Dipende dal tipo di biker, storia di allenamenti, tolleranza al lattato, forza, potenza aerobica, livello di soglia anaerobica, ecc...altrimenti saremmo tutti sia scalatori, sia velocisti
In linea di massima:
- rapporto agile -> battiti che salgono -> grande preparazione aerobica (potenza aerobica e VO2MAx)
- rapporto pesante -> battiti che salgono meno -> grande preparazione muscolare "di gamba", tolleranza al lattato per i tratti in cui lo sforzo è così intenso da diventare temporaneamente anaerobico (quindi entrano in gioco anche tutte le qualità riferite alla pedalata agile, perchè più c'è preparazione aerobica, più tardi il "sistema" va in lattato).
Volendo, ma proprio volendo, fare un classifica, direi che è più facile arrivare ad una preparazione che permetta di salire con rapporto agile, che arrivare ad un livello di preparazione che permetta, con eguale efficacia (tempo di percorrenza), di percorrere la stessa distanza con "rapportone".
E' il classico caso in cui si dice "ma guarda quello come sale stando seduto, tranquillo, nonostante quel rapportone!" (sperando che sia natural

).
IMHO