Dubbio enoooooooooorme....
L'altro giorno sono stato fulminato da un commento sulle forcelle a doppia piastra proveniente da uno che come me le considerava "roba da DHiller",roba per chi corre insomma.....in più proveniva da una TOTEM,proprio come me....
Mi ha detto che la doppia piastra fa davvero dei quasi miracoli...stabilità sullo sconnesso,sulle radici,maggior precisione nell'entrata di curva...
Dopo averlo sentito ho subito deciso di cambiare;il fatto è che io con la mia totem vado da dappertutto e mi trovo bene...varrebbe davvero la pena cambiare????
E poi...cosa compro???!!! Con RS mi trovo bene,ma sento dire che la Boxxer è legnosa,la 40 me la descrivono come l'idillio delle forcelle,ma la manutenzione a RS è facile e spendi zero,mentre con fox è piu complessa con la cartuccia RC2...
Marzocchi fa la evo che mi ispira davvero tanto,ma è cosi stupenda come la descrivono????
Heeeeeeeeeeeeeeelp!!!!!
L'altro giorno sono stato fulminato da un commento sulle forcelle a doppia piastra proveniente da uno che come me le considerava "roba da DHiller",roba per chi corre insomma.....in più proveniva da una TOTEM,proprio come me....
Mi ha detto che la doppia piastra fa davvero dei quasi miracoli...stabilità sullo sconnesso,sulle radici,maggior precisione nell'entrata di curva...
Dopo averlo sentito ho subito deciso di cambiare;il fatto è che io con la mia totem vado da dappertutto e mi trovo bene...varrebbe davvero la pena cambiare????
E poi...cosa compro???!!! Con RS mi trovo bene,ma sento dire che la Boxxer è legnosa,la 40 me la descrivono come l'idillio delle forcelle,ma la manutenzione a RS è facile e spendi zero,mentre con fox è piu complessa con la cartuccia RC2...
Marzocchi fa la evo che mi ispira davvero tanto,ma è cosi stupenda come la descrivono????
Heeeeeeeeeeeeeeelp!!!!!