parafango in carbonio

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
...mha?

Io ho prodotto un paio di parafanghi (o qualcosa di simile) tagliando le tanichette del detersivo liquido (anteriormente e sotto il tubo obl.);
dietro una volta ho utilizzato un coperchio di canalina per elettricisti ma ora ho comprato per uno sputo il parafango da Decathlon.

Esteticamente non sono un gran che ma funzionano.

Daltronde non ho bike in carbonio da.. agghindare!

Nessun problema di schegge in caduta, spesa irrisoria...

Però ammiro chi sa lavorare il carbonio in questa maniera; bravi!
 

Mokomit

Biker novus
13/8/14
7
0
0
Carrara
Visita sito
Ciao a tutti,sono nuovo,premetto che sono un ciclista "per caso"mi interessava questa
idea del parafango in fibra,si trova qualcosa di carino in giro o bisogna per forza farlo da soli?..
 

giropizza

Biker novus
16/5/16
23
0
0
Visita sito
Io sto cercando dei parafanghi per la mia fat con queste caratteristiche:
1) Non devono essere robine piccole tipo il flacone del detersivo o grand-dad sks perchè sono piccoli e quando piove non servono a nulla
2) Essere facilmente montabili
3) Leggeri
4) Che non costino un botto
5) Nero, meglio opaco

Fatte queste premesse sul mercato non esistono i parafanghi che vorrei io.

Perciò volevo farmeli o con lastre di polipropilene (ma non so come modellarlo) oppure pagando qualcuno che sappia farli, sempre rispettando il punto 4.

Questi in carbonio, anche se troppo piccoli per come li vorrei io, direi che vanno nella giusta strada.

Potete aiutarmi?

Metto la foto di quelli, anche un pò più corti, che mi piacerebbero, in realtà quello dietro un pò più corto posteriormente, quello davanti più corto posteriormente e più lungo anteriormente.

11_26_2012 (1505).jpg
 

Gio63

Biker extra
12/1/13
730
102
0
Visita sito
Bike
Habit
grazi per aver apprezzato il lavoro

Personalmente i parafanghi non mi piacciono in qualsiasi forma, ma ottimo lavoro direi!
Con qualche metro di tessuto di carbonio (meglio il twill), una buona epossidica e buona manualità si può fare di tutto.
Io ho usato anche dei pezzi originali come stampo, usando una buona cera distaccante e nelle prime prove della pellicola Domopak tirata sul pezzo.

Attenzione alle epossidiche, in particolare la parte del reticolante che spesso emette ammine, non proprio il massimo per il fegato (cancerogene alla lunga).
Lo stesso dicasi per la lavorazione, la polvere di carbonio si conficca nei polmoni esattamente come l'amianto.

Quindi mascherina per la lavorazione, mix resina in luogo aperto evitando di respirare i vapori quando si apre la confezione del reticolante.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo