Pedali e scarpe per all mountain

epikappa

Biker popularis
11/5/10
80
0
0
Trento
Visita sito
questo lo pensi tu ;-) però a questo punto eliminerei l' "assolutamente", in quanto è pieno di biker che sul campo sono pronti a smentire questa affermazione così perentoria quanto infondata.

...beh non sono proprio l'unico a pensarla così :spetteguless:..non so se hai letto l'articolo al link che ho postato nel mio interventio, si parla proprio di uso scorretto di pedali flat con pin + scarpa non da bici e della loro pericolosità.
La Vibram stessa, per il settore sport/bycicling, propone modelli appositi dedicati e realizzati in collaborazione con grandi marchi del settore ([url]http://www.vibram.com/index.php/eng/SPORTS/Bicycling/Main[/URL]).
Ma eliminiamo pure l'"assolutamente", in effetti è meglio non essere perentori in fatto di scelte personali, anche se qs mi sembra l'unica su cui potersi sbilanciare con un pò di obiettività.
Io stesso le ho usate (flat + scarpetta bassa della SCARPA con suola vibram) per un periodo l'anno scorso (ci ho fatto 20.000 m di dislivello) con soddisfazione, ma mi sono reso conto che qualche problema di tenuta soprattutto in discesa me lo davano, fermo restando che il rispetto per chi usa questa soluzione non viene a mancare, mica si parla di questo, ci mancherebbe altro!
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Io stesso le ho usate (flat + scarpetta bassa della SCARPA con suola vibram) per un periodo l'anno scorso (ci ho fatto 20.000 m di dislivello) con soddisfazione, ma mi sono reso conto che qualche problema di tenuta soprattutto in discesa me lo davano

nella vita è tutto un compromesso...scusa ma tu non sei sposato? :smile:
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
questo lo pensi tu ;-) però a questo punto eliminerei l' "assolutamente", in quanto è pieno di biker che sul campo sono pronti a smentire questa affermazione così perentoria quanto infondata.

...beh non sono proprio l'unico a pensarla così :spetteguless:..non so se hai letto l'articolo al link che ho postato nel mio interventio, si parla proprio di uso scorretto di pedali flat con pin + scarpa non da bici e della loro pericolosità.
La Vibram stessa, per il settore sport/bycicling, propone modelli appositi dedicati e realizzati in collaborazione con grandi marchi del settore (http://www.vibram.com/index.php/eng/SPORTS/Bicycling/Main).
Ma eliminiamo pure l'"assolutamente", in effetti è meglio non essere perentori in fatto di scelte personali, anche se qs mi sembra l'unica su cui potersi sbilanciare con un pò di obiettività.
Io stesso le ho usate (flat + scarpetta bassa della SCARPA con suola vibram) per un periodo l'anno scorso (ci ho fatto 20.000 m di dislivello) con soddisfazione, ma mi sono reso conto che qualche problema di tenuta soprattutto in discesa me lo davano, fermo restando che il rispetto per chi usa questa soluzione non viene a mancare, mica si parla di questo, ci mancherebbe altro!

sai quanta gente ha idee che non sono proprio corrette...eppure le hanno in molti! ;-) addirittura l'UNICA cosa su cui potersi sbilanciare con obiettività? mah..............:fantasm:

è lapalissiano che una 5-10 abbia un grip decisamente superiore e per molti percorsi sia da preferire...ma fare un giro in cui rischio di finire con piedi a bagno (e con le 5-10 son c@ssi se le bagni), e dove devo camminare tanto, la scarpa bassa è quasi d'obbligo invece, se non si usano gli sganci.

ps: mai avuto problemi di tenuta imputabili alla scarpa...neppure facendo bunny o nose o salti...a volte i problemi di tenuta se la suola è adeguata derivano più da errori del biker e scarsa tecnica e abitudine al flat che dalla scarpa, dalla bici, dal pedale, dal manubrio, dal colore della guaina del freno...:smile:
 

epikappa

Biker popularis
11/5/10
80
0
0
Trento
Visita sito
...sai perchè parlo di obiettività? perchè un pedale piatto può lavorare al 100% solo su un'altra superficie piatta...è logico e non discutibile.

solo così le due superfici combaciano, altrimenti se la suola ha scanalature ed incavi a cosa aderiscono i pin? a meno superficie..= meno grip.

se poi ci aggiungi anche una mescola della suola non adatta...

ciao!

PS: ultimo intervento in merito, giuro! :pirletto:
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.257
212
0
36
Torino
www.picasawebweb.com
...sai perchè parlo di obiettività? perchè un pedale piatto può lavorare al 100% solo su un'altra superficie piatta...è logico e non discutibile.

solo così le due superfici combaciano, altrimenti se la suola ha scanalature ed incavi a cosa aderiscono i pin? a meno superficie..= meno grip.

se poi ci aggiungi anche una mescola della suola non adatta...

ciao!

PS: ultimo intervento in merito, giuro! :pirletto:

Non hai torto: il pedale flat lavora meglio con scarpe specifiche, come le 5.10.
Tuttavia in molti sono disposti a sacrificare il perfetto grip tra scarpa specifica e pedale, per avere delle scarpe più adatte alla camminata, tipo scarponcini da trekking. Meno grip sul pedale ma scarpe più comode per camminare in montagna. Dipende sempre cosa si fa con la bici...

Personalmente è una soluzione che non condivido. Per chi cammina molto secondo me è meglio utilizzare scarpe tipo le Shimano MT 92 o le MT 71 abbinate a pedali con l'aggancio. Stessa comodità per camminare di scarponcini da trekking, ed in discesa con l'aggancio si comportano molto bene, come delle normali scarpe da bici.
C'è da dire che però in molti non possono fare a meno di avere il piede libero in discesa e quindi l'accoppiata scarpa trekking-flat diventa l'unica soluzione per chi cammna tanto in alta montagna.

De gustibus, insomma...
 

conero73

Biker serius
2/9/10
133
0
0
Sirolo
Visita sito
Io personalmente uso pedali flat con semplici scarpe da ginnastica e non ho mai avuto problemi di nessun tipo neppure sul bagnato!
Certo che quando cerco una scarpa che possa adattarsi la osservo e seleziono con cura! Per l'esattezza la scelgo con una suola piuttosto spessa, nè troppo dura nè troppo morbida e il più possibile piatta e poco sofisticata!
Avete presente le scarpe da running? Di solito quelle sono molto adattabili!
Certo..non avranno il grip delle 5.10 ma con la giusta tecnica sono un ottimo compromesso!
Buone :i-want-t:
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit

Grisù

Biker tremendus
3/7/06
1.135
1
0
Val Di Sole (Tn)
Visita sito
Purtroppo ieri ho lasciato la tacchetta dei pedali doppio uso su una qualche roccia (sradicata dal pedale proprio) e ora mi trovo nel dubbio di cosa prendere per sostituire i VP-X82.

Ho un paio di shimano M424 ma agganciato proprio non riesco a lasciarmi andare in certi passaggi. Tuttavia la comodità e il miglioramento che ti danno gli agganci in salita è notevole. Come scarpe shimano MT52 perché comode da camminare.

Non so se puntare a dei pedali flat da mettere nello zaino e tenere gli M424 per la salita o se prendere degli altri doppio uso.

Il limite maggiore dei doppio uso, secondo me, è che in certe discese è un po' una rottura se ti prendi il lato sbagliato (aggancio).
 

Grisù

Biker tremendus
3/7/06
1.135
1
0
Val Di Sole (Tn)
Visita sito
Oggi ho riprovato con gli M424 e devo dire che è andata meglio!! Però non c'erano scalinoni ma solamente un sentiero scassato causa ciottoli di medie dimensioni (quelli che ti sembra di guidare sulle palle da tennis tanto la bici scoda).

Il mio problema è sugli scalinoni, tanto più che ultimamente m'è presa la mania di inchiodare con l'anteriore e provare a fare frontflip facendo perno sulla testa... Se son sganciato riesco ancora ad atterrare in piedi ma agganciato non penso di avere la prontezza necessaria.
 

Grisù

Biker tremendus
3/7/06
1.135
1
0
Val Di Sole (Tn)
Visita sito
Però mi ha molto aiutato fare certe cose con i doppio uso (scalini, ripidoni, salti di una certa entità)!! Ora che so cosa si può fare faccio meno fatica a mollarmi anche agganciato, certamente in salita penso che gli agganci siano irrinunciabili.

Ho comunque regolato la molla al minimo.
 

jab

Biker extra
22/1/11
722
275
0
Scorzè
Visita sito
Bike
Trek Marlin 6
io ho il modello simile, però con la "gabbia" in aluminio se non sbaglio sono gli m545..
anchio come qualcuno sono abituato ad avere il piede agganciato.. però mi sono reso conto che bisogna avere una certa reattività nell'appoggiare i piedi per terra, pena cadute sbucciature e robe varie..
ho imparato a tenere la regolazione della molla al minimo,così da avere una buona tenuta della tacchetta in salita e velocità nello sgancio... poi con il lungo andare ho notato che la molla si ammorbidisce da sola..
 

mountaindoctor

Biker superioris
4/6/10
854
3
0
Dublin
Visita sito
Tre uscite con i Candy. Mi sta tornando la scimmia pedalatoria, sarà che ho provato i pin solo quest'anno, pero a parte i salti e il ripido scassato, dove i flat con scarpa da skate sono insuperabili, globalmente gli automatici vanno meglio. Per ora li alterno...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo