici la moglie per farsi un giretto almeno sto tranquillo che non ci va per terra.
 

gianni1879

Biker tremendus
21/5/09
1.107
14
0
Sicilia
Visita sito
io sono passato dagli M520 shimano con cui mi sono trovato davvero benissimo agli attuali XTR. Secondo me shimano rimane il top per affidabilità e durata nel tempo.

Gli M520 te li tirano ormai dietro.
 
  • Mi piace
Reactions: ciuchino02

andreberna90

Biker serius
14/12/12
244
0
0
Visita sito
Cioe' vorresti dire i supporti con i catadiottri?
Se intendi questi, si, non sono poi cosi' comodi da pedalare, perche con quelli montati il pedale ti offre sempre il lato da agganciare...
Io li uso solo d' estate in vacanza, poiche vado in posti marittimi dove mi posso allenare solo su asfalto e perche in effetti avere i catadiottri sui pedali in strada sarebbe anche obbligatorio quando scende la sera, insieme ad altro comunque. e anche perche cosi' quando mi ruba la bici la moglie per farsi un giretto almeno sto tranquillo che non ci va per terra.

Ahahaah grande :smile::smile:

Beh io ci avevo fatto un pensiero nel caso dovessi usare la bici per spostamenti lampo! Infatti avevo fatto anche un pensiero per i pedali ibridi ma visto che hanno l'attacco solo su un lato direi che non è proprio l'ideale in mtb. Con i pedali sono comprese anche le tacchette?

io sono passato dagli M520 shimano con cui mi sono trovato davvero benissimo agli attuali XTR. Secondo me shimano rimane il top per affidabilità e durata nel tempo.

Gli M520 te li tirano ormai dietro.

Differenze tra XTR e 520 oltre al peso le hai sentite?
 
Ahahaah grande :smile::smile:

Beh io ci avevo fatto un pensiero nel caso dovessi usare la bici per spostamenti lampo! Infatti avevo fatto anche un pensiero per i pedali ibridi ma visto che hanno l'attacco solo su un lato direi che non è proprio l'ideale in mtb. Con i pedali sono comprese anche le tacchette?



Differenze tra XTR e 520 oltre al peso le hai sentite?

gli Xtr sono piu raffinati come costruzione, ma concettualmente il 520 e' lo stesso pedale impoverito, gli xtr attuali pero' hanno un aggancio piu preciso e sensibile e lo sgancio piu agevole, come se fossero gia rodati, a detta di chi li sta usando, ma io non li ho provati.
 

gianni1879

Biker tremendus
21/5/09
1.107
14
0
Sicilia
Visita sito
Ahahaah grande :smile::smile:

Beh io ci avevo fatto un pensiero nel caso dovessi usare la bici per spostamenti lampo! Infatti avevo fatto anche un pensiero per i pedali ibridi ma visto che hanno l'attacco solo su un lato direi che non è proprio l'ideale in mtb. Con i pedali sono comprese anche le tacchette?



Differenze tra XTR e 520 oltre al peso le hai sentite?
la differenza di peso non si sente, anche perchè sono circa 75g; il sistema di aggancio è ovviamente migliore; la superficie di appoggio più ampia; possibilità di fare manutenzione al contrario del M520. Il modello che ho preso è il nuovo M980.
Un modello ottimo, restando su shimano, sono gli M540 sono praticamente degli XT ma costano un pò meno.

Se cerchi cmq leggerezza shimano non sono quelli che fanno per te, se cerchi affidabilità, resistenza nel tempo e ottima pedabilità allora si.
 
la differenza di peso non si sente, anche perchè sono circa 75g; il sistema di aggancio è ovviamente migliore; la superficie di appoggio più ampia; possibilità di fare manutenzione al contrario del M520. Il modello che ho preso è il nuovo M980.
Un modello ottimo, restando su shimano, sono gli M540 sono praticamente degli XT ma costano un pò meno.

Se cerchi cmq leggerezza shimano non sono quelli che fanno per te, se cerchi affidabilità, resistenza nel tempo e ottima pedabilità allora si.

Anche sui M520 si puo fare manutenzione, chi ti ha detto il contrario.

I 520 ei 540 sono praticamente lo stesso pedale la differenza sta solo nell' asse che e' piu sottile, che dimagrisce di 28g,(la coppia) ma perde la possibilita di essere stretto con la classica chiave da spaccata da 15, i ruotismi sono i medesimi
 
che sia sappia non sono smontabili come gli altri ed i cuscinetti sono sigillati. Puoi fare una piccola manutenzione esterna ma nulla di più.

Sai che invece si possono smontare?

Sei informato male, si puo fare manutenzione e' i cuscinetti non sono sigillati anzi non sono cuscinetti stanno su coni e sfere come su tutti i pedali shimano.

Per aprirli serve l' inserto godronato shimano che costa circa 4 euro, PD40
Il resto lo puoi vedere nel video...Shimano PD M520 pedal overhaul - YouTube

Per i 540, XT, XTR, e' lo stesso solo che non serve la chiave godronata, ma una chiave spaccata da 17.
 
  • Mi piace
Reactions: ciuchino02

gianni1879

Biker tremendus
21/5/09
1.107
14
0
Sicilia
Visita sito
Grazie mille, questa non la sapevo davvero, mi avevano sempre detto che gli M520 non sono smontabili. Quindi ci vuole questa chiave. Interessante quando ho un pò di tempo provo a smontarli. ;)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo