ciao ragazzi.. in salita quale delle due pedalata è bene usare?la pedalata con rapporti agili o pedalata con rapporti duri?
La prima tutta la vita. Stressi meno la gamba e la preservi più a lungo.
anche io pensavo che la prima che ho accennato sia la migliore.. ma vedendo i miei amici che salgono con il 28-26 su delle salite con pendenze del 15-20% mi è sorto il dubbio..
Ma mica ho detto che con rapporti duri non si sale. Ho solo detto che si paga maggiormente lo sforzo alla distanza che non andare agile.
come t senti meglio...devi considerare che non abbiamo sempre la ''gamba'' alla solita forma..io sabato mattina ero piombato..non riuscivo a salire...mi toccava mettere il rampichino..domenica pomeriggio non ho mai cambiato marcia ne' in piano ne in salita...avevo le gambe che andavano da se'....fosse sempre cosi!!!!!ciao ragazzi.. in salita quale delle due pedalata è bene usare?la pedalata con rapporti agili o pedalata con rapporti duri?
cosa si intende per agile in salita?
Perché io mi trovo bene a 65/75 rpm che definirei più come una salita di potenza e fc bassa che non a 85/95 rpm e fc alta, in questo caso parlerei di salita in agilità. Questo a parità di km/h.
Gli ultimi trend in fase di allenamento provenienti dal mondo prof ci dicono di pedalare molto agili, non tanto per la prestazione in se, ma per la possibilità di rispondere ad uno scatto/accelerazione da parte di un avversario, cosa assai ardua con una cadenza bassa e, soprattutto, arrivare in cima con la gamba più fresca.
EDIT: tra l'altro nella pedalata "dura e tirata" si rischia anche di tirare di braccia e azionare muscoli che sarebbe bene lasciare tranquilli.
[...]tenere i rapporti agili è molto faticoso psicologicamente, perchè non è naturale l'agilità in un ciclista.[...]
Io dico agile al 90/100 pedalate in salita... mica 80 pedalate?!?!
La prima è agilità!!!
La prima tutta la vita. Stressi meno la gamba e la preservi più a lungo.
Sarà che non ho mai avuto velleità da "prestazione" (mi basta arrivare in cima per godermi la discesa), ma per me è NATURALISSIMO tenere una pedalata agile![]()
un'infinità di parametri da tenere in considerazione...ci sono quelli che amano pedalare seduti, quelli che "ricorrono" al fuorisella spesso e volentieri, i chilogrammi che ti porti appresso, la conoscenza del percorso ed il momento in cui si affrontano certe cose (se all'inizio, in mezzo o alla fine), se ti stai allenando che tipo di cosa ti serve di fare in quel momento, se sei in gara come sei messo, come sono messi quelli dietro e come sono messi quelli davanti, le condizioni del terreno, le condizioni mentali e ...non ultime, le condizioni del tuo amor proprio/autostima in relazione ai riders che ti stanno pedalando accanto...conosco gente che usa la 44 solo ed esclusivamente per elargire schiaffi psicologici e delimitare il proprio territorio (esattamente così come fanno certi mammiferi)!
p.s.
magari con degli incroci "bibblici", però la 44 non la abbassano.![]()