pedali tipo "frullatore"

LScotti

Biker superis
23/4/05
373
0
0
Milano
Visita sito
Utilizzo i Look 4x4 ultima generazione (vedi le caratteristiche nel sito: http://www.lookcycle.com/products/), ad oggi ho pedalato 4300km senza mai ingrassarli (lo so, non è una cosa di cui dovrei vantarmi...) abbinati a delle scarpe Diadora Skorpion (top di gamma, vecchio modello NON con suola in carbonio). Funzionamento PERFETTO, credo che non ritornerò mai più sugli Shimano SPD.

I miei pedali pesano circa 310g (verificati con bilancia +-2g), contro i 266g dichiarati dei Crankbrothers SL. Ritengo i Look meccanicamente di gran lunga migliori dei CB, non c'è paragone. La differenza di peso è un'inezia, per quella dei materiali, finitura, precisione di rotolamento non c'è storia.

Questo genere di pedali per funzionare bene in fase di spinta, appoggio, aggancio, sgancio richiedono una suola rigida ma non serve quella in carbonio.
In pratica qualsiasi buona scarpa da XC, diciamo dai 100EUR di listino in su va benone.
Non credo che questi pedali si adattino alle scarpe "a polacchino", per uso misto con cui si può anche camminare, perchè generalmente hanno la suola rivestita in gomma morbida anche nella zona della tacchetta, dove si usureranno mooolto velocemente rendendo impreciso agganci/sgancio ed insicuro l'appoggio.
 

LScotti

Biker superis
23/4/05
373
0
0
Milano
Visita sito
in base a cosa lo dici?

1 Look è azienda leader nei pedali da strada, progettati per durare decine di migliaia di km. In particolare tutti gli assi dei pedali Look sono in acciaio al CrMo bonificato, molto resistente alla fatica, oppure in titanio (pesa di meno, ma flette leggermente ed è poco indicato per ciclisti >75-80kg). Gli assi dei CB SL, i "meno peggio", sono in acciaio INOX, chissà poi perchè - non è un materiale indicato per quel tipo di applicazione.

2 Sono laureato in ingegneria meccanica, indirizzo costruzioni di macchine (non lavoro per la Look).

che CB hai provato?

Nessuno, mi basta vedere i miei amici che hanno i CB SL ed ogni 3-500km sono sempre lì a spurgare e reingrassare ed ogni 4-5000km comprano il kit di ricostruzione perchè "vanno a pezzi".
Anzichè montare 1 cuscinetto a sfere ed 1 a rullini, come i miei Look, montano 1 cuscinetto a sfere ed 1 bronzina: quest'ultima col tempo si consuma creando giochi assiali e laterali (perchè il perno è conico...).
I miei Look 4x4 dopo oltre 4300km sono come nuovi, manutenzione nulla.

PS
I semiassi della tua automobile non sono in acciaio INOX, sono in acciao da costruzione altolegato (al C oppure CrMo) e bonificato ed i mozzi delle ruote scorrono su cuscinetti e non su bronzine.
Altrimenti ogni 5-10.000km dovresti andare dal meccanico ed utilizzare il "kit di ricostruzione"... ;)
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
47
est
Visita sito
1 Look è azienda leader nei pedali da strada, progettati per durare decine di migliaia di km.
Per quello ha copiato il sistema inventato da CB...
In particolare tutti gli assi dei pedali Look sono in acciaio al CrMo bonificato, molto resistente alla fatica, oppure in titanio (pesa di meno, ma flette leggermente ed è poco indicato per ciclisti >75-80kg). Gli assi dei CB SL, i "meno peggio", sono in acciaio INOX, chissà poi perchè - non è un materiale indicato per quel tipo di applicazione.
perchè valuti solo i pedali entry level della crank brothers?
gli SL sono dei pedali di fascia mediobassa, non i "meno peggio", come li definisci.
prendi gli eggbeater TI, oppure 2TI o anche i 4TI e poi ne riparliamo..

2 Sono laureato in ingegneria meccanica, indirizzo costruzioni di macchine
ottimo!
ma conosci poco gli eggbeater.
Di una gamma di 6 modelli valuti il top della metà bassa...
I miei Look 4x4 dopo oltre 4300km sono come nuovi, manutenzione nulla.
a me 4300km, non durano neanche i look da strada che sono sottoposti a molti meno maltrattamenti e forze di spinta.
sei fortunato!

PS
I semiassi della tua automobile non sono in acciaio INOX, sono in acciao da costruzione altolegato (al C oppure CrMo) e bonificato ed i mozzi delle ruote scorrono su cuscinetti e non su bronzine.
Altrimenti ogni 5-10.000km dovresti andare dal meccanico ed utilizzare il "kit di ricostruzione"... ;)

sulle Ford infatti i cuscinetti, come risaputo, hanno una lunghissima durata!
scherzi a parte, ti sei chiesto il perchè della bronzina?
è una questione di peso!
i CB 4ti pesano 167 la coppia mentre i look 4x4 pesano 294 grammi la coppia.
se fai XC e competi 100 grammi solo per i pedali fanno una grossa differenza.
e in gara conta il risultato, non quanti kilometri farai nel lungo periodo...

i look in pratica sono ottimi pedali di fascia media e con un rapporto prezzo prestazioni inferiore a quello dei più cari CB ma se vuoi il top in ambito XC, gli eggbeater non hanno eguali.

visto che sei un "meccanico", guarda il livello di finiture tra i look e i CB 4TI.

Pedale4x4.jpg

egg4ti.jpg



PS giustisimo il tuo intervento per quanto concerne il titanio ma spiegami che ciclista con peso maggiore agli 80 kili potrebbe pensare di acquistare dei pedali da competizione XC, studiati anche per limitare il peso al minimo...
 

maxrosso

Biker marathonensis
5/10/05
4.145
-20
0
66
ovada (AL)
Visita sito
Bike
Specialized diverge e turbo levo
io li ho da circa un anno sia sulla MTB che sulla bici da corsa e devo dire che non sono molto soddisfatto, dopo un pò non chiudono bene e succede che si sgancino inavvertitamente soprattutto quando tiri verso di te (ad esempio in un salto, mi è già successo e ti assicuro non è una bella sensazione..) e poi costringono veramente ad una posizione un pò troppo a gambe larghe e se non fosse per il peso li avrei già sostituiti ma credo che comunque lo farò presto logicamente con gli shimano che avevo prima che non mi hanno mai creato problemi!
 

fabiusfabio

Biker forumensus
21/7/04
2.261
3
0
48
Scorzè VE
Visita sito
dopo un pò non chiudono bene e succede che si sgancino inavvertitamente soprattutto quando tiri verso di te (ad esempio in un salto, mi è già successo e ti assicuro non è una bella sensazione..)

Forse è ora che cambi gli attacchi sulle scarpe perchè si sono consumati???

e poi costringono veramente ad una posizione un pò troppo a gambe larghe e se non fosse per il peso li avrei già sostituiti ma credo che comunque lo farò presto logicamente con gli shimano che avevo prima che non mi hanno mai creato problemi!

posizione a gambe larghe?? Questa mi è nuova veramente :nunsacci:
Potresti spiegarti meglio!!
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
47
est
Visita sito
Spero tu non abbia gli eggbeater sulla bdc ma i CB Quattro che sono appositamente studiati per lo scopo.

quattro4ti_blk.jpg



Se vuoi risparmiare peso in bdc ci sono pedali molto molto più leggeri, ad esempio questi che pesano solo 66 grammi la coppia:

poshspecial2006_5_l.jpg



detto questo, sui tuoi eggbeater, hai semplicemente un problema di tacchette consumate: cambiale e i pedali torneranno come prima.
Le tacchette non sono eterne e vanno cambiate.

Per quanto riguarda la larghezza delle gambe, controlla il fattore Q del sistema pedivelle-pedali.
 

maxrosso

Biker marathonensis
5/10/05
4.145
-20
0
66
ovada (AL)
Visita sito
Bike
Specialized diverge e turbo levo
ho gli egg beater sulla bdc perchè mi viene comodo usare le stesse scarpe e così quando scendo dalla bici non sembro un papero sul ghiaccio.. proverò a cambiare le tacchette ma mi sà che non cambierà la storia perchè in un paio di scarpe le ho praticamente nuove e si sganciano ugualmente.. la sensazione di gambe larghe è data dalla distanza dell'aggancio dal movimento centrale (fattore Q come dici tù) e mi ha creato all'inizio qualche problema alle ginocchia..
 

LScotti

Biker superis
23/4/05
373
0
0
Milano
Visita sito
Per quello ha copiato il sistema inventato da CB...
Non è proprio così, a me risulta che Look non abbia copiato, ma bensì paghi la licenza a CB per poter utilizzare quel suo disegno proprietario, molto valido, come unico produttore di pedali in Europa!

perchè valuti solo i pedali entry level della crank brothers?
gli SL sono dei pedali di fascia mediobassa, non i "meno peggio", come li definisci.
prendi gli eggbeater TI, oppure 2TI o anche i 4TI e poi ne riparliamo..
Solo se mi fai un discorso di peso, sono d'accordo con te.
Perchè i CB SL sono a mio parere i "meno peggio" avendo il miglior rapporto qualità prezzo all'interno della gamma.

a me 4300km, non durano neanche i look da strada che sono sottoposti a molti meno maltrattamenti e forze di spinta.
sei fortunato!
Non so se sono fortunato o che cosa, in effetti mi dura parecchio anche il battistrada delle gomme, la catena, ecc. Non saprei perchè.

scherzi a parte, ti sei chiesto il perchè della bronzina?
è una questione di peso!
i CB 4ti pesano 167 la coppia mentre i look 4x4 pesano 294 grammi la coppia.
se fai XC e competi 100 grammi solo per i pedali fanno una grossa differenza.
e in gara conta il risultato, non quanti kilometri farai nel lungo periodo...
i look in pratica sono ottimi pedali di fascia media e con un rapporto prezzo prestazioni inferiore a quello dei più cari CB ma se vuoi il top in ambito XC, gli eggbeater non hanno eguali.
Hai perfettamente ragione, in fondo è solo questione di peso e se si punta a quello, meglio scegliere i CB.
Però scusami, qui confronti i CB 4ti che costano quanto, 4 volte tanto rispetto ai Look 4x4?!?
E poi insisto, mettere una bronzina lì... è proprio una pessima scelta progettuale.

visto che sei un "meccanico", guarda il livello di finiture tra i look e i CB 4TI.
Mah... come finiture e precisione di lavorazione, continuo a preferire i Look 4x4 (che hanno anche il vantaggio di risultare perfettamente coordinati con una guarnitura Shimano XT).
E poi i Look 4x4 ti garantisco che restano INALTERATI nel tempo, non come i CB con le "molle colorate" blu, rosse, oro, che più li usi più il colore "stinge".

PS giustisimo il tuo intervento per quanto concerne il titanio ma spiegami che ciclista con peso maggiore agli 80 kili potrebbe pensare di acquistare dei pedali da competizione XC, studiati anche per limitare il peso al minimo...
Direi tutti quei ciclisti di ben oltre 80kg, appassionati e benestanti, che pedalano 1000km l'anno cambiando 1 bici a stagione, full massimo da 11kg o front rigorosamente da meno di 10, o specialissima da corsa in carbonio da 7,5... ;-)

Per concludere... a 5000 e poi ogni 3000km reingrasserò i miei Look 4x4, di cui sono stra-soddisfatto, con l'invidia dei miei amici proprietari dei CB, sempre a tribolare per mantenerli efficienti! Ciao :-)
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
47
est
Visita sito
Non è proprio così, a me risulta che Look non abbia copiato, ma bensì paghi la licenza a CB per poter utilizzare quel suo disegno proprietario, molto valido, come unico produttore di pedali in Europa!
sì, è così ma l'utilizzare un brevetto è come dire che il progetto è migliore di altri... è sempre una copia!
Solo se mi fai un discorso di peso, sono d'accordo con te.
Perchè i CB SL sono a mio parere i "meno peggio" avendo il miglior rapporto qualità prezzo all'interno della gamma.
nell' XC il peso è fondamentale.
sul rapporto prezzo/prestazioni ti dò perfettamente ragione.
Non so se sono fortunato o che cosa, in effetti mi dura parecchio anche il battistrada delle gomme, la catena, ecc. Non saprei perchè.
pesi poco?
Hai perfettamente ragione, in fondo è solo questione di peso e se si punta a quello, meglio scegliere i CB.
Però scusami, qui confronti i CB 4ti che costano quanto, 4 volte tanto rispetto ai Look 4x4?!?
E poi insisto, mettere una bronzina lì... è proprio una pessima scelta progettuale.
pensando a gare di XC, pensavo al top disponibile senza valutare il prezzo ma pensando alla mera prestazione pura
Mah... come finiture e precisione di lavorazione, continuo a preferire i Look 4x4 che hanno anche il vantaggio di risultare perfettamente coordinati con una guarnitura Shimano XT.
guarnitura nella media.
non è un pregio esserne in pandane...
E poi i Look 4x4 ti garantisco che restano INALTERATI nel tempo, non come i CB con le "molle colorate" blu, rosse, oro, che più li usi più il colore "stinge".
quello è un vero difetto!
bellissimi da nuovi e un obrobrio dopo soli 500km
meno male che i miei mallet hanno la molla senza colore! :mrgreen:
Per concludere... a 5000 e poi ogni 3000km reingrasserò i miei Look 4x4, di cui sono stra-soddisfatto, con l'invidia dei miei amici proprietari dei CB, sempre a tribolare per mantenerli efficienti! Ciao :-)
io ho CB ma di manutenzione non ne faccio molta... devo dire però che i look non hanno una gamma articolata come CB.
ad esempio stavo valutando l'acquisto degli Acid per AM che hanno una superficie molto maggiore dei candy pur pesando molto meno dei mallet.
Se look avesse un alternativa la prenderei in considerazione!

gli acid 1:
acid2_red.jpg
acid2_black.jpg
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
47
est
Visita sito
su ebay ne trovi diversi.
il prezzo va dai 99€ dei quattro sl ai 319€ dei 4ti.

se clicchi qui hai maggiori info.

le tacchette sono le stesse di tutti gli altri pedali crank brothers.

questa è la colorazione "PRO":

quattropro_dlti.jpg
 

ADMARC2

Biker tremendus
10/9/05
1.173
1
0
Franciacorta!
Visita sito
Per concludere... a 5000 e poi ogni 3000km reingrasserò i miei Look 4x4, di cui sono stra-soddisfatto, con l'invidia dei miei amici proprietari dei CB, sempre a tribolare per mantenerli efficienti! Ciao :-)

I miei Mallet C (che sono la versione più economica) sono quasi alla frutta. Però sono passati più di 2 anni e mezzo (su due bici diverse) e circa 8/10.000 Km; ed io peso 83/84 kg di mio, faccio il meno asfalto possibile ed ho smontato i pedali per ingrassarli 2 o 3 volte in tutto. Magari tutte le parti della mia bici funzionassero così bene e con così poca manutenzione....
I miei prossimi pedali saranno ancora CB; forse i Candy.

Ciao.
Marcello.
 

icarus84

Biker popularis
12/7/06
47
0
0
roma
Visita sito
ragazzi io uso scarpe specialized comp e pedali crank brothers eggbeaters, mi trovo bene ma mi fanno rumore le scarpe a contatto con i pedali mi scrocchiano, se ingrasso le tacchette delle scarpe oppure prendo fango e acqua non sento nessun rumore...come posso risolvere il problema dello scrocchio tra pedale e scarpa??? :zapalott: Quando pedalo sento una bella sinfonia continua, non li reggo +...con i shimano non succedeva.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo