Ciao Happykiller,
ho da circa due anni una fantastica M.C. San Andreas, e ti posso confermare la sua versabilità ...
Con poche modifiche (gomme, ammortizzatore, dischi e forcella) puoi passare in breve tempo da una bici XC a Freeride. Anche se il progetto risulta datato (+ di 10 anni) risulta ancora molto attuale sia tecnicamente che esteticamnete.
Unico neo può essere l'effetto bobbing con la corona più piccola, io sinceramente mi sono abituato e non trovo nessuna difficoltà ad utilizzarlo, anzi ti posso dire che in salita si arrampica veramente bene.
Io la considero effettivamente una bici a 360° ti permette di fare tutto quello che vuoi.
Dicono che per un utilizzo freeride sarebbe meglio utilizzare
ruote da 24'' in modo da abbassare di qualche cm il mov. centrale.
Non posso esprimere giudizi invece sulla nuova DNA in quanto non l'ho mai provata e soprattutto neanche mai vista dal vivo...