Pedali e scarpe per all mountain

barbasma

Biker dantescus
oggi ho provato con calma in un negozio alcune five ten

impact
Minnaar
maltese Falcon

premetto che non ho mai indossato scarpe fiveten

Le impact sono veramente massicce, per fare un paragone motociclistico che mi e' più affine, sono come uno stivale da cross rispetto ad uno da turismo, o se preferite uno scarpone da discesa rispetto ad uno da skialp, il loro scopo primario e' proteggere il piede e si capisce, lo avvolgono con un gran spessore di materiale, potrei tirare un calcio ad un palo e non sentire nulla, non sono poi così pesanti come sembrano ma sono molto ingombranti, ben più di una pedula da trekking e sopratutto hanno la pianta larga e il piede mi tende a ballare in punta, secondo me sono scarpe da enduro/fr per chi fa sul serio e per ora per me eccessive ma se dovessi scendere forte sarebbero il mio acquisto futuro, mai lesinare sulle protezioni

Minnaar, sono pesanti e a prima vista sembrano meno massicce delle impact grazie al look skate pero' la suola molto liscia li svantaggerebbe spingendo la bici, difatti per me sono scarpe da dh o comunque per chi non cammina mai con la bici

Maltese Falcon, sono più smilze delle impact e la pianta più stretta, la suola ha comunque una fattezza più da trekking e il peso malgrado la predisposizione spd non e' male, fasciano bene il mio piede magro e non mi danno quella sensazione di ingombro delle impact, rispetto alle altre scarpe da trail fatte da altre marche sono più protettive e pesanti, somigliano a delle scarpe da trekking basse come sensazione e difatti mi ci trovo bene

Alla fine ho preso quelle e sono anche quelle che costavano meno delle 3

Ps: a livigno le fiveten costano qualcosa meno che su crc, idem la roba poc e poi si possono provare, io ho il 44,5 e ho preso il 45 e mi va bene con il giusto spazio per un calzino più protettivo

Per ora le userò con i flat e poi proverò con i pedali a sgancio

A proposito, le fiveten spd lavorano meglio con gli shimano o i crank brothers?
 

wakkolo

Biker superis
15/9/10
372
13
0
Vasto
Visita sito
ragazzi alla fine le ho prese. Northwave drifter gtx e pedali mallet 3. Goduria infinita. Ora sono diverse uscite che faccio. Per quanto concerne le scarpe sono fantastiche. Comodissime per camminare e pedalare, tenuta all'acqua senza pari, belle e con aria di scarpa normale x poterci andare anche a fare spesa o palestra senza rinunciare agli attacchi, ottimi anche con pedali flat. Unico neo, meglio non usarli con pedali troppo minimalisti, la suola non è rigidissima e quindi è meglio avere una base di appoggio discreta. I mallet rispetto agli shimano sono di un'altro pianeta. Nel fango gli shimano degli amici non agganciavano + i miei mallet ancora ottimi. Se non si hanno troppe pretese potrebbero essere usate anche per andar a comprare il giornale con scarpe normali ma la piattaforma non è paragonabile a quella dei flat e il frullino è un pò fastidioso.
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
io uso indifferentemente i flat e quelli con sgancio rapido(spd). per mia esperienza posso dire che gli spd in discesa sono molto meglio...la bici segue il corpo perfettamente e si può saltare un ostacolo senza problemi...in più in discesa, con il carico in avanti, gli spd si staccano praticamente da soli...i flat li trovo molto meglio per affrontare le salite molto tecniche dove a volte bisogna poggiare il piede(sganciare gli spd con il corpo contratto a volte non è facilissimo con le bici con movimento centrale alto)...inoltre ripartire sul ghiaione o nel fango con i flat è molto più semplice che con gli spd

Anche io uso indifferentemente sia i flat che i pedali a sgancio (nello specifico spd shimano). Per mia esperienza posso dire che gli spd in salita sono molto meglio, il pedale segue perfettamente il piede permettendo di spingere (e anche tirare) con il piede perfettamente in posizione senza doversene peroccupare. In salita tecnica poi non si rischia mai di perdere un pedale e ci si può aiutare più facilmente a portare la bici sopra gli ostacoli più grossi.
In discesa i flat danno molta più sensibilità e permettono di caricare molto meglio il peso sul pedale (se si usano però pedali spd con piattaforma e scarpe adeguatamente larghe questa differenza sparisce) e, specie in quelle tecniche, non si ha il problema di rimanere attaccati e si può balzare via dalla bici con più facilità. Un po' l'esatto opposto di quello che dici tu... ma il mondo è bello perché è vario (o avariato :smile:)

(sganciare gli spd con il corpo contratto a volte non è facilissimo con le bici con movimento centrale alto)...inoltre ripartire sul ghiaione o nel fango con i flat è molto più semplice che con gli spd
queste poi, nello specifico, me le puoi spiegare che non le ho capite?
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
...è quasi un anno che ho iniziato ad usare sulla bici freeride i flat causa infortunio ad una gamba, sinceramente ho riprovato i mallet a sgancio ma la confidenza che ho preso con i flat non riesco a riprenderla con gli sganci.... bèh
ho munito anche l'altra bici di pedali flat.

Hai fatto bene, poi i mallet si spaccano e costano un botto :smile:

scherzi a parte, sono scelte personali, entrambi i pedali vanno bene per fare tutto, come ogni cosa hanno vantaggi e svantaggi... Non esistono i pedali perfetti ma soprattutto perfetti per tutti...
 

surfebike

Biker ultra
29/3/11
663
-22
0
46
milanovest
Visita sito
Bike
Specialized Kenevo Expert 2019
ciao a tutti,io vengo dai flat...ho provato gli spd e dopo le brutte sensazioni son tornato subito indietro.
quando un amico mi ha fatto notare la errata postura del piede sul flat ho deciso di montare gli spd senza gabbia sulla bike rigida che ho,per allenarmi e trovare la giusta postura,beh sta di fatto che ci ho preso la mano e ci ho fatto qualche gara di xc(io faccio cmq all mountain e gare enduro).li trovo molto validi in pedalata sopratutto sullo scassato.
devo dire di essere molto soddisfatto tanto e' che ne ho presi con la gabbia(vedi schimano)in accoppiata con scarpe schimano da am,pensando di tovare piu grip tra suola e pedale. li sto provando anche l pistino vicino a casa dove ci sono anche tanti salti.
la mia questione e' questa:il grip che pensavo di avere con le scarpe nuove..non c'e',o meglio rimane sempre quella sgradevole sensazione che ti da il gioco laterale che ti permette di sganciare il piede e al tempo stesso non romperti i legamenti.
mi aiutate?e' normale sia cosi?e' solo una sensazione e in realta la suola appoggia cmq sulla gabbia?o e' una questione di regolazione spd o accoppiata con scarpa giusta?
mi sembra un tema interessante,aspetto vostri pareri,ciao!
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
ciao a tutti,io vengo dai flat...ho provato gli spd e dopo le brutte sensazioni son tornato subito indietro.
quando un amico mi ha fatto notare la errata postura del piede sul flat ho deciso di montare gli spd senza gabbia sulla bike rigida che ho,per allenarmi e trovare la giusta postura,beh sta di fatto che ci ho preso la mano e ci ho fatto qualche gara di xc(io faccio cmq all mountain e gare enduro).li trovo molto validi in pedalata sopratutto sullo scassato.
devo dire di essere molto soddisfatto tanto e' che ne ho presi con la gabbia(vedi schimano)in accoppiata con scarpe schimano da am,pensando di tovare piu grip tra suola e pedale. li sto provando anche l pistino vicino a casa dove ci sono anche tanti salti.
la mia questione e' questa:il grip che pensavo di avere con le scarpe nuove..non c'e',o meglio rimane sempre quella sgradevole sensazione che ti da il gioco laterale che ti permette di sganciare il piede e al tempo stesso non romperti i legamenti.
mi aiutate?e' normale sia cosi?e' solo una sensazione e in realta la suola appoggia cmq sulla gabbia?o e' una questione di regolazione spd o accoppiata con scarpa giusta?
mi sembra un tema interessante,aspetto vostri pareri,ciao!
Che padali e scarpe hai?

Io ho gli shimano 647 con le scarpe shimano dx, quelle con la suola a mo di scarpa da skate e la linguettona che copre i lacci. Uso quest'accoppiata sia in dh che in enduro.
Accoppiata perfetta, questi 2 componenti sono stati fatti per lavorare insieme! Una volta agganciato se non alleggerisci il piede, rimane ben piantato sul pedale, con un bell'appoggio.

Ora mi son preso i nuovi pedali xt trail (solo perchè pesano quasi 2 etti in meno eheh :-)), e vedrò con questi e le solite scarpe come vado, la gabbietta è più piccola.....Al massimo rimetto i fidati dx647
 

surfebike

Biker ultra
29/3/11
663
-22
0
46
milanovest
Visita sito
Bike
Specialized Kenevo Expert 2019
Io ho gli shimano 647 con le scarpe shimano dx, quelle con la suola a mo di scarpa da skate e la linguettona che copre i lacci. Uso quest'accoppiata sia in dh che in enduro.
Accoppiata perfetta, questi 2 componenti sono stati fatti per lavorare insieme! Una volta agganciato se non alleggerisci il piede, rimane ben piantato sul pedale, con un bell'appoggio.

Ora mi son preso i nuovi pedali xt trail (solo perchè pesano quasi 2 etti in meno eheh ), e vedrò con questi e le solite scarpe come vado, la gabbietta è più piccola.....Al massimo rimetto i fidati dx647



ciao,io ho la tua stessa accoppiata e mi trovo bene,solo pensavo di "sentire"di piu la scarpa sulla gabbia.
ora devo ancora provare il tutto sui trail da enduro che conosco,cmq si,ti senti attaccato ma non immobile ecco,sopratutto se come dici tu fai delle prove di gioco laterale alleggerendo il piede,cmq amici miei che hanno lo stesso "pacchetto"mi assicurano che la scarpa appoggia sulla gabbia e effettivamente e' vero solo che io non lo sento a livello di sensibilita'.
mi fai sapere come andranno i pedali nuovi?ciao!
 

surfebike

Biker ultra
29/3/11
663
-22
0
46
milanovest
Visita sito
Bike
Specialized Kenevo Expert 2019
ok,ho provato a montare solo la scarpa sul pedale e verificare bene guardando sotto.effettivamente la scarpa schimano dx(bianca col paralacci striato nero)
appoggia bene sul pedale dx 647 se si fa pressione sul punto d'appoggio,c'e' un bel contatto,quindi la mia sensazione di scarso grip e solo dovuto al gioco tra pedale e attacco e al materiale metallico,sensazione naturalmente che coi miei flat straitline e scarpe da skate non ho.
credo che usero' ancora i flat alternando in base all'uscita o al mio grado di confidenza,coi miei nuovi spd.
non sono ancora espertissimo,quindi sra' probabile che se non mi sentiro' sicuro dei tracciati o cmq per girare in bike park ecc montero i flat anche se son fiducioso che la strada intrapresa con gli spd sara lunga e producente!o almeno lo spero!
se qualcuno prova un pedale sempre a gabbia della schimano ma piu leggero del 647,lo renda noto qua please.
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
ok,ho provato a montare solo la scarpa sul pedale e verificare bene guardando sotto.effettivamente la scarpa schimano dx(bianca col paralacci striato nero)
appoggia bene sul pedale dx 647 se si fa pressione sul punto d'appoggio,c'e' un bel contatto,quindi la mia sensazione di scarso grip e solo dovuto al gioco tra pedale e attacco e al materiale metallico,sensazione naturalmente che coi miei flat straitline e scarpe da skate non ho.
credo che usero' ancora i flat alternando in base all'uscita o al mio grado di confidenza,coi miei nuovi spd.
non sono ancora espertissimo,quindi sra' probabile che se non mi sentiro' sicuro dei tracciati o cmq per girare in bike park ecc montero i flat anche se son fiducioso che la strada intrapresa con gli spd sara lunga e producente!o almeno lo spero!
se qualcuno prova un pedale sempre a gabbia della schimano ma piu leggero del 647,lo renda noto qua please.
Ci sono gli xt/xtr trail (gli ultimi pesano 25/30 g in meno dei primi...)
PED_Sh785-is.jpg

I Syncros che pesano 320g dichiarati
PED_SyAMT-sw-il.jpg


Io ho preso gli shimano per una mia fissa, mi piace la loro qualità di aggancio/sgancio.


Sennò i vari crank brothers pesano meno, e i mallet (però pesano 430 g) nonostante abbiano l'aggancio, hanno addirittura i pin sul corpo pedale
PED_Cb1MA3_sw-ro-is.jpg



Io preferisco shimano però
Eventualmente potresti invitare qualche grano corto nella gabbia di plastica, il posto c'è

Domenica finalmente dovrei provarli gli xt (rientro in bici dopo un tot di tempo), e ti so dire
 

guizza64

Biker extra
22/3/07
718
0
0
Padova
Visita sito
MI inserisco per chiedervi un parere.

Attualmente uso i mitici Shimano 520, mi trovo benissimo come aggancio-sgancio, l'unico problema è che in qualche discesa tosta vorrei poter scendere senza essere agganciato, ma ovviamente ancora in piedi sui pedali.

Gli XT fanno al caso mio, oppure la superficie d'appoggio è troppo ridotta, e se ci si appoggia ci si aggancia?

E gli altri proposti? Forse i Mallet, certo che pesano....

Attendo suggerimenti!

Grazie

Andrea
 

surfebike

Biker ultra
29/3/11
663
-22
0
46
milanovest
Visita sito
Bike
Specialized Kenevo Expert 2019
secondo me e' solo una questione psicologica.
cmq se devi sganciare e scendere in piedi sui pedali tanto vale resti attaccato e spegni il cervello,non ci pensi piu,nel caso di necessita sgangi subito in automatico,a me e' capitato di sgangiare anche quando ero gia mentalmente sdraiato per terra.
alla fine se "tiri forte"in caso di cadute,gli attacchi dovrebbero sganciare ma a tal proposito mi piacerebbe sapere impressioni di chi ha avuto esperieneze in merito sia positive che negative.
anche io all'inizio sganciavo nei tratti brutti ma alla fine hai un pessimo grip a meno che usi quegli improbabili pedali ibridi e cmq anche sul lato flat avrai sempre poco grip per via della zona delle placchette.
 

guizza64

Biker extra
22/3/07
718
0
0
Padova
Visita sito
Faccio come dici tu da anni, ma in alcuni casi poter stare sui pedali o pedalare da sganciati non è male (ad esempio ripartenze a bassa velocità in salita, oppure curve in cui poter mettere il piede in fuori è utile...).

Mi chiedevo solo se un pedale tipo quelli delle foto postate possano essere utili in tal senso (o altrimenti a cosa servono?).

Ciao

Andrea
 

miguel76

Biker tremendus
1/7/09
1.358
-2
0
Roma
Visita sito
Faccio come dici tu da anni, ma in alcuni casi poter stare sui pedali o pedalare da sganciati non è male (ad esempio ripartenze a bassa velocità in salita, oppure curve in cui poter mettere il piede in fuori è utile...).

Mi chiedevo solo se un pedale tipo quelli delle foto postate possano essere utili in tal senso (o altrimenti a cosa servono?).

Ciao

Andrea
Certo che sono utili... li hanno inventati apposta! Un pedale a sgancio con appoggio permette di pedalare o controllare la bici quando per qualsiasi motivo ci si è dovuti sganciare: hai dovuto mettere il piede a terra, devi ripartire in salita, ti sei sganciato per sentirti più tranquillo in discesa (non approvo ma lo fanno in tanti) in tutti questi casi quando rimetti il piede sul pedale a differenza di un pedale essenziale col solo sgancio hai la possibilità di agire in maniera incisiva sul pedale nonostante non hai ancora trovato l'aggancio. Ovviamente sono più pesanti ma offrono molti vantaggi e personalmente li preferisco... poi si sa: gustibus non disputandum est!!!:il-saggi:
 

wakkolo

Biker superis
15/9/10
372
13
0
Vasto
Visita sito
Vedi l'allegato 146352

Nessuno ha mai provato queste?:nunsacci:

Mi sembran proprio giuste!!

Veramente belle.

X Guizza64. Io ho risolto con l'accoppiata che ti ho indicato. I mallet sono fantastici in qualsiasi frangente, hanno i pin regolabili e se vedi bene i pesi rispetto ai pedali con piattaforma non è altissimo, anzi è uno dei più bassi considerando i materiali. Le mie scarpe hanno un incavo, oltre quello dell'alloggio tacchette, perfetto per scendere sganciati o pedalare sganciati. Quest'incavo ha la stessa profondità del frullino che fuoriesce dal pedale, quindi appoggi bene e i pin fanno il resto.Certo devi sempre tener conto che non hai la stessa grandezza di un pedale flat ma funzionano veramente bene.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo