Voglio credere che anche per loro sia ormai antieconomico utilizzarlo.Si… questa cosa la so bene , ma sarà vero??? Magari forse nei prodotti europei , ma quelli cinesi orientali????
Ma…
Voglio credere che anche per loro sia ormai antieconomico utilizzarlo.Si… questa cosa la so bene , ma sarà vero??? Magari forse nei prodotti europei , ma quelli cinesi orientali????
Ma…
Ho ben chiari i motivi per cui è stato eliminato, intendevo dire che mi auguro che anche se volessero utilizzarlo comunque sia antieconomico al punto da farli desistere.Più che di economia si tratta di mesotelioma.
Oggi la conoscenza sulle tragiche conseguenze dell'esposizione alle fibre di amianto è universale
Ti sei spiegato.Ho ben chiari i motivi per cui è stato eliminato, intendevo dire che mi auguro che anche se volessero utilizzarlo comunque sia antieconomico al punto da farli desistere.
Spero di essermi spiegato.
Mi auguro che non sia solo la dicitura , ma resta impossibile saperloPersino sulle pastiglie da € 2,99 che sto testando c'è la dicitura senza asbesto. Evidentemente capiscono che altrimenti sarebberero invendibili.
Basta farle analizzare.Mi auguro che non sia solo la dicitura , ma resta impossibile saperlo
basta rivolgersi a marchi noti (anche economici) invece che ad aliexpress. Una azienda europea non rischierebbe mai di rovinarsi l'immagine per una roba del genere.Mi auguro che non sia solo la dicitura , ma resta impossibile saperlo
Prendo le aliexpress ,ma durano tre volte in park , quindi forse son fatte con mollica di panebasta rivolgersi a marchi noti (anche economici) invece che ad aliexpress. Una azienda europea non rischierebbe mai di rovinarsi l'immagine per una roba del genere.
Comunque se non sbaglio i pregi delle pastiglie con amianto erano durata, resistenza al fading e silenzionsità.. quindi se prendi un set di pastiglie SRAM organiche dovresti andare sul sicuro.![]()
..è giusto diffidare in special modo quando il prezzo sembra troppo allettante, io stesso se non le avessi trovate da un venditore che ritengo affidabile (e perlopiù della mia zona) curiosità o meno avrei lasciato perdere.Mi auguro che non sia solo la dicitura , ma resta impossibile saperlo
Hai qualche consiglio per un impianto sostitutivo non troppo dispendioso?Premesso che ognuno definisce il proprio budget di spesa...
Io non ci penserei un attimo a sostituire tutto l'impianto. O al limite (ma che lo farei davvero non ci credo) solo il freno anteriore.
Ammesso di trovare parti compatibili, non vedo il senso di fare mezza scarpa e mezza ciabatta
Tutte le guarnizioni sono ancora al loro posto, alcune leggermente usurate ma non esce aria né olio quindi fanno ancora il loro lavoro. A questo punto sostituisco l'impianto, ma non saprei cosa devo guardare per trovarne uno compatibile, a logica mi verrebbe da pensare alla dimensione dei dischi e al mount sul telaio della bici...?@Stefano634 : A parte che la soluzione migliore visto lo stato di usura è la sostituzione in toto come già avete dedotto, non è che hai perso la guarnizione della vite di spurgo?
Il sistema di fissaggio è l'unico parametro cui prestare attenzione, se non cambi il disco non hai necessità neppure di cambiare l'adattatore eventualmente presente.Tutte le guarnizioni sono ancora al loro posto, alcune leggermente usurate ma non esce aria né olio quindi fanno ancora il loro lavoro. A questo punto sostituisco l'impianto, ma non saprei cosa devo guardare per trovarne uno compatibile, a logica mi verrebbe da pensare alla dimensione dei dischi e al mount sul telaio della bici...?