pedali con tacchette

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
Ciao Beppe :D
Direi che fino a quando non ho provato i nuovi dellaCrank Bross per me i TIME sono i migliori per l'escursionismo anche impegato. Se vuoi essere modaiolo allora ti ci vogliono altri tipi di pedale :?
I time hanno una buona base di appoggio esono molto menosensibili alla presenza di fango rispetto ai sistemi Ritchey-Shimano. Senza considerare che sono senza spigoli vivi e quindi gli stinki ringraziano. :)
Iuppareppa
 

jus

Biker novus
15/11/02
19
0
0
torino
Visita sito
@ Iuppareppa
Ti ringrazio per il consiglio, purtroppo i pedali della Crank Bross sono un tantino oltre il mio impegno finanziario. Moda a parte, penso che in questi giorni mi farò questo regalino per il compleanno.

Ciao Beppe
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
Ciao Beppe :D
In effetti i Crank Bross sono cari vediamo a quanto li mettono alla LOOK: se costano meno sivedra'... Prima però qualcuno che conosco li deve provare: sono come San Tommaso... Visto che i soldi non cadono dal camino...
Ci si scrive sul forum (per dire che ci si ribecca)
Iuppareppa
 

Paolino

Biker forumensus
23/11/02
2.237
0
0
60
Valdelsa senese
Visita sito
...ma lo sai che anche io ho la stessa intenzione?(e anche quasi la stessa bici).
I TIME non li ho mai provati,ma esco con altri biker che ne sono TUTTI molto soddisfatti :D
tra l'altro adesso sono usciti anche nella versione FR(si chiamano"Z")con la base d'appoggio piu'larga,e mi intrippano ancora di+ :neutral:
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Come sono messi a peso i TIME? E la facilità di aggancio rispetto all'SPD com'è?
Io ho l'SPD ed ogni tanto, quando sono sul tecnico e devo sganciare e riagganciare "al volo", ho difficoltà nel riaggancio. A dire il vero penso che molto dipenda dal profilo della suola delle scarpe. Infatti, passando dalle NorthWave alle Pearl Izumi, il problema si è notevolmente accentuato. :(
 

jus

Biker novus
15/11/02
19
0
0
torino
Visita sito
Per il momento sono riuscito a fare una sola uscita (sabato, poi la pioggia è stata inclemente...) con i pedali Time, quindi le mie considerazioni sono da prendere con beneficio di inventario:
1. Il peso i TIME è maggiore rispetto ai ritchey di circa 100 grammi (non li ho pesati, i dati sono ricavati da siti web), fattore per me trascurabile in quanto non sono alla ricerca del basso peso.
2. La facilità di aggancio rispetto ai ritchey è simile, il guadagno si ha con il fango (scarpe shimano tipo trekking).
A presto nuove informazioni.
Ciao Beppe
 

roadrunner

Biker novus
5/11/02
12
0
0
Milano
Visita sito
Ciao, anche io non e' da molto che uso i time, pero' due cosine credo
di poterle dire:

- come ad altri, del peso non mi importa molto, quindi non li ho pesati,
anche se ad occhio dire che pesano qualcosina in piu' di ritchey e
shimano. pero' se si ha la gamba, forse non sono i 100g in piu' che
fanno la differenza

- sono uscito sabato con il fango e in effetti l'aggancio e' molto piu'
facile

- la base larga ti permette di fare qualche metro anche se non li
agganci subito...

- l'angolo maggiore e il gioco laterale, ti permottono una maggiore
mobilità del piede e per chi come me ha un piede un pochino
piatto e ha sempre avuto fastidio al ginocchio, mi sembra che
attenuino molto entrambe le cose. non so se e' solo un questione
psicologica, ma da quando ho i time i disturbi sono spariti quase del
tutto

- infine ho visto molti commenti che parlano di una certa difficoltà nello
sgancio. io non ho avuto problemi e ho sempre avuto i precedenti
pedali (M515) con le molle al minino. in ogni caso credo sia solo
un problema di abitudine

Spero di averti chiarito un pochino le idee e non il contrario !!!!
Ciao a tutti.
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
Ciao a tutti :D
Direi che Beppe e Roadrunner abbiano detto tutto quanto c'è da dire sui TIME.
Io posso solo aggiungere che quella senzazione di difficoltà a sganciarsi è dovuta al fatto che le molle di ritenzione sono più forti rispetto alla media di carico che i bikers usano: dopo un po' ci si fa l'abitudine.... Anche perchè la tensione delle molle non si può regolare.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo