pareri su cannondale trail sl4

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


jarhead4

Biker novus
14/2/11
30
0
0
scafati
Visita sito
Salve a tutti mi sono avvicinato al mondo delle mtb da pochissimo muovendo le mie prime pedalate su un cancello verde :hahaha:chiamato pininfarina...siamo partiti da pompei destinazione "vesuvio" quota 450 metri la salita e stata abbastanza impegnativa....nonostante fisicamente sono preparato in modo discreto avevo proprio impedimenti technici con quella cosa sulle salite o si impennava o sgommava....poi in più è subentrata la stanchezza...cmq nn mi perdo in chiacchiere e vengo al dunque...consigliato da cari amici veterani nel mondo mtb....ho scelto questa bici "cannondale trail sl4" colore bianca....bhè volevo sapere da voi cosa ne pensate al riguardo....e magari se mi sapete dire il peso grazie a presto....
 

fabietto78

Biker superioris
Io ho a Sl 2 ,ti dico che come han detto a me di Cannondale un buon 150
/200 euro le paghi per il nome ,questo vuol dire che pari prezzo trovi bici meglio montate..
Poi io ho scelto comunque cannondale per il telaio garantito a vita e perchè mi piaceva e mi piace.....ci sarà tempo per diventare palati sopraffini e scegliere + con la testa che col cuore.
Comunque ottima bici,mio parere.
 

jarhead4

Biker novus
14/2/11
30
0
0
scafati
Visita sito
si sicuramente ma pedalare su una cannondale è una cosa pedalare sulle altre è un altra cosa :spetteguless: poi i miei amici hanno quasi tutti cannondale ad altissimi livelli ma le mie possibilità economiche nn lo consentono poi col tempo vedremo :medita:
si poi il fatto che la cannondale garantisce a vita è una gran bella cosa....

ps....le scelte fatte col cuore nn deludono mai ricordalo :spetteguless:

grazie ancora x il consiglio

per il resto tu come ti ci trovi ?





Io ho a Sl 2 ,ti dico che come han detto a me di Cannondale un buon 150
/200 euro le paghi per il nome ,questo vuol dire che pari prezzo trovi bici meglio montate..
Poi io ho scelto comunque cannondale per il telaio garantito a vita e perchè mi piaceva e mi piace.....ci sarà tempo per diventare palati sopraffini e scegliere + con la testa che col cuore.
Comunque ottima bici,mio parere.
 

fabietto78

Biker superioris
si sicuramente ma pedalare su una cannondale è una cosa pedalare sulle altre è un altra cosa :spetteguless: poi i miei amici hanno quasi tutti cannondale ad altissimi livelli ma le mie possibilità economiche nn lo consentono poi col tempo vedremo :medita:
si poi il fatto che la cannondale garantisce a vita è una gran bella cosa....

ps....le scelte fatte col cuore nn deludono mai ricordalo :spetteguless:

grazie ancora x il consiglio

per il resto tu come ti ci trovi ?

Io sono fresco fresco ho fatto 4 uscite per ora ,una ieri abbastanza impegnativi la bici la trovo all'altezza(la mia) e non ho riscontrato nessun tipo di problema (a parte le manopole che si sfilano e che seguendo i consigli sul forum non ho ancora risolto) ... poi data la mia scarsa esperienza tecnica non saprei dire altro....

Volevo segnalarti una cosa che magari puoi prendere in considerazione ,valuta se non ti conviene tra la Sl 4 ,la sl 5 e la sl 6 prendere un modello meno costoso e poi andare di upgrade visto che comunque i telai su tutti i modelli SL sono identici...valuta bene .
 

jarhead4

Biker novus
14/2/11
30
0
0
scafati
Visita sito
la sl4 è un ottima base di partenza monta già freni idraulici(discreti) quindi x ora va bene cosi poi a breve dovrebbe arrivare una sospensione anteriore fox:spetteguless: che un amico smonterà dalla sua cannondale x passare a fox e x fine estate un amico dovrebbe cedere un pò di "robaccia targata xt":spetteguless:
quindi credo che la 4 sia perfetta e poi ti confesso una cosa
4 è il mio numero preferito lo è da quando ero piccolo.....


Io sono fresco fresco ho fatto 4 uscite per ora ,una ieri abbastanza impegnativi la bici la trovo all'altezza(la mia) e non ho riscontrato nessun tipo di problema (a parte le manopole che si sfilano e che seguendo i consigli sul forum non ho ancora risolto) ... poi data la mia scarsa esperienza tecnica non saprei dire altro....

Volevo segnalarti una cosa che magari puoi prendere in considerazione ,valuta se non ti conviene tra la Sl 4 ,la sl 5 e la sl 6 prendere un modello meno costoso e poi andare di upgrade visto che comunque i telai su tutti i modelli SL sono identici...valuta bene .
 

Bikersnake

Biker ultra
Ciao, da circa 2 mesi, posseggo una SL1 e ti dirò che l'ho scelta per il prezzo fattomi, 900€ e poi perchè mi piace sapere che pedalo su un telaio con garanzia a vita. Pedalandola poi, mi sono trovato benissimo, premettendo che vengo da una Merida da AM da ben 16kg:omertà: il passaggio alla front non l'ho sofferto epr niente, anche grazie al sistema SAVE del carro posteriore. Leggera, con i suoi 12,5 kg ottenuti con manubrio, reggisella in carbonio e dischi alligator, si difende benissimo su tutti i tracciati.
Appena avrò un po' di euri a disposizione la prima cosa che farò, sarà buttare per aria i cerchi, che sono un bel po' pesantucci e se sarò proprio ricchissimo, opterò anche per l'adorata LEFTY all'anteriore.

Prendila ad occhi chiusi, non te ne pentirai di certo.
 

jarhead4

Biker novus
14/2/11
30
0
0
scafati
Visita sito
ciao amico grazie x le dritte ormai dovrebbe mancare poco x la consegna speriamo bene.....intanto ieri mi sono sparato un altra uscita sul vesuvio con la mia pininfarina hahahahha troppo divertente :D
bella motina in foto cbr? io ho il 600 del 2005 pronto pista li sei a binetto?



Ciao, da circa 2 mesi, posseggo una SL1 e ti dirò che l'ho scelta per il prezzo fattomi, 900€ e poi perchè mi piace sapere che pedalo su un telaio con garanzia a vita. Pedalandola poi, mi sono trovato benissimo, premettendo che vengo da una Merida da AM da ben 16kg:omertà: il passaggio alla front non l'ho sofferto epr niente, anche grazie al sistema SAVE del carro posteriore. Leggera, con i suoi 12,5 kg ottenuti con manubrio, reggisella in carbonio e dischi alligator, si difende benissimo su tutti i tracciati.
Appena avrò un po' di euri a disposizione la prima cosa che farò, sarà buttare per aria i cerchi, che sono un bel po' pesantucci e se sarò proprio ricchissimo, opterò anche per l'adorata LEFTY all'anteriore.

Prendila ad occhi chiusi, non te ne pentirai di certo.
 

jarhead4

Biker novus
14/2/11
30
0
0
scafati
Visita sito

pecchio

Biker novus
ormai la SL4 ti sarà arrivata.

Io ne presa una lo scorso ottobre, chiamiamola prima bike, da allora, quasi 2000 chilometri sotto le ruote, diversi chiletti persi per la strada e tanta, tantissima voglia di pedalare ancora ogni volta che smonto.

Di cose ne ho cambiate poche, forcella (ho messo una Reba) e sono passato ai pedali clipless.

Per quel che vale, secondo me hai fatto una scelta azzeccatissima!
 

dani.nico

Biker novus
20/1/12
18
0
0
palermo
Visita sito
ciao a tutti, ank' io ho preso da due giorni una sl4, consigliatami dal rivenditore ad un prezzo stracciato .......? 480 euri..... che dite???
cmq avrei dei dubbi tipo: ho preso un telaio a detta del rivenditore misura S, ma non vorrei che invece fosse un modello femminile bohhh?? premetto ,come avrete intuito che sono un neofita;
poi noto che da me gli adesivi sui cerchi anzicchè 3.0 riportano la scritta 4.5.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo