Pedali...quale scelta?

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
53
Varese
lele71.blogspot.com
Dopo la bici eccomi a scegliere i pedali,

tenuto conto che è mia intenzione usarla anche con scarpe non tecniche mi stavo orientando verso xt pd 545,
costo significativo ma non esorbitante,
tacchette diffuse

ci sono alternative valide?
Qualche recensione?

Grazie

Io uso i 540 che dovrebbero essere il modello analogo precedente, secondo me sono degli ottimi pedali sotto ogni punto di vista (prezzo compreso).

Cosa intendi per scarpe non tecniche? Mocassini per andarci a fare la spesa o scarpe tipo FR con suola non rigidissima comode anche per camminare?
 

wwwexalto

Biker novus
7/9/08
29
0
0
torino
Visita sito
Io uso i 540 che dovrebbero essere il modello analogo precedente, secondo me sono degli ottimi pedali sotto ogni punto di vista (prezzo compreso).

Cosa intendi per scarpe non tecniche? Mocassini per andarci a fare la spesa o scarpe tipo FR con suola non rigidissima comode anche per camminare?

fai conto che cause di forza maggiore adesso vado al lavoro con la bcd da corsa vestito "normalmente".
 
fai conto che cause di forza maggiore adesso vado al lavoro con la bcd da corsa vestito "normalmente".

I 545 sono pedali a doppio aggancio con gabbia, nati per utilizzo FR e DH, te li sconsiglio vivamente per uso diciamo turistico, nel senso che non si puo utilizzarli senza scarpe SPD poiche la parte dell' attacco fuoriesce dalla gabbia quel tanto che serve a permettere l' aggancio con la scarpa e anche quel tanto a renderli scivolosi al contatto con una scarpa non adatta specie se in condizioni di umido...
Pertanto potresti optare per un pedale doppia funzione ovvero un lato spd e un lato flat, magari sempre shimano, oppure a dei comunissimi flat, che comunque ce li vedo meglio su una BDC.
Ciao
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
53
Varese
lele71.blogspot.com
fai conto che cause di forza maggiore adesso vado al lavoro con la bcd da corsa vestito "normalmente".

Per andarci al lavoro senza problemi puoi usare questi in plastica (8 euro gambacicli):

1shimano_pd22.jpg


oppure questi in metallo (16 euro sempre da gamba):

amoeba_JY-T5-A.jpg


Il principio e' sempre lo stesso: sono delle piattaforme con una tacchetta SPD da agganciare sul pedale per poter pedalare con scarpe normali.
 
Per andarci al lavoro senza problemi puoi usare questi in plastica (8 euro gambacicli)

oppure questi in metallo (16 euro sempre da gamba):



Il principio e' sempre lo stesso: sono delle piattaforme con una tacchetta SPD da agganciare sul pedale per poter pedalare con scarpe normali.

I primi non servono quasi a niente se non a farti scappare il pedale...,i secondi sono meglio, ma poi vanno comunque bloccati sull' spd regolando comunque al massimo della ritenzione la molla degli spd sul lato dove monti la gabbia, sei costretto a sacrificare una coppia di tacchette che si aggiunge alla spesa dei pedali e delle gabbie...la vedo una soluzione adatta per lo piu' a chi ha gia una coppia di spd senza gabbia...a questo punto meglio i doppia funzione come questi
http://www.shimano.com.au/catalog/c...4374302039209&PRODUCT<>prd_id=845524441763012
LELE, la prossima volta potresti mettere delle foto un po' piu grandi...queste non si vedevano molto bene...
CIAO
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
53
Varese
lele71.blogspot.com
I primi non servono quasi a niente se non a farti scappare il pedale...

...ma deve andarci al lavoro, mica a fare MTB, no?
Io li ho usati parecchio sulla vecchia bici per andare a prendere il pane o per fare la passeggiata sulla ciclabile con la morosa, non ho mai avuto problemi in questi contesti.
Certo, se hai i mocassini di cuoio e piove possono anche scappare...

i secondi sono meglio, ma poi vanno comunque bloccati sull' spd regolando comunque al massimo della ritenzione la molla degli spd sul lato dove monti la gabbia, sei costretto a sacrificare una coppia di tacchette che si aggiunge alla spesa dei pedali e delle gabbie...

Concordo. Per il discorso delle tacchette non saprei, con gli shimano di plastica era esattamente il contrario, bisognava tenere la tensione al minimo per poterli agganciare, una volta agganciati non toccavo piu' il registro ma non ho mai avuto "sganci accidentali".

la vedo una soluzione adatta per lo piu' a chi ha gia una coppia di spd senza gabbia...a questo punto meglio i doppia funzione come questi
http://www.shimano.com.au/catalog/c...4374302039209&PRODUCT<>prd_id=845524441763012

Se ne e' gia' parlato altre volte, quel pedale non e' granche'. Al di la' della doppia funzione, l'aggancio e' di tipo "vecchio", non ha quindi il "mudcutter" per scaricare il fango e la liberta' angolare "salvaginocchio" che hanno i vari 520/540/XT/XTR/647.
Se poi hai avuto modo di confrontare questi due tipi di sistemi di sgancio (vecchio vs. nuovo) credo che concorderai con me sul fatto che il nuovo sistema risulti migliore e piu' "morbido" anche come funzionalita' di sgancio/aggancio.
Insomma, io preferirei farmi un pedale decente da MTB ed attacarci il "plasticone" per andare al lavoro.

LELE, la prossima volta potresti mettere delle foto un po' piu grandi...queste non si vedevano molto bene...
CIAO

il problema della vista affligge i praticanti assidui dell'onanismo, la prossima volta postero' qualcosa di un po' piu' visibile per i tuoi occhi... :smile::smile::smile::smile:

....scherzo ne'!!!!
 
Certo, se hai i mocassini di cuoio e piove possono anche scappare...
Vedi che allora possono scappare..., poi se ci devi spingere un po senti sicuramente l' esigenza di un appoggio migliore o no..., se fa tardi a lavoro pero puo sempre dire che e' perche aveva gli adattatori per spd in plastica...forse gliela passano come scusa...


Concordo. Per il discorso delle tacchette non saprei, con gli shimano di plastica era esattamente il contrario, bisognava tenere la tensione al minimo per poterli agganciare, una volta agganciati non toccavo piu' il registro ma non ho mai avuto "sganci accidentali"
Quegli adattatori shimano li ha fatti per un' uso occasionale della bici dotata di spd, non per farne un' uso assiduo...se li usi tutti i giorni...mi sa che non durano molto, anzi ne sono sicuro.

Se ne e' gia' parlato altre volte, quel pedale non e' granche'. Al di la' della doppia funzione, l'aggancio e' di tipo "vecchio", non ha quindi il "mudcutter" per scaricare il fango e la liberta' angolare "salvaginocchio" che hanno i vari 520/540/XT/XTR/647.

L' hai detto tu..." ci deve andare a lavoro" e poi non deve necessariamente usare gli shimano, li fanno anche altri marchi...non saranno un gran che, ma visto che non deve farci gare, andarci nel fango, e considerato che li monta su una BDC e non su una MTB
Se poi hai avuto modo di confrontare questi due tipi di sistemi di sgancio (vecchio vs. nuovo) credo che concorderai con me sul fatto che il nuovo sistema risulti migliore e piu' "morbido" anche come funzionalita' di sgancio/aggancio.
come sopra...se ci va a lavoro che se ne fa' di un spd da MTB su una BDC
Insomma, io preferirei farmi un pedale decente da MTB ed attacarci il "plasticone" per andare al lavoro.
Io invece per quest' utlizzo specifico un classico flat magari ultralight, tanto non ci fa MTB con una BDC, ed e molto piu gripposo del tachettone di plastica specie se ce un po' di umido quando metti il piede a terra...,

Ah, poi la mia battuta era ironica...mi chiedevo perche' quelle foto cosi' grandi...quindi tu pratichi l' onanismo...?
 

wwwexalto

Biker novus
7/9/08
29
0
0
torino
Visita sito
vi ringrazio per i calorosi interventi ma forse non mi sono spiegato bene,

al lavoro - quando posso - ci vado in bici, ora ho disponibili solo le 2 specialissime pertanto con abbigliamento e calzature da tutti i gg utilizzo il muletto dotato di KEO - pedali da strada -.

Adesso che ho acquistato la mia prima mtb seria volevo iniziare ad utilizzarla nel tragitto casa - lavoro OLTRE a PRATICARE LA MTB nel (poco) tempo libero...

Quindi o faccio come per la bdc, mi prendo dei pedali xt 770 a una 50ina di euro e al lavoro ci vado pigiando su questi poedali oppure ricerco qualche compromesso decente per non ammazzarmi in città (a causa dei pedali) e nemmeno imprecare in fuori strada :i-want-t:
Come per la bdc inizialmente le gare non erano nei miei obiettivi iniziali...ma col tempo ... :cucù:

Spero di aver chiarito le mie esigenze. Grazie a tutti.
Vedi che allora possono scappare..., poi se ci devi spingere un po senti sicuramente l' esigenza di un appoggio migliore o no..., se fa tardi a lavoro pero puo sempre dire che e' perche aveva gli adattatori per spd in plastica...forse gliela passano come scusa...


Quegli adattatori shimano li ha fatti per un' uso occasionale della bici dotata di spd, non per farne un' uso assiduo...se li usi tutti i giorni...mi sa che non durano molto, anzi ne sono sicuro.



L' hai detto tu..." ci deve andare a lavoro" e poi non deve necessariamente usare gli shimano, li fanno anche altri marchi...non saranno un gran che, ma visto che non deve farci gare, andarci nel fango, e considerato che li monta su una BDC e non su una MTB

come sopra...se ci va a lavoro che se ne fa' di un spd da MTB su una BDC

Io invece per quest' utlizzo specifico un classico flat magari ultralight, tanto non ci fa MTB con una BDC, ed e molto piu gripposo del tachettone di plastica specie se ce un po' di umido quando metti il piede a terra...,

Ah, poi la mia battuta era ironica...mi chiedevo perche' quelle foto cosi' grandi...quindi tu pratichi l' onanismo...?
 

ticiotix

Biker ciceronis
ho visto anche questi PD-M424 - SPORT TOURER

Ciao da un collega CicloLavoratore....
I PDM424 li uso da sempre nella vecchia Colnago che uso per la tratta casa-ufficio. A mio avviso però non sono un gran chè.
Sfortunatamente non sono un buon testimone. visto che (come ho già detto purtroppo alla noia...) io vado a lavorare con le Shimano MT30 e al massimo, d'estate, me le tolgo quando arrivo e mi metto i Birkenstock (beati coloro che stanno in ufficio senza contatti col pubblico...)
Usati con le snickers, le Clark o gli scarponcini (non oso pensare al mocasso...) secondo me, sono un pò fastidiosi a causa dell'SPD che è decisamente invadente e l'appoggio è piccolino.
La mia compagna usa la stessa bici per le scampagnate e ce la fa regolarmente, forse anche perché spinge un po' meno e, non essendo abituata all'SPD, non si aspetta un aggancio "granitico" come me.
Forse, visti dal sito, pedali come questi, vanno meglio (http://www.gambacicli.it/componenti/byte_df02.jpg).
Anche se forse hanno "spikes" un po'aggressivi per le suole dei mocassini.
CIao
TT:
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
53
Varese
lele71.blogspot.com

Ho avuto anche questi prima dei mallet M, 647, 520 e 540, la gabbia serve per supportare suole di scarpe relativamente morbide (tipo FR) ma comunque dotate di aggancio.

Prendi un 540 e vai sul sicuro, prova gli adattatori in plastica che costano poco e a me son durati quasi 3 anni di utilizzo occasionale, ma ora continua ad usarli un mio amico sulla rigida riadattata a bici da passeggio senza problemi.
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
53
Varese
lele71.blogspot.com
Quegli adattatori shimano li ha fatti per un' uso occasionale della bici dotata di spd, non per farne un' uso assiduo...se li usi tutti i giorni...mi sa che non durano molto, anzi ne sono sicuro.
No, durano parecchio, nonostante l'aspetto sono solidi, mi e' capitato anche di prenderci qualche bella botta/grattata salendo su dei marciapiedi in malo modo e non hanno fatto una piega.

Ah, poi la mia battuta era ironica...mi chiedevo perche' quelle foto cosi' grandi...

Anche la mia! ;-)
Le foto comunque sono quelle del sito di gambacicli, le ho linckate direttamente.

quindi tu pratichi l' onanismo...?

Sono istruttore federale FIO! (Federazione Italiana Onanisti) :smile::smile::smile:
 

Sono sempre pedali da FR non sono adatti ad essere usati con le scape normali ci vuole l' attacco, oltretutto vanno usati con scarpe con suola spd ma che non abbia un carrarmato accentuato altrimenti sono difficili da sganciare perche sono progettati per compatire meglio le suole si SPD ma per FR....Te i sconsiglio vivamente...per sperienze fatte anche piuttosto negative, a questo punto...ora...che sei stato piu' chiaro per quanto riguarda l' uso che vuoi farne non posso che dar ragione a LELE...fatti un bel paio di 520 o 540 senza spendere molto hai un pedale buono e ci metti le gabbia dell' AMEOBA che puoi mettere e levare facilmente con l' aiuto al massimo di una brugola, perche il suporto in plasticona di Shimano, se ci fai metti e leva si rovina rapidamente, cosi vai a lavoro con la gabbia e le scarpe normali , ma quando ti serve il doppio aggancio SPD basta che togli le gabbie e la bici e pronta...per boschi e sentieri...
Ciao o-o
 
No, durano parecchio, nonostante l'aspetto sono solidi, mi e' capitato anche di prenderci qualche bella botta/grattata salendo su dei marciapiedi in malo modo e non hanno fatto una piega.

A me non son durati neanche la meta' di quell' attrezzo che si usa poi per la pratica onanica...

forse sara' perche ci facevo leva e metti...ma anche la senzazione, non era quella di una gran presa sulla scarpa...se cera umido per terra poi...

Sono istruttore federale FIO! (Federazione Italiana Onanisti) :smile::smile::smile:

Quindi stavi allenando...mi dispiace di averti dis...turbato:smile::smile:
Ciaoo-o
 
se ho capito bene mi compro dei pedali decenti (520 / 540 / xt hanno tutti le medesime tacchette?)

ai quali aggiungo questi adattatori che in sostanza si agganciano per tramite di tacchette e trasformano il pedale off road in semplice pedale "piatto"

http://www.gambacicli.com/amoeba-adattatori-pedali-p-2198.html

Esatto, solo che devi prendere un paio di tachette spd in piu' da fissare in maniera permamente alla gabbie.
In questa maniera le potrai togliere e mettere a tuo piacimento quando ti servono senza rinuciare all' efficacia e alle funzionalita di un spd con aggancio su tutti e due i lati quando fai percorsi MTB.
I 520/540/XT/XTR hanno le medesime tacchette!
Ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo