Passaggio al Dub

MD_CORPORATION

Biker extra
28/1/10
791
144
0
Bibiana
Visita sito
Bike
Scalpel carbon 2 [2018]
Oggi ho smontato il movimento centrale della mia Scalpel Si del 2018 ed ho rilevato alcune misure :

F2D5398D-D9A2-42D5-9912-3964D73E347B.jpeg

min alto la nuova pedivella con perno DUB del diametro da 29 mm e lunghezza analoga all’attuale perno (in basso)...

Tra le due pedivelle sono presenti: 2 para polvere da 30mm (misura foto interno)

ed un distanziale da 30 mm interno per 3,5 mm di spessore e 11,5 mm di lunghezza (lunghezza che serve a distanziare la pedivella lati drive in maniera da ottenere la giusta linea catena .

Il mio telaio attualmente è così configurato:

Telaio puro diametro 46 mm

Monto 2 calotte nere credo in alluminio verniciato per portare la sezione interna a 42 mm

6AF12109-16B7-4E3B-A88C-70B95E02E3AE.jpeg

078034C6-879A-465D-BB28-858B288B7902.jpeg

798DDCDC-FF59-449C-807D-5FD4D71F573F.jpeg

Per poter passare alla pedivella con perno DUB ho pensato per evitare di acquistare tutti sti “KIT” di conversione ... tipo questo :


Che hanno un canotto interno che attualmente non avrei poi va cercato di lunghezza corretta (83. Mm nel mio caso)...

Ho pensato più semplicemente si acquistare questi cuscinetti:


Ho la possibilità tramite un amico tornitore di farmi fare il distanziale nero su misura ovvero:

sempre 11,5 mm di lunghezza ma il foro interno da 29 anziché da 30 mm ...

l’unica cosa che mi mancherebbe e non so bene dove reperire sono i 2 para polvere che invece che 30mm interno dovrebbero essere da 29.

Questa configurazione dovrebbe permettermi anche di risparmiare peso rispetto a comprare il uno dei tanti “Kit” ..

cosa ne pensate? Consigli ?
 

MAITREYA

Tuttologo presuntuoso...
28/8/15
447
97
0
50
Acqui Terme
Visita sito
Bike
Canyon spectral, Yt tues
Oggi ho smontato il movimento centrale della mia Scalpel Si del 2018 ed ho rilevato alcune misure :

Vedi l'allegato 302918

min alto la nuova pedivella con perno DUB del diametro da 29 mm e lunghezza analoga all’attuale perno (in basso)...

Tra le due pedivelle sono presenti: 2 para polvere da 30mm (misura foto interno)

ed un distanziale da 30 mm interno per 3,5 mm di spessore e 11,5 mm di lunghezza (lunghezza che serve a distanziare la pedivella lati drive in maniera da ottenere la giusta linea catena .

Il mio telaio attualmente è così configurato:

Telaio puro diametro 46 mm

Monto 2 calotte nere credo in alluminio verniciato per portare la sezione interna a 42 mm

Vedi l'allegato 302927

Vedi l'allegato 302928

Vedi l'allegato 302929

Per poter passare alla pedivella con perno DUB ho pensato per evitare di acquistare tutti sti “KIT” di conversione ... tipo questo :


Che hanno un canotto interno che attualmente non avrei poi va cercato di lunghezza corretta (83. Mm nel mio caso)...

Ho pensato più semplicemente si acquistare questi cuscinetti:


Ho la possibilità tramite un amico tornitore di farmi fare il distanziale nero su misura ovvero:

sempre 11,5 mm di lunghezza ma il foro interno da 29 anziché da 30 mm ...

l’unica cosa che mi mancherebbe e non so bene dove reperire sono i 2 para polvere che invece che 30mm interno dovrebbero essere da 29.

Questa configurazione dovrebbe permettermi anche di risparmiare peso rispetto a comprare il uno dei tanti “Kit” ..

cosa ne pensate? Consigli ?

Pedivelle dub , movimento dub ( mi pare pressfit dalla foto...) tutto qui... cosa mi perdo? Kit?? Tornitore??? Ma perché...
 

MAITREYA

Tuttologo presuntuoso...
28/8/15
447
97
0
50
Acqui Terme
Visita sito
Bike
Canyon spectral, Yt tues
Pedivelle dub , movimento dub ( mi pare pressfit dalla foto...) tutto qui... cosa mi perdo? Kit?? Tornitore??? Ma
Appunto per cosa per non comprare il movimento BUB?
Lo fanno in tutte le salse
...mi sa che non ha capito bene la cosa il nostro amico. Guarda che quel " kit" lo trovi ovunque... la misura 83 è uno standard normalissimo x il pressfit ( ovvero inserimento a pressione).
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
...mi sa che non ha capito bene la cosa il nostro amico. Guarda che quel " kit" lo trovi ovunque... la misura 83 è uno standard normalissimo x il pressfit ( ovvero inserimento a pressione).
Certo dovrebbe essere questo
 

MAITREYA

Tuttologo presuntuoso...
28/8/15
447
97
0
50
Acqui Terme
Visita sito
Bike
Canyon spectral, Yt tues
Oggi ho smontato il movimento centrale della mia Scalpel Si del 2018 ed ho rilevato alcune misure :

Vedi l'allegato 302918

min alto la nuova pedivella con perno DUB del diametro da 29 mm e lunghezza analoga all’attuale perno (in basso)...

Tra le due pedivelle sono presenti: 2 para polvere da 30mm (misura foto interno)

ed un distanziale da 30 mm interno per 3,5 mm di spessore e 11,5 mm di lunghezza (lunghezza che serve a distanziare la pedivella lati drive in maniera da ottenere la giusta linea catena .

Il mio telaio attualmente è così configurato:

Telaio puro diametro 46 mm

Monto 2 calotte nere credo in alluminio verniciato per portare la sezione interna a 42 mm

Vedi l'allegato 302927

Vedi l'allegato 302928

Vedi l'allegato 302929

Per poter passare alla pedivella con perno DUB ho pensato per evitare di acquistare tutti sti “KIT” di conversione ... tipo questo :


Che hanno un canotto interno che attualmente non avrei poi va cercato di lunghezza corretta (83. Mm nel mio caso)...

Ho pensato più semplicemente si acquistare questi cuscinetti:


Ho la possibilità tramite un amico tornitore di farmi fare il distanziale nero su misura ovvero:

sempre 11,5 mm di lunghezza ma il foro interno da 29 anziché da 30 mm ...

l’unica cosa che mi mancherebbe e non so bene dove reperire sono i 2 para polvere che invece che 30mm interno dovrebbero essere da 29.

Questa configurazione dovrebbe permettermi anche di risparmiare peso rispetto a comprare il uno dei tanti “Kit” ..

cosa ne pensate? Consigli ?
Poi... il "canotto nero che non hai adesso" è un pezzetto di plastica da 3 grammi che serve a proteggere ulteriormente i cuscinetti , lo trovi col movimento stesso..
Perché ti vuoi complicare così la vita??? Esiste già tutto per la tua bici, è recentissima...
 

fitzcarraldo358

Biker pazzescus
13/11/08
13.055
3.927
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Oggi ho smontato il movimento centrale della mia Scalpel Si del 2018 ed ho rilevato alcune misure :

Vedi l'allegato 302918

min alto la nuova pedivella con perno DUB del diametro da 29 mm e lunghezza analoga all’attuale perno (in basso)...

Tra le due pedivelle sono presenti: 2 para polvere da 30mm (misura foto interno)

ed un distanziale da 30 mm interno per 3,5 mm di spessore e 11,5 mm di lunghezza (lunghezza che serve a distanziare la pedivella lati drive in maniera da ottenere la giusta linea catena .

