pedali con attacchi e dolori alle ginocchia....

boicottaiquad

Biker superioris
mi riallaccio a quello che dice Cepe.
Bisognerebbe analizzare anche la pedalata , vedere se uno tende
a ruotare all 'interno il ginocchio o all ' esterno , se ruota la caviglia
di uno o tuttedue .
Convinzione personale : cambia qualcosa nella mtb la varietà di terreno
e pendenza del fondo ?
Su strada dovrebbe essere più regolare e quindi più facile da controllare .
Sbaglio ?
 
Grazie ma è stato facile, è il mio lavoro, sono anni che vedo casi come il tuo. Spesso risolvo problemi che gli ortopedici non riescono. Solo perche le mie conoscenze sono molto più specifiche e se i problemi sono dovuti all' assetto l'ortopedico ne sà ben poco.Comunque sono contento che hai risolto. Purtroppo vedo che molti giudicano inutile un analisi biomeccanica, salvo poi farsi del male e spendere soldi dai vari fisiatri per risolverli, spesso poi senza riuscirci perche il problema è dato dall'assetto e non da una patologia.Quando esiste invece và curata dal medico ed io posso fare poco salvo dare qualche consiglio che è lo stesso che ti dà il medico.
Problema tuo. Puoi modificare la posizione laterale delle tacchette. In pratica se allarghi la tacchetta sotto alla scarpa migliorerai il fattore Q, cioè pedalerai con i piedi piu vicini alla pedivella, questo dovrebbe automaticamente allargare le tue ginocchia.Viceversa se pedali con i piedi troppo larghi le ginocchia vanno dentro. Ok provaci e fammi sapere.Controlla anche se tendi a pedalare con i talloni all'interno o all'esterno.
ciao
Fulvio
 
  • Mi piace
Reactions: solitone
Controlla se la tacchetta è regolata bene. Guarda se hai un ispessimento della pelle sulla pianta del piede nella zona della tacchetta. In quel caso c'è un sovracarico in quella zona, dovresti risolvere con un plantare anatomico, in modo da espandere la zona di pressione che evidentemente si concentra su una zona troppo ristretta e provoca il formicolio.
ciao
Fulvio
 

boicottaiquad

Biker superioris
dalle parti di Vignola (MO) esattamente a Marano sul Panaro
sempre provincia di Modena è , un negoziante di biciclette , improntato
più per la bici da strada , ha inventato un sistema di pedaliera
ravvicinata che ribadisce il concetto che hai esposto benissimo , poco fa .
 

Jonn

Biker urlandum
18/8/04
505
0
0
Abruzzo
Visita sito
cepe ha scritto:
Grazie ma è stato facile, è il mio lavoro, sono anni che vedo casi come il tuo...........
Problema tuo. Puoi modificare la posizione laterale delle tacchette. In pratica se allarghi la tacchetta sotto alla scarpa migliorerai il fattore Q, cioè pedalerai con i piedi piu vicini alla pedivella, questo dovrebbe automaticamente allargare le tue ginocchia.Viceversa se pedali con i piedi troppo larghi le ginocchia vanno dentro. Ok provaci e fammi sapere.Controlla anche se tendi a pedalare con i talloni all'interno o all'esterno.
ciao
Fulvio


credo che il fattore Q sia già al limite sia per la mia MTB che per la bdc...
i piedi strusciano quasi alle pedivelle...

se tendo ada vere i talloni all'esterno o all'interno? bella domanda... a volte mi sono ritrovato a pedalare con i talloni verso l'esterno e ginocchia sempre molto vicine... ma devo ammettere che non so più qual'è la mia posizione naturale... standoci attento mi sono abituato a pedalare con i piedi paralleli..
oggi, invece, pedalando "cercando" di tenere le ginocchia più distanti i piedi erano con i talloni all'interno (giustamente...)

ma esiste un modo per capire, a grandi linee, come devono stare ginocchia e talloni??

ti saluto e grazzie
 

mcmic

Supergiovane della redazione
12/9/04
4.427
1
0
Verona provincia
Visita sito
Bike
Qualche cannondale
bella ragazzi! sto via per un paio di giorni e guardate qui cosa mi avete combinato! grazie cepe, consigli essenziali e come dici tu, sottolineo che la biomeccanica non è cosa da sottovalutare! :-?
 

pezzey

Biker poeticus
30/7/03
3.597
12
0
60
m.te Morello, Firenze
Visita sito
Bike
SantaClaus
Vorrei dare un caloroso benvenuto a Fulvio Pugliese (Cepe), conosciuto professionista del settore.
Vedi di trovare il tempo per apportare ancora preziosi contributi!!!

Ora che un biomeccanico(e non solo) ha trovato il tempo per noi, vediamo di trovare noi il tempo per andare da un biomeccanico, specialmente se l'uso della MTB va oltre il semplice scopo ludico...
 
IN teoria una pedalata + stretta è una pedalata migliore per un migliorata utilizzazione dei muscoli preposti. In genere si dice che le ginocchia che strusciano sul telaio sono segno di "classe", e di conseguenza se pedalo con le ginocchia strette i piedi troppo larghi potrebbero portarmi infiammazioni muscoloarticolari. Quindi in teoria massima vicinanza al movimento centrale dei piedi miglior fattore Q.
In realta ci sono molti fattori che vanno presi in considerazione, esempio:pedalata con talloni che escono (quindi punte indentro), in questo caso un fattore Q troppo stretto non è migliore in quanto allargando i piedi riesco ad allargare le punte e di conseguenza riporto in asse i talloni! Al biomeccanico il compito di stabilire quando è il caso di utilizzare al max il fattore Q. LA tacchetta infatti non và regolata solo in antero_posteriore ma anche il laterale!
Saluti
Cepe
 

::::FLARE::::

Biker architecturalis
16/10/08
673
197
0
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Mojo hd3 schtroumpf- blue Formulata
Riesumo questa discussione quasi maggiorenne perchè ho lo stesso problema dell'autore.
In bici ho sempre usato i flat, e sono sempre stato bene.
A Settembre 2018 ho preso una bici da gravel che monta pedali a sgancio (crank brothers Candy). Fin dalla prima uscita ho sentito il ginocchio sx lavorare male. La sensazione era di voler tenere il piede più all'esterno e con il tallone più inclinato verso l'interno. Ho portato quindi la tacchetta tutta all'interno, e l'ho inclinata un pò. A sensazione è andata meglio, ma evidentemente c'è ancora un problema, dato che dopo un paio di mesi il ginocchio ha iniziato a darmi fastidio. Una cosa leggera, ci ho convissuto fino a questa settimana quando sono andato un paio di volte a correre, più due uscite in bici, e il fastidio è peggiorato, adesso è un dolorino costante, e il ginocchio mi dà una sensazione di debolezza, come se camminando fosse li per cedere. Forse è leggermente gonfio.
Ieri e oggi sono stato a riposo, adesso ho messo del ghiaccio.
Prima di avere problemi veri voglio vederci chiaro. Credo che farò subito una visita dall'ortopedico. Intanto se mi passa il male faccio qualche uscita in mtb. Prima di riprendere la gravel però devo rivedere la posizione in sella. È il caso di prendere appuntamento da un biomeccanico? Mi è sempre sembrato un pò un eccesso di pignoleria, ma forse adesso mi serve...
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.682
18.390
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Riesumo questa discussione quasi maggiorenne perchè ho lo stesso problema dell'autore.
In bici ho sempre usato i flat, e sono sempre stato bene.
A Settembre 2018 ho preso una bici da gravel che monta pedali a sgancio (crank brothers Candy). Fin dalla prima uscita ho sentito il ginocchio sx lavorare male. La sensazione era di voler tenere il piede più all'esterno e con il tallone più inclinato verso l'interno. Ho portato quindi la tacchetta tutta all'interno, e l'ho inclinata un pò. A sensazione è andata meglio, ma evidentemente c'è ancora un problema, dato che dopo un paio di mesi il ginocchio ha iniziato a darmi fastidio. Una cosa leggera, ci ho convissuto fino a questa settimana quando sono andato un paio di volte a correre, più due uscite in bici, e il fastidio è peggiorato, adesso è un dolorino costante, e il ginocchio mi dà una sensazione di debolezza, come se camminando fosse li per cedere. Forse è leggermente gonfio.
Ieri e oggi sono stato a riposo, adesso ho messo del ghiaccio.
Prima di avere problemi veri voglio vederci chiaro. Credo che farò subito una visita dall'ortopedico. Intanto se mi passa il male faccio qualche uscita in mtb. Prima di riprendere la gravel però devo rivedere la posizione in sella. È il caso di prendere appuntamento da un biomeccanico? Mi è sempre sembrato un pò un eccesso di pignoleria, ma forse adesso mi serve...



Prima di fare una visita dall'ortopedico,la farei da un biomeccanico,che vede se le tacchette le hai messe a misura giusta e se la Gravel è in sintonia con le tue misure antrometriche...;-)
Di mio posso solo dirti che forse era meglio se iniziavi con dei normali pedali Spd...Shimano in primis...;-)
 

::::FLARE::::

Biker architecturalis
16/10/08
673
197
0
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Mojo hd3 schtroumpf- blue Formulata
Di mio posso solo dirti che forse era meglio se iniziavi con dei normali pedali Spd...Shimano in primis...;-)

Posso chiederti perchè? I Candy li ho trovati già montati e mi sono piaciuti subito perchè lasciano un pò di libertà al piede, non sono stati traumatici per me che venivo da decenni di flat...

Shimano non ne ho mai provati, con gli agganci ho veramente poca esperienza...

Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk
 

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.363
4.837
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
I pedali CB hanno grande libertà angolare e non credo che mettendo le tacchette un Po male tu possa avere problemi al ginocchio.
Ho amici che le mettono a caso e ancora camminano[emoji16]
Segui qualche guida su come posizionarle..
Forse il problema sta nell'avanzamento e altezza sella o semplicemente nel fatto che la tua gamba non é abituata a tirare

Sent from my LG-H870DS using MTB-Forum mobile app
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.682
18.390
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Posso chiederti perchè? I Candy li ho trovati già montati e mi sono piaciuti subito perchè lasciano un pò di libertà al piede, non sono stati traumatici per me che venivo da decenni di flat...
Shimano non ne ho mai provati, con gli agganci ho veramente poca esperienza...

E' una mia impressione naturalmente,ma credo che su questi pedali il piede poggi un pò meno rispetto a dei pedali tipo gli Shimano XT...e forse può inficiare sul tuo tipo di pedalata...ripeto solo una mia personale interpretazione,nulla di certo e naturalmente opinabile ;-)
 

::::FLARE::::

Biker architecturalis
16/10/08
673
197
0
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Mojo hd3 schtroumpf- blue Formulata
I pedali CB hanno grande libertà angolare e non credo che mettendo le tacchette un Po male tu possa avere problemi al ginocchio.
Ho amici che le mettono a caso e ancora camminano[emoji16]
Segui qualche guida su come posizionarle..
Forse il problema sta nell'avanzamento e altezza sella o semplicemente nel fatto che la tua gamba non é abituata a tirare

Sent from my LG-H870DS using MTB-Forum mobile app
Le tacchette, in teoria, sono messe bene, puó essere che abbia una qualche asimmetria di cui non mi sono mai accorto, dato che sono messe allo stesso modo a dx e a sx, e il problema è solo da una parte. Questa al momento è la spiegazione migliore che mi sono dato.
Altezza sella è giusta, l'arretramento devo controllarlo, il vecchio proprietario era alto più o meno come me e effettivamente ho dato per scontato che fosse apposto, ma non ho verificato.
Intanto due giorni di stop e ghiaccio hanno funzionato. Oggi faccio un giretto di rodaggio in mtb e controllo l'arretramento sulla gravel, e vediamo.

Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk
 

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.363
4.837
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
E' una mia impressione naturalmente,ma credo che su questi pedali il piede poggi un pò meno rispetto a dei pedali tipo gli Shimano XT...e forse può inficiare sul tuo tipo di pedalata...ripeto solo una mia personale interpretazione,nulla di certo e naturalmente opinabile ;-)
Per chi ha problemi di ginocchia i CB sono la scelta migliore perché permettono al piede la massima liberá angolare

Sent from my LG-H870DS using MTB-Forum mobile app
 

::::FLARE::::

Biker architecturalis
16/10/08
673
197
0
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Mojo hd3 schtroumpf- blue Formulata
Per chi ha problemi di ginocchia i CB sono la scelta migliore perché permettono al piede la massima liberá angolare

Sent from my LG-H870DS using MTB-Forum mobile app
Sono d'accordo. Intanto oggi ancora riposo, appena caricato il ginocchio ha ricominciato a fare male, ora ghiaccio e una pomata che mi ha consigliato il farmacista, si chiama Feldene, della pfizer. Conoscete?
C'erano 15 gradi e sole caldo oggi, zioccan come rosico...domani volo dal medico.

Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk
 

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.363
4.837
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
riposa, a volte non c'è un motivo, uno solo per cui hai il dolore, magari passa e te lo scordi, ma se vai infiammato ci passi i mesi
 

Classifica giornaliera dislivello positivo