We raga non litigate per favore 
Le mie aspettative non sono quelle di una 500 (quella vintage) e neppure di una Ferrari. In mezzo ci sono un sacco di auto. Vorrei riuscire a concluderla innanzitutto, e in un tempo non troppo penoso.
Può un ciclista amatore, manco tanto allenato, concludere una maratona? Ebbene si, può farlo (se pensate non sia vero basta che guardate su YouTube i video di gente che la fa senza nessuna preparazione. Poi ci mettono 7-8 ore e non riescono a camminare dritti per qualche giorno dai dolori e le vesciche). Ma fare una maratona in 8 ore solo per il gusto di dire "l'ho fatta" non ha senso. Tutto dipende da come la si fa. E lo stesso vale al contrario per il podista che pensa di fare una gara dura come la Hero.
Io perciò guardo a me stesso come uno che parte da zero. Oggi, rispetto a quando ho aperto il topic, non sono però rimasto a zero, altrimenti sarei come uno di quei youtuber. Senza mollare la corsa (che adoro) ho iniziato a pedalare su percorsi con dislivello, pendenza e lunghezze sempre maggiori. Ho messo km e ore su quella sella che all'inizio mi pareva un supplizio. Ho iniziato ad andare su e giù per percorsi scassati. Da settembre ho preso il rullo smart e non salto un allenamento. Ma devo fare ancora tanto. Devo assolutamente allenare le gambe in modo specifico per la bici.
Il percorso che sto usando per allenarmi durante il weekend è questo (ma da tre settimane non fa altro che piovere e sto usando solo il rullo):
L'ultima volta, ci ho aggiunto altri 9 km con 625d+ con un pezzo di sterrato (il cammino della processione di San Biagio) per me impegnativo.
Una cosa cruciale di cui sono consapevole è che devo esercitarmi alla discesa su sterrato, perché li ho ben poca tecnica. Questa è la cosa che ora più mi preoccupa della Hero.

Le mie aspettative non sono quelle di una 500 (quella vintage) e neppure di una Ferrari. In mezzo ci sono un sacco di auto. Vorrei riuscire a concluderla innanzitutto, e in un tempo non troppo penoso.
Può un ciclista amatore, manco tanto allenato, concludere una maratona? Ebbene si, può farlo (se pensate non sia vero basta che guardate su YouTube i video di gente che la fa senza nessuna preparazione. Poi ci mettono 7-8 ore e non riescono a camminare dritti per qualche giorno dai dolori e le vesciche). Ma fare una maratona in 8 ore solo per il gusto di dire "l'ho fatta" non ha senso. Tutto dipende da come la si fa. E lo stesso vale al contrario per il podista che pensa di fare una gara dura come la Hero.
Io perciò guardo a me stesso come uno che parte da zero. Oggi, rispetto a quando ho aperto il topic, non sono però rimasto a zero, altrimenti sarei come uno di quei youtuber. Senza mollare la corsa (che adoro) ho iniziato a pedalare su percorsi con dislivello, pendenza e lunghezze sempre maggiori. Ho messo km e ore su quella sella che all'inizio mi pareva un supplizio. Ho iniziato ad andare su e giù per percorsi scassati. Da settembre ho preso il rullo smart e non salto un allenamento. Ma devo fare ancora tanto. Devo assolutamente allenare le gambe in modo specifico per la bici.
Il percorso che sto usando per allenarmi durante il weekend è questo (ma da tre settimane non fa altro che piovere e sto usando solo il rullo):

L'ultima volta, ci ho aggiunto altri 9 km con 625d+ con un pezzo di sterrato (il cammino della processione di San Biagio) per me impegnativo.
Una cosa cruciale di cui sono consapevole è che devo esercitarmi alla discesa su sterrato, perché li ho ben poca tecnica. Questa è la cosa che ora più mi preoccupa della Hero.