Il mio telaio attualmente è così configurato:

Telaio puro diametro 46 mm

Monto 2 calotte nere credo in alluminio verniciato per portare la sezione interna a 42 mm

Vedi l'allegato 302927

Vedi l'allegato 302928

Vedi l'allegato 302929

Per poter passare alla pedivella con perno DUB ho pensato per evitare di acquistare tutti sti “KIT” di conversione ... tipo questo :


Che hanno un canotto interno che attualmente non avrei poi va cercato di lunghezza corretta (83. Mm nel mio caso)...

Ho pensato più semplicemente si acquistare questi cuscinetti:


Ho la possibilità tramite un amico tornitore di farmi fare il distanziale nero su misura ovvero:

sempre 11,5 mm di lunghezza ma il foro interno da 29 anziché da 30 mm ...

l’unica cosa che mi mancherebbe e non so bene dove reperire sono i 2 para polvere che invece che 30mm interno dovrebbero essere da 29.

Questa configurazione dovrebbe permettermi anche di risparmiare peso rispetto a comprare il uno dei tanti “Kit” ..

cosa ne pensate? Consigli ?
guarda meglio gli assi... mi sa che cambiando solo i cuscinetti e usando lo spessore sull'asse come hai attualmente, il cuscinetto destro vada a cadere fuori dalla parte rettificata dell'asse DUB.
il mc DUB infatti sposta il cuscinetto all'esterno.
 
  • Mi piace
Reactions: MD_CORPORATION

MD_CORPORATION

Biker extra
28/1/10
791
144
0
Bibiana
Visita sito
Bike
Scalpel carbon 2 [2018]
Probabilmente avete tutti ragione... mi sto facendo problemi inutili...

guarda meglio gli assi... mi sa che cambiando solo i cuscinetti e usando lo spessore sull'asse come hai attualmente, il cuscinetto destro vada a cadere fuori dalla parte rettificata dell'asse DUB.
il mc DUB infatti sposta il cuscinetto all'esterno.

Questo sinceramente non lo avevo preso in considerazione... devo verificare nuovamente... O.o

La mia preoccupazione nell'acquisto del "Kit" che sicuramente saranno di uso comune, ma che mi cambiano il concetto di revisione del movimento, ovvero:

Io attualmente per cambiare i cuscinetti, non faccio altro che sfilare la pedivella Dx e SX poi uso il mio estrattore:


E tolgo i SOLI cuscinetti.

BASTA...

Le calotte restano dove sono .... rimetto i cuscinetti:

SKF 61806-2RS1

Ed ho finito.

Con quel "Kit" immagino debba sostituire tutto il blocco... O.o tra cui le calotte che saranno pressate nel telaio O.o ....
Le mie calotte.... son sincero... ho provato la prima volta che dovevo cambiare i cuscinetti ad estrarle perchè pensavo dovessi cambiarle.... ma non venivano via ... allora le ho lasciate stare e quindi non le ho mai cambiate..... ed avendo sentito che parecchi hanno problemi nel rimuoverle... ho sempre voluto lasciar stare...(non avendo necessità di rimuoverle.)

Poi... il "canotto nero che non hai adesso" è un pezzetto di plastica da 3 grammi che serve a proteggere ulteriormente i cuscinetti , lo trovi col movimento stesso..
Perché ti vuoi complicare così la vita??? Esiste già tutto per la tua bici, è recentissima...

Questo effettivamente potrebbe essere un aiuto ulteriore per proteggere ... non ci avevo pensato.

mi sa che la usa solo Cannondale il pressfit da 83 (che è anche asimmetrico)... comunque il DUB esite quindi non vedo perchè complicarsi la vita.

Per asimmetrico cosa intendi? Quello di cui parlavi prima ovvero il fatto che sposti il cuscinetto di DX più verso l'esterno?
 

MD_CORPORATION

Biker extra
28/1/10
791
144
0
Bibiana
Visita sito
Bike
Scalpel carbon 2 [2018]
Prima di acquistarlo vorrei solo capire se riuscirò a togliere le attuali calotte e soprattutto se questo articolo è esattamente ciò che fa per me:


Sembra che assieme diano uno spessore.... è quello che va installato lato drive? è di lunghezza inferiore al mio attuale sembra... O.o .... montando questo spessore con questo "kit" la linea catena rimane pari all'attuale?

...Al prossimo cambio posso cambiare solo i cuscinetti (che dalle foto sembrano coperti con una protezione...) o devo cambiare di nuovo "l'intero kit" comprese calotte ecc..

Lo so... tante pippe mentali :nunsacci:.... voglio solo fare la cosa giusta :il-saggi:
 

MAITREYA

Tuttologo presuntuoso...
28/8/15
447
97
0
50
Acqui Terme
Visita sito
Bike
Canyon spectral, Yt tues
Prima di acquistarlo vorrei solo capire se riuscirò a togliere le attuali calotte e soprattutto se questo articolo è esattamente ciò che fa per me:


Sembra che assieme diano uno spessore.... è quello che va installato lato drive? è di lunghezza inferiore al mio attuale sembra... O.o .... montando questo spessore con questo "kit" la linea catena rimane pari all'attuale?

...Al prossimo cambio posso cambiare solo i cuscinetti (che dalle foto sembrano coperti con una protezione...) o devo cambiare di nuovo "l'intero kit" comprese calotte ecc..

Lo so... tante pippe mentali :nunsacci:.... voglio solo fare la cosa giusta :il-saggi:
Screenshot_20191230-084447_Google.jpg
Oh mamma... piglia 'sto coso sopra,( ma puoi pure usare un " punterolo qualsiasi" tanto devi buttarle via le vecchie calotte) dai due matellate e fai volare via le calotte, poi pigli quelle nuove e le pianti al loro posto. Fatto, 4/5 minuti cronometrati.Se non hai la pressa x rimettere le calotte basta una barra filettata, 2 rondelloni, 2 dadi...
Ci sono 100000 tutorial.... Rispetta il verso giusto e ingrassa dove devi. Facilissimo, divertente, dirai " tutto qui?" Screenshot_20191230-084447_Google.jpg
 

MD_CORPORATION

Biker extra
28/1/10
791
144
0
Bibiana
Visita sito
Bike
Scalpel carbon 2 [2018]
Montarlo non mi spaventa... ho tutto per montarlo...e come giustamente dici... basta una barra filettata rondelle e dadi...

Ho ordinato questo:


Spero di non tribolare troppo a rimuovere le calotte attuali... provo a toglierle con questo:


Dato che lo avevo già acquistato per rimuovere i cuscinetti...

Ho come la sensazione che le calotte le abbiano incollate / messo frena filetti...

Consigliate di scaldare adeguatamente prima di batterle con il tool?
Per l'installazione invece metterei SOLO grasso e nessun frena filetti...
 

MD_CORPORATION

Biker extra
28/1/10
791
144
0
Bibiana
Visita sito
Bike
Scalpel carbon 2 [2018]
Vedi l'allegato 303055
Oh mamma... piglia 'sto coso sopra,( ma puoi pure usare un " punterolo qualsiasi" tanto devi buttarle via le vecchie calotte) dai due matellate e fai volare via le calotte, poi pigli quelle nuove e le pianti al loro posto. Fatto, 4/5 minuti cronometrati.Se non hai la pressa x rimettere le calotte basta una barra filettata, 2 rondelloni, 2 dadi...
Ci sono 100000 tutorial.... Rispetta il verso giusto e ingrassa dove devi. Facilissimo, divertente, dirai " tutto qui?" Vedi l'allegato 303055


Forse intendevi questo?

 

Classifica giornaliera dislivello positivo