Pastiglie freni

byker73

Biker serius
1/5/15
210
1
0
Toscana
Visita sito
Ciao a tutti...ho letto l'argomento e ho le idee ancora più confuse...:nunsacci:
Per avere una frenata maggiormente progressiva, al di la della qualità dei freni, è meglio utilizzare pastiglie organiche, semimetalliche o metalliche?
Grazie...:celopiùg:
P.s. Ho ordinato due rotori avid hs1 da 180 da sostituire al mio 180 anteriore non perfettamente diritto e al 160 posteriore...ho freni avid db1, che sono entry level, con pastiglie che credo siano organiche.
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.613
2.097
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Pastiglie organiche: Prò: frenata pronta anche a disco freddo. Contro: consumo veloce, specie su discese lunghe quando il disco si scalda molto.

Pastiglie metalliche: Prò: lunga durata. Ottima frenata anche su discese lunghe. Contro: a freddo la prima pinzata è sempre più lunga. Consumano maggiormente il disco (anche se è molto relativa la cosa).

Semimetalliche: una via di mezzo fra le due precedenti. Ottime per il posteriore se all'anteriore si opta per le metalliche, essendo il consumo del posteriore in ogni caso inferiore. Non avendo un grande stress frenante van bene anche all'anteriore.
 

mtbplay

Biker superioris
15/10/13
848
39
0
Visita sito
Ti tingrazio, questo mi è chiaro...ma chiedo un parere sulla progressivita'...

che io sappia la progressività della frenata o meglio modulabilità, dipende molto dal tipo di impianto che si monta, cmq credo sia maggiore nelle semi metalliche e metalliche, che in quelle organiche, perchè le organiche da subito danno una buona potenza frenante a discapito della modulabilità.
 

belvis

Biker urlandum
29/3/13
565
8
0
Visita sito
Ciao a tutti...ho letto l'argomento e ho le idee ancora più confuse...:nunsacci:
Per avere una frenata maggiormente progressiva, al di la della qualità dei freni, è meglio utilizzare pastiglie organiche, semimetalliche o metalliche?
Grazie...:celopiùg:
P.s. Ho ordinato due rotori avid hs1 da 180 da sostituire al mio 180 anteriore non perfettamente diritto e al 160 posteriore...ho freni avid db1, che sono entry level, con pastiglie che credo siano organiche.

http://www.mtb-mag.com/freni-come-migliorare-il-nostro-impianto/

Leggi qua, magico tasto cerca. :medita:
 
  • Mi piace
Reactions: samuelgol

indyan073

Biker novus
28/5/17
19
1
0
51
senigallia
Visita sito
Bike
cube
Lo rilevo appunto dal tipo di impianto citato
e che io sappia i Tektro usano quel tipo di pastiglia
ok grazie ..altra domanda come gestisci le pastiglie ?nel senso le togli quando sono finite o ogni tot le togli le controlli pulisci pistoncini ecc.. o le soffi con aria senza smontarle ..... o posso tenerle su senza fare niente fino alla fine?saranno stupidate per te ma capisci che sono ancora un pollo :;)
 

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.371
8.445
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
ok grazie ..altra domanda come gestisci le pastiglie ?nel senso le togli quando sono finite o ogni tot le togli le controlli pulisci pistoncini ecc.. o le soffi con aria senza smontarle ..... o posso tenerle su senza fare niente fino alla fine?saranno stupidate per te ma capisci che sono ancora un pollo :;)
Le pastiglie le smonto e le pulisco periodicamente con cartavetrata,
così pure i dischi con alcol isopropilico ed evito sempre l'aria compressa

chiaramente ogni marca ha le sue indicazioni, per Tektro - clicca qui e qua
 
  • Mi piace
Reactions: indyan073

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.371
8.445
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
alcool va bene anche spray?e pulisci anche pistoncini con alcool?
Allora, su impianti Shimano io faccio cosi
a pastiglie smontate, e pinza sbullonata,
pulisco pinza e pistoncini con acqua saponata e poi asciugo

con carta vetrata in piano, una passata sulle pastiglie

pezzuola imbevuta di alcol isopropilico solo sui dischi
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: indyan073

Classifica giornaliera dislivello positivo