Parliamo di birra e vino...

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.008
9.737
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Che non si dica che bevo solo "birre strane" ;-)

Anche perchè questa ha una bella storia alle spalle.

Questa è la "vera" Birra Messina. Lo storico birrificio che la produce(va) venne venduto ad Heineken che dopo qualche tempo spostò tutta la produzione e lo chiuse. Al personale fu offerto di trasferirsi nella nuova sede con tutte le difficoltà del caso, ma alla fine i precedenti proprietari riacquistarono lo stabilimento per poi chiudere definitivamente dopo due anni. Vertenze interminabili, un'anno e mezzo di occupazione della fabbrica, poi quindici ex-dipendenti (da cui il simbolo "15" sui tappi), supportati dalla società civile, investono risparmi e TFR per rilevare gli impianti e continuare la produzione in proprio, molto apprezzata dai consumatori locali tanto che nel giro di pochi anni la società riesce a raddoppiare i lavoratori e ad acquistare gli immobili della fabbrica. Qualche anno dopo è la stessa Heineken che commissiona al Birrificio dello Stretto la produzione di parte della "Birra Messina cristalli di sale".

Trovata al Conad di Cecina e presa al volo.


IMG20250408200846.jpg
 
Ultima modifica:

ymarti

Biker delirius tremens
16/9/03
11.164
3.040
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
Che non si dica che bevo solo "birre strane" ;-)

Anche perchè questa ha una bella storia alle spalle.

Questa è la "vera" Birra Messina. Lo storico birrificio che la produce(va) venne venduto ad Heineken che dopo qualche tempo spostò tutta la produzione e lo chiuse. Al personale fu offerto di trasferirsi nella nuova sede con tutte le difficoltà del caso, ma alla fine i precedenti proprietari riacquistarono lo stabilimento per poi chiudere definitivamente dopo due anni. Vertenze interminabili, un'anno e mezzo di occupazione della fabbrica, poi quindici ex-dipendenti (da cui il simbolo "15" sui tappi), supportati dalla società civile, investono risparmi e TFR per rilevare gli impianti e continuare la produzione in proprio, molto apprezzata dai consumatori locali tanto che nel giro di pochi anni la società riesce a raddoppiare i lavoratori e ad acquistare gli immobili della fabbrica. Qualche anno dopo è la stessa Heineken che commissiona al Birrificio dello Stretto la produzione di parte della "Birra Messina cristalli di sale".

Trovata al Conad di Cecina e presa al volo.


Vedi l'allegato 683647
grazie anche per la storia: apprezzata!
 
  • Mi piace
Reactions: Badorx

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.280
17.419
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Che non si dica che bevo solo "birre strane" ;-)

Anche perchè questa ha una bella storia alle spalle.

Questa è la "vera" Birra Messina. Lo storico birrificio che la produce(va) venne venduto ad Heineken che dopo qualche tempo spostò tutta la produzione e lo chiuse. Al personale fu offerto di trasferirsi nella nuova sede con tutte le difficoltà del caso, ma alla fine i precedenti proprietari riacquistarono lo stabilimento per poi chiudere definitivamente dopo due anni. Vertenze interminabili, un'anno e mezzo di occupazione della fabbrica, poi quindici ex-dipendenti (da cui il simbolo "15" sui tappi), supportati dalla società civile, investono risparmi e TFR per rilevare gli impianti e continuare la produzione in proprio, molto apprezzata dai consumatori locali tanto che nel giro di pochi anni la società riesce a raddoppiare i lavoratori e ad acquistare gli immobili della fabbrica. Qualche anno dopo è la stessa Heineken che commissiona al Birrificio dello Stretto la produzione di parte della "Birra Messina cristalli di sale".

Trovata al Conad di Cecina e presa al volo.


Vedi l'allegato 683647
Si, si trova, bevuta, beverina fresca, va giù senza particolari problemi... :mrgreen:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.008
9.737
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Qualche tempo fa parlavamo dell' affumicato... questa è la mia grodziskie, 100% grano affumicato su legno di quercia.

Dal punto di vista dello stile è diversa dalle altre birre di grano sia per l'uso del grano "in purezza" che per la luppolatura: sia nelle wit/blanche che nelle weizen il grano è al massimo il 60% e l'amaro è molto basso, quasi inesistente.

L'aroma di affumicato è delicato, molto diverso da quello delle rauchbier tipiche di Bamberga che usano un grano affumicato in modo più "invadente" (e su legno di faggio). Molto più adatto ad una birra pensata per dissetare, leggera nella gradazione, amara e grazie a questa nota di fumo ancora più "asciutta" al palato specie nel retrogusto.



IMG20250405172950.jpg
 
Ultima modifica:

Riz 73

On trail
26/10/12
2.293
7.353
0
Cuneo
Visita sito
Bike
Ragley Big Al e Cube Stereo
Tra le tante di ieri e oggi , molto buona! Vedi l'allegato 684725
Birra di Piozzo , arriva dalle mie parti. Quando ero giofane andavamo al Baladin ( perché tutto nasce dal fatto che si produceva in proprio la birra ) stinco e birra a gogò ..... Belli gli anni 90 anche perché ero giovane e stupido adesso sono solo stupido....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo