Io uso un sistema molto più semplice, guaine esterne ben visibili facilmente sostituibili. Niente menate e niente stress ed il tempo che risparmio a tirare i cavi all' interno del telaio lo posso trascorrere in bici
Con quei 5 min risparmiati una volta ogni 5 anni (che poi è tutto da dimostrare perché io ci impiego meno con le interne che con le esterne e le loro fascette) chissà che giri epici che fai in più ...Io uso un sistema molto più semplice, guaine esterne ben visibili facilmente sostituibili. Niente menate e niente stress ed il tempo che risparmio a tirare i cavi all' interno del telaio lo posso trascorrere in bici
La mia era una battuta logicamente, ma a parte questo, non vedo la necessità di avere tutto all' interno del telaio, poi ognuno faccia un po' come ritenga meglio.Con quei 5 min risparmiati una volta ogni 5 anni (che poi è tutto da dimostrare perché io ci impiego meno con le interne che con le esterne e le loro fascette) chissà che giri epici che fai in più ...
![]()
le fascette poi rigano il telaio, o almeno lo fa la guaina tenuta molto vicina al telaio a causa delle fascette..Con quei 5 min risparmiati una volta ogni 5 anni (che poi è tutto da dimostrare perché io ci impiego meno con le interne che con le esterne e le loro fascette) chissà che giri epici che fai in più ...
![]()
Aggiorno con la mia esperienza.Nei telai che hanno un percorso guidato consigliate lo stesso il connettore?
Io dovrò fare il lavoro a giorni, e il manuale della bici dice semplicemente di infilare la guaina dal basso e spingerla finché esce dall'alto dato che il percorso è guidato.
Non so se usare un connettore, perché non vorrei che si incastrasse da qualche parte.
ma alla fine hai fatto da sopra a sotto o viceversa?Aggiorno con la mia esperienza.
Passaggio cavi interno e guidato su bici full.
Prima di sfilare la vecchia guaina ho provato a spingerla dal carro verso la serie sterzo, come dice il manuale... e col cavolo che si muoveva!
I percorsi sono guidati, ma col tempo entra dello sporco che crea molto attrito allo scorrimento della guaina. Inoltre nel carro la guaina scorre in un tubetto plastico che non è abbastanza rigido.
Morale, ho comprato il Rock Shox Barb connector per collegare la guaina vecchia alla nuova e in un minuto ho fatto il cambio, con una facilità disarmante!
Stupido io a non procurarmelo subito!
Da sotto a sopra. Ho tagliato la vecchia guaina vicino alla pinza e ho collegato la nuova guaina, poi ho tirato dall'alto.ma alla fine hai fatto da sopra a sotto o viceversa?
Ti conveniva tagliare vicino al manubrio, far passare una guaina cambio da sopra a sotto e poi attaccarti sotto con il tubo freno nuovo alla guaina x spingere fino al manubrio.. ogive e spine si trovano più facilmente che l'attacco sulla pinza..Da sotto a sopra. Ho tagliato la vecchia guaina vicino alla pinza e ho collegato la nuova guaina, poi ho tirato dall'alto.
Sisi, hai ragione, quella che hai descritto è la procedura migliore.Ti conveniva tagliare vicino al manubrio, far passare una guaina cambio da sopra a sotto e poi attaccarti sotto con il tubo freno nuovo alla guaina x spingere fino al manubrio.. ogive e spine si trovano più facilmente che l'attacco sulla pinza..
Facevi come ho scritto io e non spendevi nulla...contento te contenti tutti...Aggiorno con la mia esperienza.
Passaggio cavi interno e guidato su bici full.
Prima di sfilare la vecchia guaina ho provato a spingerla dal carro verso la serie sterzo, come dice il manuale... e col cavolo che si muoveva!
I percorsi sono guidati, ma col tempo entra dello sporco che crea molto attrito allo scorrimento della guaina. Inoltre nel carro la guaina scorre in un tubetto plastico che non è abbastanza rigido.
Morale, ho comprato il Rock Shox Barb connector per collegare la guaina vecchia alla nuova e in un minuto ho fatto il cambio, con una facilità disarmante!
Stupido io a non procurarmelo subito!
Metti una foto del sistema che usi.Facevi come ho scritto io e non spendevi nulla...contento te contenti tutti...![]()