Passare da 44-32-22 a 36-22

zumzuru

Biker serius
16/4/04
161
0
0
Genova
Visita sito
Ciao a tutti,
ho una guarnitura Truvativ Noir con corone 44-32-22 e vorrei passare a bash-36-22.
Sono andato a comprare un corona dal negozio, dicendogli che guarnitura ho e cosa volevo e mi ha dato una Race Face da 36 denti.
Sia la 32 originale che la 36 nuova hanno il girobulloni da 104. Però misurandole ho notato che la 32 è spessa poco più di 3mm mentre la 36 è circa 5mm.
Quindi non l'ho ancora montata.

Mi sapete dire come fare ad essere sicuro che vada bene prima di montarla, dato che poi mi sa che non verrebbe più cambiata dal negoziante?

Grazie in anticipo
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
è possibile che la 36 (più spessa) sia per le trasmissioni a 9 velocità...tu che cosa hai? hai specificato al negoziante che la cotona ti serviva per 9 o 10 velocità?
 

Spinone

Biker infernalis
2/8/07
1.873
4
0
Lazzaronia
Visita sito
Però misurandole ho notato che la 32 è spessa poco più di 3mm mentre la 36 è circa 5mm.
Mi sapete dire come fare ad essere sicuro che vada bene prima di montarla, dato che poi mi sa che non verrebbe più cambiata dal negoziante?

Lo spessore in se stesso della corona vuol dire poco, devi guardare che i denti dell'ingranaggio siano più o meno uguali (puoi farlo benissimo inserendoli nella catena senza montarlo sulla guarnitura), e che abbia i pin e le scanalature per lavorare con il deragliatore.

Non so se te lo hanno detto, ma devi sostituire anche le bussole di fissaggio degli ingranaggi, perchè montando il bash ci vogliono più lunghe.


una curiosita'!!!, si passa alla doppia per una questione di leggerezza???

Nel cross country si, e inoltre si eliminano dei rapporti che per sviluppo metrico sono praticamente uguali.
In questo caso (enduro suppongo) lo si fa' per avere una protezione sui denti dell'ingranaggio (il bash) e si eliminano dei rapporti che di solito non si usano.
 

aleDEMA

Biker superioris
16/8/09
966
1
0
Torino
Visita sito
guarda... io ho comprato online una 36 da usare con la tripla, perchè quella della doppia mi sembrava appunto troppo spessa...
quindi la mia trasformazione in doppia consiste praticamente solo nell'eliminare la 44...

però ti consiglio (provato a mie spese) di mettere una 26 al posto della 22, anche perchè con uno scarto di 14 denti, è strano pedalare... quando scali sembra che ti frullino le gambe....
 

aleDEMA

Biker superioris
16/8/09
966
1
0
Torino
Visita sito
una curiosita'!!!, si passa alla doppia per una questione di leggerezza???


non sempre... io ad esempio usavo pochissimo la corona grande (la 44), ma la 32 era troppo leggera per andare veloce sul dritto.... quindi ho cambiato con una doppia 36-26.

poi ovviamente dipende dalle gambe che hai e da cosa vuoi farci con la bici....
 

FabioTS

Biker forumensus
6/4/10
2.069
13
0
Trieste
Visita sito
pensavo anch'io di modificare le corone eliminando "semplicemente" la 44 e sostituire le altre con un'accoppiata 36-26.
Attualmente ho shimano xt e pensavo di prendere le corone della chromag
vi chiedo se è fattibile la sostituzione senza problemi o dovrei sapere qualche cosa riguardo spessori o altro delle nuove che vado ad acquistare ?

p.s.
ma la lettera "t" dopo il numero dei denti della corona cosa sta a significare ?
36t ? che differenza c'è con una 36 "semplice ?
 

WWW.GD-STORE.IT

Biker cesareus
2/8/10
1.620
1
0
Novara
www.gd-store.it
pensavo anch'io di modificare le corone eliminando "semplicemente" la 44 e sostituire le altre con un'accoppiata 36-26.
Attualmente ho shimano xt e pensavo di prendere le corone della chromag
vi chiedo se è fattibile la sostituzione senza problemi o dovrei sapere qualche cosa riguardo spessori o altro delle nuove che vado ad acquistare ?

p.s.
ma la lettera "t" dopo il numero dei denti della corona cosa sta a significare ?
36t ? che differenza c'è con una 36 "semplice ?

oltre alle corone dovresti acquistare le bussoline più corte ( se non metti il bash ) perchè togliendo la 44 riduci lo spessore.
La T stà per teeth = denti , alcuni la scrivono altri no ma non cambia nulla
 

aleDEMA

Biker superioris
16/8/09
966
1
0
Torino
Visita sito
oppure potresti semplicemete mettere delle rondelle al posto della 44... però devi limarle da sotto, perchè a volte sono un po' troppo larghe...

per il resto quoto sopra..
 

rossodona999

Biker serius
27/3/06
170
20
0
roma
Visita sito
Agguingo la mia eperienza.
Sono passato dalla tripla alla doppia, per utilizzo escursioni o trail che dir si voglia, tanti chilometri, tanto dislivello, ritmi escursionistici.
Prima ho provato una corona da 36 e attualmente giro così:
Corone 22 e 38, pignoni 11/34, su 26'.
Funziona benissimo, il passaggio di corona rimane fluido, lo stacco se con la tripla corrispondeva a due rapporti ora equivale a tre o quattro e, per non frullare o rimanere piantati, richiede di utilizzare anche il cambio posteriore, ma non è un problema, dipende dal ritmo a cui si viaggia e dallo stress che ci accompagna.
Al posto della 44 per ora ho messo delle rondelle (quelle per sollevare le porte = pochi centesimi) senza cambiare bussole, quando monterò il bash vedrò se sarà necessario sostituire le bussole o se, come penso, basteranno quelle che monto.
Ultima considerazione: l'11/38 è poco più lungo del 13/44, si perde solo l'11/44.
Sinceramente, non in gara, quante volte vi è stato "indispensabile" l'11/44?
A voi la risposta
 

artuartu

Biker serius
6/7/06
228
0
0
Bergamo
Visita sito
Io l'appoggio a " rosso..." passato a doppia perchè il 44 non l'usavo proprio,
anzi funzionava solo come bash ...:smile: ,ho messo 24 e 36 con 11/32 e per i percorsi che faccio mi trovo bene, e con il 36 " tocco" meno.

Artu
 

Classifica giornaliera dislivello positivo