Passaggio ai freni a disco

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


arius

Biker urlandum
23/1/03
555
12
0
Visita sito
Bike
0
Datemi un consiglio spassionato:
vorrei montare i freni a disco, ma non ho i mozzi predisposti per i dischi (i cerchi sono i mavic x221);
Mi dovrei comprare mozzi e va bene, o mi devo comprare proprio tutta la ruota?
A che cifra si può arrivare, se aggiungiamo a questa spesa quella di un impianto idraulico completo ant. e post. da xc?

PS: il livello qualitativo dovrebbe essere tipo LX, (sia per i cerchi che per i freni).
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
63
Empoli
www.gumasio.it
Diciamo che se cambi i mozzi dovresti cambiare anche i raggi, anche perchè le flange possono essere di spessore diverso. Mentre sei a cambiare mozzi e raggi potresti cambiare anche i cerchi (specialmente se sono usurati (altrimenti possono andar bene lo stesso. A questo punto ti conviene comprare la ruota completa!
 

enrysno

Biker ciceronis
17/1/03
1.447
1
0
Val Zoldana
Visita sito
Marius ha scritto:
Datemi un consiglio spassionato:
vorrei montare i freni a disco, ma non ho i mozzi predisposti per i dischi (i cerchi sono i mavic x221);
Mi dovrei comprare mozzi e va bene, o mi devo comprare proprio tutta la ruota?
A che cifra si può arrivare, se aggiungiamo a questa spesa quella di un impianto idraulico completo ant. e post. da xc?

PS: il livello qualitativo dovrebbe essere tipo LX, (sia per i cerchi che per i freni).

resta sui v-brake buoni (avid x es.) che è meglio:
- peso
- regolazioni
- problemi meccanici

e poi risparmi
 

arius

Biker urlandum
23/1/03
555
12
0
Visita sito
Bike
0
enrysno ha scritto:
resta sui v-brake buoni (avid x es.) che è meglio:

Già uso gli avid, quelli base (3 digit), ma non mi trovo granchè e do la colpa ai v-brake.
Se te mi dici che potrebbe essere questione di modello, potrei anche ripensarci, verso cosa mi dovrei orientare, (caratteristiche tecniche, marca e cifra)?
 

Pe

Biker velocissimus
30/10/02
2.537
4
0
51
per adesso roma...
Visita sito
gli avid sono quelli col miglior rapporto affidabilitá/potenza/durata/prezzo!

da quel che ne so io dai SD3 ai SD7 cambia solo materiale e prezzo; funzionalitá poco!!
Come potenza di frenata su asciutto sono a livello dei dischi; hanno meno modulabilitá!

io ho una SJ M4 che montava di serie gli Avidi SD3; li ho cambiati con dischi XT e anche se li ho usati poco (tra cui una volta su neve) sono soddisfatto!

costano di +; pesano di +; sono fonte di potenziali problemi!
...ma sono convinto che la maggior modulabilitá e la scomparsa di problemi di surriscaldamento copertone / scomparsa di problemi di consumo cerchi e miglior frenata su bagnato valgano la spesa!!

Anche perché mi capita spesso (week-end) di fare lunghe discese!!
 

arius

Biker urlandum
23/1/03
555
12
0
Visita sito
Bike
0
Pe ha scritto:
io ho una SJ M4 che montava di serie gli Avidi SD3; li ho cambiati con dischi XT e anche se li ho usati poco (tra cui una volta su neve) sono soddisfatto!

Io c'ho la stessa bici.
Mi dici cosa hai dovuto cambiare (cosa hai messo di nuovo) e quanto hai speso?
 

Pe

Biker velocissimus
30/10/02
2.537
4
0
51
per adesso roma...
Visita sito
Marius ha scritto:
Pe ha scritto:
io ho una SJ M4 che montava di serie gli Avidi SD3; li ho cambiati con dischi XT e anche se li ho usati poco (tra cui una volta su neve) sono soddisfatto!

Io c'ho la stessa bici.
Mi dici cosa hai dovuto cambiare (cosa hai messo di nuovo) e quanto hai speso?

ho cambiato ruote e freni;
ho speso per freni XT con dischi da 160mm; mozzi XT e cerchi mavic Disc 399 euri + spese di spedizione 409euri;
offerta che c'era a dicembre 2002;
adesso mi pare che dallo stesso negozio ( http://www.s-tec-bikes.de/ ) ci sia l'offerta a 429+spedizione!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo