Passaggio a bici enduro

Riccardo Pescador

Biker novus
1/2/20
5
2
0
30
San Pietro di Feletto
Visita sito
Bike
B-twin rockrider 520
Ciao a tutti, io sto appunto passando da una XC front classica a un enduro/trail bike e una cosa su cui sono molto molto molto indeciso è l'escursione della forcella e angolo di apertire dello sterzo. Vorrei un po' di consigli più che su marche, componentistica, prezzo ecc. sulle geometre per comunque mantenere un buon livello di comodità/efficienza in salita e un buon livello di performance in discesa, ad esempio: un escursione da 160 è tanto "scomoda" è troppo come prima full? ma se l'angolo sterzo del manubrio è leggermente chiuso può aiutare? cosa mi "aiuta" in discesa e cosa mi è "scomodo" in salita"?
So che tutto va in base a cosa voglio fare con la bici, vorrei solo riuscire ad orientarmi meglio ascoltando il parere di qualcuno che magari di bici ne sa più di me sicuramente soprattutto di enduro. Grazie mille.
 

lorenzom89

Biker paradisiacus
23/10/10
6.146
8.316
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
secondo me sei al 100% nell'ambito delle pippe mentali ..

se vuoi farti la enduro/trail scegli 3-4 bici che ti piacciono esteticamente e che siano della tua taglia e poi tra quelle prendi quella che è disponibile prima.. e se vai sull'usato prendi quella messa meglio e col rapporto qualità prezzo migliore..

provo a rispondere alle domande che fai..

un escursione da 160 è tanto "scomoda" è troppo come prima full?
domanda che non ha senso.. c'è chi inizia da una bici da dh 200 di escursione, e chi inizia da una mtb rigida.. dipende tutto da cosa vuoi fare

ma se l'angolo sterzo del manubrio è leggermente chiuso può aiutare?
in teoria angolo sterzo più chiuso = bici più agile e maneggevole
angolo più aperto = bici più stabile e che da più sicurezza nel ripido e scassato

in pratica in realtà ci sono tanti altri fattori.. come formato ruote, reach, tipo di sospensione posteriore ecc..

cosa mi "aiuta" in discesa e cosa mi è "scomodo" in salita"?

in discesa prima di tutto ti aiuta una buona tecnica (quindi se non ne hai mai fatti fai un corso che sono i soldi meglio spesi)

in salita ti è scomodo il non essere allenato e avere una bici pesante e con gomme poco scorrevoli
 

Riccardo Pescador

Biker novus
1/2/20
5
2
0
30
San Pietro di Feletto
Visita sito
Bike
B-twin rockrider 520
Beh @lorenzom89 probabilmente hai ragione sulla storia delle pippe mentali :mrgreen: ho capito cosa intendi e mi sa che farò proprio come hai detto tu, però forse mi sono dimenticato di contestualizzare dicendo che comunque il mio obbiettivo primario resta avere una bici con cui fare giri lungi e bei dislivelli (cosa credo molto scomoda da fare con una bici da dh con escursione da 180), e dove stava un po' il "limite" ovviamente soggettivo che alcune componenti ti danno. Comunque grazie :prost:
 
  • Mi piace
Reactions: lorenzom89

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
31.049
38.520
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Beh @lorenzom89 probabilmente hai ragione sulla storia delle pippe mentali :mrgreen: ho capito cosa intendi e mi sa che farò proprio come hai detto tu, però forse mi sono dimenticato di contestualizzare dicendo che comunque il mio obbiettivo primario resta avere una bici con cui fare giri lungi e bei dislivelli (cosa credo molto scomoda da fare con una bici da dh con escursione da 180), e dove stava un po' il "limite" ovviamente soggettivo che alcune componenti ti danno. Comunque grazie :prost:
Spetta … con una bici da dh non fai nessun dislivello.
Con una bici da enduro da 160 ne fai eccome , ovviamente se sei allenato
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

tiziano73

volere è potere
21/10/13
554
279
0
ala (tn)
Visita sito
Bike
Trek fuel ex 9.7 2021
secondo me la bici giusta per te, ma anche per me, è una trail da 140/150, polivalente quanto serve. quando finirà questo casino sarà la tipologia su cui mi orienterò pure io perchè vedo che la mia endurona 29 da 160 con cui mi trovo bene è fin troppo capace in discesa al contrario del sottoscritto e sono convinto che con una trail (adoro la stumpjumper) farei le stesse cose.
 

lorenzom89

Biker paradisiacus
23/10/10
6.146
8.316
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
forse sarebbe meglo puntare a una trail/AM con 140/150mm posteriori se vuoi fare giri lunghi.
io penso che stiamo parlando dell'ovvio che più ovvio non ci sia..
bici da xc/marathon 70% salita 30% discesa
bici da trail/am 50% salita 50% discesa
bici da enduro 30% salita 70% discesa

penso sia pieno di articoli sul web e video youtube su queste categorie e su che bici scegliere.. basta anche andare sul sito del costruttore di bici che nella descrizione è spiegato la finalità d'utilizzo delle varie bici.. oppure basta parlare 5 minuti con un buon negoziante..
 

g.f.

Biker poeticus
28/1/18
3.906
1.386
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
YT Jeffsy AL 2018 29"; Santa Cruz Tallboy v5 cc 2023 (custom build); gravel Spcycle G058 (custom build)
Comincia a fissare alcuni paletti, in primis il budget e poi l'utilizzo che ne intendi fare.
Con questi dati si identifica la categoria di mtb, poi in questa cominciamo a valutare i modelli.
 

Loklokis

Biker superioris
14/8/20
929
672
0
Friuli
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 SL
Grazie a tutti delle risposte, diciamo che si forse erano domande ovvie ma volevo un po' confrontarmi, come sapete tutti però il problema più grave non è sceglie la bici, ma trovare una bici al momento
Beh dipende in quanto tempo vuoi la bici.
Io ad esempio non la cambio spesso. Venivo da una xc come te. Ho sfogliato mille articoli/forum, ho fatto i miei conti in tasca e alla fine il modello perfetto per me era uno.
A marzo 2020 però era già finito. Ho aspettato fino all'uscita dei nuovi modelli che sarebbero usciti ad agosto. Lo stesso giorno, il 7agosto 2020, l'ho ordinata e il 28 dicembre 2020 è arrivata a casa!

Si, ho aspettato tantissimo ma avevo comunque la mia xc per continuare a girare ma adesso sono contentissimo di divertirmi esattamente con il modello che volevo con i componenti che volevo. E ogni volta che torno a casa ho un sorriso da ebete stampato in faccia!

Fine ot

Comunque ritornando in tema, se vorrai continuare a fare giri lunghi, non orientarti sulle vere endurone. Ma nemmeno sulle downcountry, secondo me. Perché se fai queste domande vuoi comunque una bici capace in discesa perché ti diverte la discesa. Quindi orientati su una trail/all mountain. Guardati quella che più ti piace, studiati un po' le geometrie senza troppe pippe! Quando hai 130/140mm dietro e 140 max 160mm davanti.. Secondo me hai centrato la tua bici.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.840
10.161
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Grazie a tutti delle risposte, diciamo che si forse erano domande ovvie ma volevo un po' confrontarmi, come sapete tutti però il problema più grave non è sceglie la bici, ma trovare una bici al momento

Intanto...non hai scritto 3 cose importanti:
1) soldi
2) dove vivi e che percorsi pensi di fare
3) allenamento e tempo a disposizione
 
  • Mi piace
Reactions: g.f. and alexzof

Riccardo Pescador

Biker novus
1/2/20
5
2
0
30
San Pietro di Feletto
Visita sito
Bike
B-twin rockrider 520
Beh il mi budget sarebbe 2500/3000, vivo nelle Prealpi Venete e volevo una bici per potermi fare dei giri in dolomiti dove magari con la xc non riesco ad andare, bike park o cose simili, poi vicino a casa mi tengo la mia bella front.
Tipo questo estate sono andato finale ligure con la front e poverina ha preso di quelle botte assurde.
Avrei adocchiato una slash 8 del 2020 ad esemipo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo