Passaggio a Fastweb

MarciO

Biker immensus
30/8/06
8.842
-8
0
@Home
Visita sito
Io sono stato il 3° utente ad avere fastweb a torino, e problemi non ne ho mai avuti (fibra) dopo essere stato a milano a lavorare avevo disdetto essendone a casa mia il maggior usufruitore. adesso ho rinnovato contratto con la ADSL di alice.. che mi hanno upgradato quasi subito a 7 mega.. dai 2 con cui avevo stipulato il contratto.

allora.

la fibra è banda garantita non c'è storia.. ti arriva un RJ45 in casa.. la cablatura in fibra è una WAN e quindi si parla di Ethernet. non c'è degrado del doppino telefonico.

Fastweb in adsl come per Alice e tutti gli altri provider è soggetta al degrado della linea a seconda

a) della distanza dagli snodi delle centrali operative
B) dalla qualità del doppino su cui viaggiano
c) dalla quantita dei punti/zona che vertono verso la stessa centrale.

perciò io ti dico che se sei in un centro abitato cittadino dove le non ci sono problemi di raggiungibilità delle centrali allora una ADSL e con Alice a questo punto perchè tanto.. chiuque e dico CHIUNQUE in italia.. ha in subappalto linee telecom.. per cui speso è l'unico in certe zone a poter garantire un minimo di qualità di servizio..

se sei fortunato inoltre ad avere la centrale vicina... come me... arrivi ad avere 8125k/s in downstream e 476 ( contro i 384) in upstream.. e io ho la 7 mg ma probabilmente ho la fortuna di essere attaccato alla centrale...

Informati bene sulla raggiugibilità e su quanti utenti sono serviti se sei in un palazzo o in una zona residenziale ad ex... valuta i prezzi e l'utilizzo che ne fai...

bye
 

valerio188

Moderatur esilissimus
23/5/05
6.413
0
0
Roma
www.bigheromane.it
Ho fastweb come operatore unico da 5 anni circa.
Non ho mai avuto problemi, mai il telefono isolato, mai problemi con l'adsl, insomma fosse per me te lo consiglierei
Rispetto alle altre compagnie si fa pagare di più, ma in compenso è l'unica che ti garantisce una linea adsl (o se si è fortunati fibra ottica) veramente veloce.
Per mia esperienza, confrontando con le adsl dei miei amici (alice, tiscali ecc ecc) nessuna si avvicina come velocità a quella ti offre fastweb.

In definitiva a chi mi chiede se consiglio o meno fastweb, dico sempre "se vuoi una linea molto veloce e sei disposto a pagare un pochino di più si, altrimenti se vuoi contenere i costi e ti basta una qualsiasi linea adls con velocità accettabili (ma inferiori a quella di fastweb) allora guarda altri operatori "
 

MESKOLO

Redazione
8/12/05
1.460
2
0
ORVIETO
www.instagram.com
Bike
Cannondale Flash 26 hm2 - Scalpel 29 - Evo Hm
Mi chiedo una cosa: se secondo Telecom non sono raggiunto dall'ADSL e nella zona artiginale dove lavoro la fibra ottica non è ancora stata passata, FASTWEB come fà a darmi la connettività? :nunsacci: Ho paura che nell'eventiauale passaggio possa rimanere con le chiappe per terra.
 

topabiker

Biker superioris
14/1/03
922
0
0
56
Pesaro
mtbsorciverdi.blogspot.com
Bike
Trek slash 2016 purple
Però non penso che i forumendoli "fastwebbizzati" che stanno intervenendo abbiano tutti la fibra ottica. Probabilmente avere l'adsl o la fibra comporta più o meno problemi, maggiore/minore efficienza del servizio (da me il max dell'adsl fastweb è a 2Mb/s).
Io ho Alice adsl da diversi anni senza un problema, invece ora con il tanto decantato passaggio a 7 mega, l'adsl per tanti, me compreso, sta avendo qualche problemuccio. Speriamo che si risolva presto.
Io non ho la fibra ottica, e va benissimo,non ho mai avuto problemi.
 

valerio188

Moderatur esilissimus
23/5/05
6.413
0
0
Roma
www.bigheromane.it
Però non penso che i forumendoli "fastwebbizzati" che stanno intervenendo abbiano tutti la fibra ottica. Probabilmente avere l'adsl o la fibra comporta più o meno problemi, maggiore/minore efficienza del servizio (da me il max dell'adsl fastweb è a 2Mb/s).
Io ho Alice adsl da diversi anni senza un problema, invece ora con il tanto decantato passaggio a 7 mega, l'adsl per tanti, me compreso, sta avendo qualche problemuccio. Speriamo che si risolva presto.
Come dicevo io ho fastweb da più di 5 anni e non ho problemi con la adsl.
Questo è un test di velocità che ho appena fatto.
Viaggo a 5mbit in download (invece dei 6 nominali) e 0,7 in upload (invece di 1).

Dalla mia esperienza fastweb forse è l'unica che garantisce, o si avvicina molto come nel mio caso, i mbit di velocità che promette.

222953396.png
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
56
Torino
Visita sito
problemi sono più o meno presenti su tutte le compagnie
Difficile capire cosa è adatto alla tua zona
Se avessi, dove abito, fastweb, la prenderei. Mi debbo accontentare di infostrada che 2 anni fa offriva il miglior prezzo e il miglior servizio
Ora non è più così, ahimè
Dovrei passare ad alice, ma come posso stare senza adsl per tot gg? questo è un bel problema per chi lavora
cmq, se volete dividere le vostre lamentele o, diversamente, consigliare un operatore c'è www.telefonino.net
divertitevi pure su quel forum:smile::smile::smile:senza dimenticare che andar in mtb cancella ogni problema:i-want-t: e che mtb-forum.it offre la possibilità di condividere quei bei momenti:celopiùg:
 

KOSS

Biker novus
10/4/06
9
0
0
forli
Visita sito
tanto per fare un po di chiarezza..
tutta la rete telefonica e le centrali sono di telecom
in questo pianeta di straccivendoli tutti i gestori di telefonia si appoggiano alla rete e alle centrali di telecom anche fastweb (in pochi casi ha posato fibre ottiche in tubazioni di telecom e stranamente solo i luoghi strategici) usa la rete e le centrali di telecom l'unica cosa che fanno è quella di mandare un modem a casa (e non sempre) e il telefono per il voip..
quindi dire va male o bene un gestore.... mahhh
avete mai visto tecnici non telecom in giro????
(a parte qualche subappalto)?
in italia nessuno spende...
a parte telecom
 

Enrico

Biker paradisiacus
29/8/03
6.108
0
0
57
Riviera di Levante
Visita sito
tanto per fare un po di chiarezza..
tutta la rete telefonica e le centrali sono di telecom
in questo pianeta di straccivendoli tutti i gestori di telefonia si appoggiano alla rete e alle centrali di telecom anche fastweb (in pochi casi ha posato fibre ottiche in tubazioni di telecom e stranamente solo i luoghi strategici) usa la rete e le centrali di telecom l'unica cosa che fanno è quella di mandare un modem a casa (e non sempre) e il telefono per il voip..
quindi dire va male o bene un gestore.... mahhh
avete mai visto tecnici non telecom in giro????
(a parte qualche subappalto)?
in italia nessuno spende...
a parte telecom


....eh già hai detto una grande verità....la rete e le centrali sono di telecom.......peccato che siano di tutti dato che sono state costruite con i soldi di tutti (stato)....la telecom ne è rimasta gestore in quanto come ex-monopolista non è stata obbligata a creare una società che scorporasse rete e servizio, per cui si potrebbe continuare un discorso già affrontato mille volte......la causa di buona parte dei problemi è lì....


ciao ciao
 

geppo960

Biker grossissimus
23/6/03
5.441
-1
0
Roma NW
www.ebic.it
Tratto da Wikipedia.

Architettura della rete fastweb.

La rete Fastweb, ove costituita da fibra ottica, consente traffico di ingenti quantità di dati ad altissima velocità. Sebbene la velocità e la banda siano tutto ciò che occorre all'utente medio, è opportuno precisare che la rete Fastweb si avvale di protocolli differenti rispetto a quelli degli altri operatori.
Basata sulla tecnica chiamata NAT, la rete Fastweb è costruita come una sorta di enorme rete locale (LAN Local Area Network) su scala metropolitana, MAN (Metropolitan Area Network).
La rete in questione è suddivisa per: città > zona della città > distretto > area elementare > progressivo edificio. Dal box di Fastweb, dove termina la fibra ottica, si dipartono infine i cavi (talvolta ethernet ma più spesso anche questi in fibra ottica), che servono gli interni del palazzo o delle abitazioni.
Gli utenti Fastweb si trovano, così, in un certo senso, parte di un'unica grande utenza condivisa, connessa alla rete globale.
Per questa ragione Fastweb, pur consentendo ai propri utenti di collegarsi ad internet, non può altrettanto facilmente consentire agli utenti internet di collegarsi verso il singolo utente Fastweb, invisibile, poiché non affacciato direttamente alla rete globale.
Per quanto riguarda il normale utilizzo della rete per navigare, utilizzare la posta elettronica, scaricare contenuti, effettuare streaming di musica e video, etc... la differenza non è rilevante. Tuttavia è necessario far presente che si possono incontrare problemi di interconnessione per gli utilizzi che necessitano di connessioni dati dalla rete verso il singolo utente Fastweb, quali l'accesso al PC da remoto, il web-hosting, alcuni giochi multiplayer online (gli utenti Fastweb, ad esempio, risultano invisibili per la Nintendo Wi-Fi Connection e non possono pertanto giocare tra loro, né essere contattati da altri giocatori), etc... legati alla differenza strutturale della rete.
 

topabiker

Biker superioris
14/1/03
922
0
0
56
Pesaro
mtbsorciverdi.blogspot.com
Bike
Trek slash 2016 purple
tanto per fare un po di chiarezza..
tutta la rete telefonica e le centrali sono di telecom
in questo pianeta di straccivendoli tutti i gestori di telefonia si appoggiano alla rete e alle centrali di telecom anche fastweb (in pochi casi ha posato fibre ottiche in tubazioni di telecom e stranamente solo i luoghi strategici) usa la rete e le centrali di telecom l'unica cosa che fanno è quella di mandare un modem a casa (e non sempre) e il telefono per il voip..
quindi dire va male o bene un gestore.... mahhh
avete mai visto tecnici non telecom in giro????
(a parte qualche subappalto)?
in italia nessuno spende...
a parte telecom
:nunsacci: No mai visti :medita:
 

Metanolo

Biker paradisiacus
13/8/05
6.949
1
0
GE
Visita sito
Tele2 prima mi manda questa mail:La informiamo che il rimborso
per mancato utilizzo,causa
>problemi
> tecnici,viene conteggiato in automatico dal sistema a
>partire dal 4 giorno
> di disservizio fino a chiusura dello stesso.
> Pertanto nel suo caso non possiamo accogliere la sua
>richiesta di rimborso
> , perchè non ci risulta nessuna pratica di guasto durata
>più di 4 giorni.

:twisted::twisted::twisted:

Allora gliene ho mandata una io l'ennesima eh!ehEh! Non posso riportarla per motivi etici dove ho fatto valere le mie ragioni con documentazioni mail con date e riferimenti ai LORO problemi tecnici etc.e con minacce legali e non finali.Dopo due giorni mi arriva questa:


Gentile Signor @Metanolo,


in merito alla Sua segnalazione, abbiamo effettuato un ulteriore verifica
riscontrando che Le spetta il rimborso per un importo pari a € 26.90.
Troverà tale importo, non sulla prossima fattura in emissione (in quanto
già andata in stampa), ma sulla successiva.

Cordiali saluti
Assistenza Tecnica Tele2InternetADSL.


Quindi il sistema 'automatico' sbaglia!!!!!?????Non ho parole.......sono pochi per il disservizio ma cosa ci posso fare???E' una giungla!!!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo