passaggio da tripla xtr 2011 a doppia 40/26

fisioterapista87

Biker novus
27/3/11
43
0
0
mussomeli
Visita sito
Salve ragazzuoli vorrei un vostro parere sul passaggio da una tripla xtr 2011 con pacco pignoni 34/11 a una doppia 40/28 penso per 11/36 premetto che ho letto gia i vari post a riguardo ma non ho capito molto, anche perche a quando ho capito per il gruppo xtr 2011 ci sono delle considerazioni parlticolari riguardo spessori ecc... e io di questo non ne capisco molto, quindi vorrei chiedervi

1. secondo voi questa combinazione va bene anche nelle salite belle toste perche a me capita spesso di farle e poi cmq penso che anke nei rettilinei la differenza sia poca con la 42/11 e 40/11

2. se conviene mettere una doppia sempre xtr o qualke altra marca va pure bene, non so, certo se riesco a spendere un po di meno sarei piu contento sentivo parlare di alcune della specialites

3. per passare dal 34 al 36 bisogna cambiare tutto il pacco pignoni?

Grazie anticipatamente a cmq premetto che io sto iniziando a farci gare ma mi piace anche uscirci la domenica a fare tipo escursioni quindi per questo voglio un rapporto adatto un po a tutto
 

albert1978

Biker tremendus
24/11/07
1.306
6
0
Riese Pio X° (TV)
Visita sito
Bike
Transition
Premesso che tu ora possieda una tripla 22/32/34,
se vai a montare una doppia 28/40, ti posso matematicamente dire che il tuo nuovo rapporto più agile (cioè 28x36) e da considerarsi come l'attuale 22*28.

Mi sembra un rapporto abbastanza duro, poi ognuno valuta le proprie forze.

Ciao
 

fisioterapista87

Biker novus
27/3/11
43
0
0
mussomeli
Visita sito
Premesso che tu ora possieda una tripla 22/32/34,
se vai a montare una doppia 28/40, ti posso matematicamente dire che il tuo nuovo rapporto più agile (cioè 28x36) e da considerarsi come l'attuale 22*28.

Mi sembra un rapporto abbastanza duro, poi ognuno valuta le proprie forze.

Ciao

la mia tripla ora e 22/32/42 ora io volgio cambiarla in 40/28 ma a quanto ho capito se non erro il 28 per 36 e paragonabile come durezza al 22 28 di ora quindi sarebbero 50 denti totali contro 64 denti e il rapporto cmq corrisponde uguale? cosi sarebbe troppo duro per fare le salite non ce la farei
 

albert1978

Biker tremendus
24/11/07
1.306
6
0
Riese Pio X° (TV)
Visita sito
Bike
Transition
Esatto, spingere il 28*36 è praticamente uguale che spingere il 22*28.

Attenzione a non fare confusione non conta niente il numero di denti totale, l'unica cosa che devi verificare è lo sviluppo metrico della ruota per i vari rapporti.
Semplificando (a pari sviluppo metrico si ha pari sforzo).

Sviluppo metrico (ovvero strada percorsa con un giro di ruota) M/P*C

M = numero denti moltiplica anteriore
P = numero denti pignone posteriore
C = circonferenza ruota motrice
L'unità di misura risultante dipenderà ovviamente dall'unità di misura utilizzata per misurare la circonferenza a terra della ruota

esempio:
22/28*2.10 = 1.65 mt
28/36*2.10 = 1.63 mt (praticamente stesso sviluppo)

Ciao:i-want-t:
 

marcus69

Biker incredibilis
5/10/09
12.720
3.555
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008
io ho xt 40/28(pagata 160€ la xtr secondo me costa troppo) e pacco p xtr 11/36.
per i percorsi che faccio mi trovo molto bene.Mi sembra di salire meglio(in termini di velocità)Col 28/36 salgo ovunque.Ho scelto il 40 poichè faccio anche tratti veloci in pianura quindi riesco ad avere una buona velocità(inoltre la xt è disponibile di serie solo col 40/28 o 38/26)
 

fisioterapista87

Biker novus
27/3/11
43
0
0
mussomeli
Visita sito
Esatto, spingere il 28*36 è praticamente uguale che spingere il 22*28.

Attenzione a non fare confusione non conta niente il numero di denti totale, l'unica cosa che devi verificare è lo sviluppo metrico della ruota per i vari rapporti.
Semplificando (a pari sviluppo metrico si ha pari sforzo).

Sviluppo metrico (ovvero strada percorsa con un giro di ruota) M/P*C

M = numero denti moltiplica anteriore
P = numero denti pignone posteriore
C = circonferenza ruota motrice
L'unità di misura risultante dipenderà ovviamente dall'unità di misura utilizzata per misurare la circonferenza a terra della ruota

esempio:
22/28*2.10 = 1.65 mt
28/36*2.10 = 1.63 mt (praticamente stesso sviluppo)

Ciao:i-want-t:

si sei stato chiarissimo pero ahhh ora visto ke mi hai messo tutto questo in testa tu ke rapporto mi consigli per mantere la stessa agilita della 22 34, ora non e ke mi lasci cosi :)
 

albert1978

Biker tremendus
24/11/07
1.306
6
0
Riese Pio X° (TV)
Visita sito
Bike
Transition
si sei stato chiarissimo pero ahhh ora visto ke mi hai messo tutto questo in testa tu ke rapporto mi consigli per mantere la stessa agilita della 22 34, ora non e ke mi lasci cosi :)

Azz:!::!::!:
Sinceramente non ne so molto riguardo a doppie, mi sono solo sbilanciato ad indicarti le equivalenze rispetto ai rapporti che già utilizzi.

Per quel che mi riguarda credo si necessario avere almeno il 22*32 oppure 24*34 oppure al massimo 26*36.
Poi è una cosa molto ma molto soggettiva (c'è chi preferisce salire più agile, chi più duro, chi è sovrappeso, chi non monta in sella da due mesi, che scende e va a piedi, chi prova ma cade........)
 

fisioterapista87

Biker novus
27/3/11
43
0
0
mussomeli
Visita sito
parti con la 40/28 e pp 11/36.se non ti piace cambi, ovviamente ,le corone.( http://www.pmpbike.net/bici/Corone-MTB-Tripla-Doppia.html )

da precisare che i pacchi p 11.36 e 11/34 non sono uguali:
11.13.15.17.19.21.24.28.32.36
11.13.15.17.19.21.23.26.30.34

capito ma senti il pacco pignoni ci vuole tutto nuovo? o basta cambiare 4 corone ? e poi quelle corone della pmp si possono adattare al mio xtr 2011 come spessore e tutto io ho visto queste qua pure che mi dite

http://www.bikeonline.eu/catalog/product_info.php?products_id=1985
 

marcus69

Biker incredibilis
5/10/09
12.720
3.555
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008

Classifica giornaliera dislivello positivo