Rieccomi....rispolvero questa discussione perchè ormai manca meno di un mese alla partenza e quindi mi servono tutte le dritte possibili....
Ieri abbiamo preso i biglietti del treno....arriveremo a Messina Centrale il 20 giugno a metà mattina e ripartiremo il 28 giugno in serata....
Riassumo un po' il percorso....i primi due giorni dovrebbero portarci fino dalle parti di Sant'Agata di Militello....il terzo giorno dovremmo salire sui Nebrodi passando per Militello Rosmarino, in direzione del lago Maulazzo, da qui al lago Biviere e poi scendere fino a Bronte o Malletto....Il quarto giorno trasferimento alle pendici dell'Etna fino al rifugio Sapienza o al Grande Albergo del parco....Quinto giorno giro del vulcano e ritorno al rifugio o albergo...Sesto giorno salita al vulcano e discesa dalla parte di Catania....I giorni rimanenti li decideremo sul posto a seconda della stanchezza e di eventuali ritardi sulla tabella di marcia.
Se avete qualche consiglio di ogni tipo è moooolto ben accetto....per esempio dove dormire spartanamente e per pochi soldi....
per il quarto giorno,io farei questo: partite da Bronte e risalite sino alla pista altimontana (circa 1800m.s.l.m). dall'abitato di Bronte basta prendere il lungo basolato che conduce ad uno degli ingressi del parco. di lì tutta una piacevole risalita sino al rifugio Galvarina. Ridiscesa verso la contrada Milia, all'uscita del del quale trovate il rif. Ariel. Se però l'indomani salite ai crateri, io vi consiglio di concludere la tappa direttamente al rif. Sapienza. (circa 3 km e 250m più in su). non conosco le tariffe dei due rifugi, fate voi.
qui la traccia, appena realizzata, fresca fresca per te:

se poi fate in modo di ridiscendere dai nebrodi su randazzo, si può fare un giro ancora più bello ed un pelo più impegnativo...fatemi sapere.