Paura e delirio tra i sentieri… presa la Scott Scale 20 ‘08!!!

xtr-per-sempre

Biker serius
4/9/07
291
0
0
pavia
Visita sito
a me non piace assai...

cambiare i colori non è che sia molto fidelizzante per chi è già cliente.
spendi 4000 euro per esempio e ti trovi dopo un anno il telaio già vecchio.... ma questa è un'altra storia.




sul telaio , nutro seri dubbi che sia comodo davvero. evidentemente non hai provato il Taurine ad esempio sul carbonio

io ho posseduto sia SCALE 10 che TAURINE TEAM , tutte al top di gamma e sotto i 9,4 chili ambedue ...

comodità : taurine
precisione: scale
estetica: taurine

mio opinabile parere
 

fabiusfabio

Biker forumensus
21/7/04
2.261
3
0
48
Scorzè VE
Visita sito
ho avuto sia il telaio full carbon (mod. carbon compositerotto dopo circa 3 mesi ) che quello alu-carbo ( mod. m.c. 07 in vendita al ribasso tutto montato ).
vernice ed adesivi pessimi,peso del telaio per il full carbon alto e per m.c.07 esagerato.
il modello in carbonio è predisposto x v-brake mentre l'altro no.
il telaio m.c.07 nella taglia L ha la misura dell piantone dello sterzo da 150!!!!!
x non divagare troppo volevo aggiungere che ho provato x una sett la scott scale 20.
il paragone non esiste!!!!

Posso parlare per il team issue (il composite e l'alu-carbon non mi posso esprimere)...il peso è 1200 grammi , quindi in linea con la concorrenza ed a un buon prezzo (1300 euro non mi sembra male)..casomai è lo scale che ha un peso record, ma anche un bel costo!Ho due compagni di squadra che ce l'hanno da 1 anno (il full dynamics), per quanto riguarda le finiture e gli adesivi posso dirti che non si sono mai staccati, sono molto belli e curati, i telai non si sono rotti e ne sono contentissimi (faccio presente che uno sono 10 anni che corre in MTB con buoni risultati a livello regionale e l'altro proviene da una cannondale F1000 con telaio optimo). Vorrei sapere su cosa si basa la tua frase 'il paragone non esiste'!
 

nik105

Biker superis
Posso parlare per il team issue (il composite e l'alu-carbon non mi posso esprimere)...il peso è 1200 grammi , quindi in linea con la concorrenza ed a un buon prezzo (1300 euro non mi sembra male)..casomai è lo scale che ha un peso record, ma anche un bel costo!Ho due compagni di squadra che ce l'hanno da 1 anno (il full dynamics), per quanto riguarda le finiture e gli adesivi posso dirti che non si sono mai staccati, sono molto belli e curati, i telai non si sono rotti e ne sono contentissimi (faccio presente che uno sono 10 anni che corre in MTB con buoni risultati a livello regionale e l'altro proviene da una cannondale F1000 con telaio optimo). Vorrei sapere su cosa si basa la tua frase 'il paragone non esiste'!

:-?come felice possessore di full dynamix carbon (che è identica alla team issue) posso confermar ciò che dice fabius...inoltre faccio notare che Scott non è poi tutta rose e fiori (forcellini posteriori non sostituibili a quanto mi risulta) cmq niente da dire sulla bellezza e sul fatto della qualità o-o ma non andiamo a gettare fango facilmente su marchi che dimostrano sul campo la qualità!:sculacci:
 

baz

Biker imperialis
:-?come felice possessore di full dynamix carbon (che è identica alla team issue) posso confermar ciò che dice fabius...inoltre faccio notare che Scott non è poi tutta rose e fiori (forcellini posteriori non sostituibili a quanto mi risulta) cmq niente da dire sulla bellezza e sul fatto della qualità ma non andiamo a gettare fango facilmente su marchi che dimostrano sul campo la qualità!:sculacci:
no i forcellini delle scott sono sostituibili già da alcuni anni... almeno 3/4
ciao o-o
 

jimmy78

Biker cesareus
29/9/05
1.645
0
0
46
nord
Visita sito
concordo che la 20 ha la colorazione + bella tra le scale
complimenti!!!!!
la scale effetivamnete non è comoda,
ma è una bici da xc puro,
deve andare forte mica farti riposare!!!
chiedete a schumacher se la monoposto è comoda?!!!!!!!!!!
ancora complimenti ti direi di mettergli le manopole bianche ma quelle
che ci sono in giro sono troppo pesanti!!!!!!!!!!!!!!
 

ventcha

Biker celestialis
2/5/07
7.245
1
0
Bangkok
Visita sito
Bike
processing...
fantastica! anche secondo me è il colore più azzeccato del 2008!!o-o
dato che provieni dall'alluminio mi dici quali sono stati a tuo parere gli aspetti positivi e (se ce ne sono) negativi nel passaggio al carbonio?..vorrei fare anch'io il "grande" passo....:-?

grazie!
 

The Panting Man

Biker serius
18/10/07
133
0
0
Toscana
Visita sito
Che meraviglia la Scale. Inarrivabile! Soprattutto paragonate a quei cessi delle Taurine

Calma ragazzi, le bici sono tutte belle, tutte hanno una loro anima e un loro perché!
Personalmente amo le Cannondale in generale (ho la Bdc C’dale), la Taurine è spettacolare, non mi piace solo il fatto che vernicino tutto il telaio senza lasciare in vista il carbonio (probabilmente esteticamente non gli viene ancora granchè la fibra…). Ovviamente mi riferisco a telai montati con Lefty, le Fatty (anche se efficacissime) le considero da sempre un’offesa all’estetica delle Mtb moderne, pensare ad una super Taurine con una Fatty mi vengono i brividi…:oops:
 

The Panting Man

Biker serius
18/10/07
133
0
0
Toscana
Visita sito
fantastica! anche secondo me è il colore più azzeccato del 2008!!o-o
dato che provieni dall'alluminio mi dici quali sono stati a tuo parere gli aspetti positivi e (se ce ne sono) negativi nel passaggio al carbonio?..vorrei fare anch'io il "grande" passo....:-?

grazie!


Ciao, qualche domenica fa ho partecipato ad un test-day Scott dalle mie parti, ho provato due Scale (20 e 15) una Spark 15 ed una Genius. La differenza tra alu e carbo l’ho sentita alla prima discesa con la Scale15, tutte le bici provate montavano gomme con camera a pressioni elevate (purtroppo), nonostante ciò in discesa sembrava di avere una full, con la mia in alu non riuscivo a mettere le ruote dove volevo io, ogni sassolino mi faceva rimbalzare e mancare assolutamente di precisione. Diciamo che col carbonio si sta sui binari, basta pensare una cosa ed è già fatta! In salite tecnicissime e ripide (da 22 insomma) mi sono trovato bene con la Scale 20 (solo perché la 15 aveva il cambio dietro semi-rotto e per la non abitudine ai comandi Sram), cmq anche qui la leggerezza e ‘’l’assorbimento reattivo’’ del carbonio si fanno sentire . La Spark è una bellissima bici solo che in movimento non mi ha colpito particolarmente (mi ha dato l’idea di essere troppo quasi una front), la posizione in sella è alta con busto elevato e manubrio largo, guarnitura alta da terra (in discesa inoltre mi si è chiuso lo sterzo di brutto), insomma le front mi sono sembrate assolutamente più efficaci in salita (soprattutto per la posizione) e non lontanissime in discesa , probabilmente si apprezza di più una Spark dopo 100km filati… La Genius invece è un'altra cosa, è divertimento puro, una vera full dove si sente veramente il dietro che lavora, è piu pesante e ‘’ciondolona’’ delle altre ma piacevolissima!
Per quanto riguarda la comodità della Scale ripeto che secondo me è ottima, se una bici del genere ti permette di fare oltre 70km tutti di un fiato, senza alcun dolorino e allo stesso tempo ti ripaga con la sua dinamicità, io la considero un sogno! Ovvio che se la domenica mattina voglio stare veramente comodo me ne resto a letto!!! Riviste specializzate del settore hanno considerato in una comparativa per esempio la scale 10 2007 più ‘’assorbente’’ della stessa Taurine (leggere QUI), credo siano considerazioni più obiettive di quelle di parte di un possessore.
Queste sono solo sensazioni mie, semplice pareri di un biker modello base!
 

ventcha

Biker celestialis
2/5/07
7.245
1
0
Bangkok
Visita sito
Bike
processing...
Ciao, qualche domenica fa ho partecipato ad un test-day Scott dalle mie parti, ho provato due Scale (20 e 15) una Spark 15 ed una Genius. La differenza tra alu e carbo l’ho sentita alla prima discesa con la Scale15, tutte le bici provate montavano gomme con camera a pressioni elevate (purtroppo), nonostante ciò in discesa sembrava di avere una full, con la mia in alu non riuscivo a mettere le ruote dove volevo io, ogni sassolino mi faceva rimbalzare e mancare assolutamente di precisione. Diciamo che col carbonio si sta sui binari, basta pensare una cosa ed è già fatta! In salite tecnicissime e ripide (da 22 insomma) mi sono trovato bene con la Scale 20 (solo perché la 15 aveva il cambio dietro semi-rotto e per la non abitudine ai comandi Sram), cmq anche qui la leggerezza e ‘’l’assorbimento reattivo’’ del carbonio si fanno sentire . La Spark è una bellissima bici solo che in movimento non mi ha colpito particolarmente (mi ha dato l’idea di essere troppo quasi una front), la posizione in sella è alta con busto elevato e manubrio largo, guarnitura alta da terra (in discesa inoltre mi si è chiuso lo sterzo di brutto), insomma le front mi sono sembrate assolutamente più efficaci in salita (soprattutto per la posizione) e non lontanissime in discesa , probabilmente si apprezza di più una Spark dopo 100km filati… La Genius invece è un'altra cosa, è divertimento puro, una vera full dove si sente veramente il dietro che lavora, è piu pesante e ‘’ciondolona’’ delle altre ma piacevolissima!
Per quanto riguarda la comodità della Scale ripeto che secondo me è ottima, se una bici del genere ti permette di fare oltre 70km tutti di un fiato, senza alcun dolorino e allo stesso tempo ti ripaga con la sua dinamicità, io la considero un sogno! Ovvio che se la domenica mattina voglio stare veramente comodo me ne resto a letto!!! Riviste specializzate del settore hanno considerato in una comparativa per esempio la scale 10 2007 più ‘’assorbente’’ della stessa Taurine (leggere QUI), credo siano considerazioni più obiettive di quelle di parte di un possessore.
Queste sono solo sensazioni mie, semplice pareri di un biker modello base!


mille grazie!!! quindi per me (che faccio 70 km con la scale alu senza problemi) il passaggio al carbonio sarebbe una manna!!!o-o
 

fabiusfabio

Biker forumensus
21/7/04
2.261
3
0
48
Scorzè VE
Visita sito
Cardiofrequenzimetro e cronometro alla mano, sul circuito dove mi alleno regolarmente, sono passato da un tempo sul miglior giro di 18 minuti e 40sec con quella "cosa" (mi fa schifo pure pronunciarla), a 17min e 48 sec con la Scale. Devo aggiungere altro, tesoro mio?

Il fatto che tu abbia migliorato il tuo tempo può dipendere da moltissime cose, ruote, gomme, forcella, geometrie, allenamento, testa ecc....
Tutti gli amici che hanno provato la taurine ne sono entusiasti e anche in questo forum ho sentito solo commenti positivi...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo