Ciao Ragazzi,
innanzitutto buon Natale a tutti!
In seconda, sono stato dall'ortopedico e non sono emersi problemi critici al ginocchio. La risonanza magnetica aveva evidenziato problemini a menischi, legamenti, cartilagine, tendini, rotula, .... Insomma, a prima vista poteva sembrare un bollettino di guerra, però mi ha detto che è abbastanza nella norma per un 41enne come me che ha sempre praticato un minimo di attività sportiva. Il ginocchio ha superato tutti i test ed in effetti in queste ultime due settimane i dolori sono iniziati a scomparire in maniera sempre più decisa. Se alla cena di settimana scorsa avevo ancora qualche piccolo strascico, da qualche giorno a questa parte non mi è più capitato di sentire alcun male.
Il medico mi ha indicato nella terapia consigliata di riprendere l'attività sportiva in maniera graduale ed evitando i grossi carichi.
Che dire, serve un test da almeno 10-15 Km per verificare se ci siamo e per rimettere in moto le gambe senza sforzare eccessivamente. Di sicuro questa notizia è stata per me un gran regalo di Natale.
Quando abbiamo fatto il lungo lambro verso Alserio (la giornata del forcellino rotto per intenderci), al rientro da Monza a Garbagnate ho tirato un po' troppo per tenere il passo di lele. Li ho sentito un leggero male, ma considerando gli 85km totali non ci ho dato peso.
Due domeniche fa alle rive rosse mi è tornato fuori a metà giro ma ho dovuto continuare per forza e tutto sommato non era successo nulla di che.
Domenica scorsa ha iniziato a farmi male il destro da quando abbiamo fatto la tiratina dal grill del grillo ai due ristoranti. Poi ha iniziato a far male anche il sinistro. Forse all'arena avrei fatto meglio a tornare con lele e suo cugino, ma ahimè ....
Morale, il sinistro è andato a posto dopo qualche giorno, il destro mi fa ancora male e sto cercando di tenerlo il più possibile a riposo. Fa male principalmente quando lo piego, più o meno è come qualcoasa che punge da sotto la rotula, lato interno del ginocchio.
Speriamo bene...