Palmare con GPS integrato, si può usare per la bici ?

zortan

Biker superis
7/5/08
370
27
0
Maranello
Visita sito
Ho un HTC P3300, è un bel palmare con GPS integrato che va benissimo.
Attualmente lo uso con TomTom in auto, ci telefono etc... però, per uso escursionistico in MTB andrebbe benone.
Il sistema operativo è WM5 quindi il palmare accetta qualsiasi applicativo che possa sfruttare il GPS, oltre TomTom c'è tanti altri software di navigazione utilizzabili ma ovviamente solo con cartografia stradale.
Esiste un software, installabile su WM5 che sfrutti i punti GPS dei GPS da bici ?
 

marcop

Biker superis
Esiste (o almeno io la uso attualmente) COMPE GPS versione per PDA.
Io l'ho installato sul PDA e la carico quando vado in bici, altrimenti continuo ad usare TOMTOM quando vado in macchina.
Funziona bene e non mi ha dato nessun problema di :hahaha: conflitto di interessi pur avendoli installati ambedue.
Saluti Marco
 

El Futre

Biker serius
13/12/07
273
0
0
54
catania
Visita sito
Bike
Surly
considera (come già si è parlato moltissimo su altri post) il discorso visibilità schermo.....!!!
io il mio HP 614 dopo un mese l'ho appunto venduto perchè non riuscivo a vedere nulla all'aperto..ossia sotto il sole, senza considerare sudore etc..etc..
fai tu!!
ovviamente pellicole protettive, atiriflesso etc..etc..sono puri e semplici paliativi, il problema c'è e rimane!!!:spetteguless:
 

zortan

Biker superis
7/5/08
370
27
0
Maranello
Visita sito
per la visibilità lo so. Io lo tengo in tasca e lui mi parla. In moto faccio così con la cuffietta, è spettacolare.
In bici lo ficco nello zaino e lui mi parla, se tace devo andare dritto, se c'è un bivio e se ne sta zitto lo estraggo un attimo e dò un occhiata.
è per evitare di spendere altri $, almeno per ora.
Grazie marcoP per la dritta, adesso provo.
 

marcop

Biker superis
Ovviamente ci sarebbe anche da consoderare la delicatezza del palmare rispetto al GPS vero e prorprio, ma avendolo già io me lo terrei e lo utilizzerei. Inoltre tutti questi problemi di visibilità non mi sembrano irrisolvibili, dal tronde il GPS si usa durante uscite raramente competitive percui ti fermi e ci metti una manina sopra che ti ripara il sole e lo vedi benissimo.
Ed hai modo di guardare quello che c'è intorno visto che il percorso che stai facendo si preseume che uno non lo conosca.
In gara il percorso è segnato e non c'è certo il tempo di stare a giocare con il GPS, a meno che non corri in mezzo al deserto.
Comunque sono gusti personali, secondo me il pamare è più personalizzabile del GPS oltre che possiede uno schermo più grande.
Ma ripeto è il mio punto di vista.

Ciao:i-want-t:
 

zortan

Biker superis
7/5/08
370
27
0
Maranello
Visita sito
Perfetto, provo il software che mi hai indicato.
Comunque tieni presente che non faccio gare, è solo che non mi spiega nessuno come imboccare il precorso X a parole (come una volta), ma mi mandano il file con tutti i punti lon+lat, io potrei anche usare tom tom ma è una rottura... l'unica cosa carina del tom tom è che ho la voce da rallye :D
 

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.307
4.660
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
l'hp ha un contrasto al max pari al mitac messo a meno della metà.
il mitac mio 350 che ho ,gli ho sostituito la batteria con quella maggiorata(5-6h di autonomia), siliconato all'interno ( non scherzo) per migliorare la tenuta all'acqua e infine gli ho messo una pellicola trasparente intorno.
messo sulla pipa con un supporto hand-made non occupa tanto spazio, ricezione spettacolare, tracce super precise a 3 zeri!!.
difetti :non è immediato come un garmin dedicato, resistenza agli urti e all'acqua media solo grazie al silicone e alle pellicole, visibilità sufficente settando la larghezza traccia a 20pixels, dimensioni appena più grandi di un gps60 ma spesso la metà.
la reperibilità delle mappe e diventata molto difficile, ma qualcuna c'è l'ho e pedalare con la mappa(comprensibile solo nei tratti ombrati) è spettacolare e permette di improvvisare sentieri e capire bene dove ti trovi.
rispetto ai classici gps posso partire in vacanza con tantissime tracce, pianificare il percorso la sera prima sulla mappa e .....avere sempre la traccia di emergenza asfalto(creata ricalcando le strade su googlearth) e quella sentieri conosciuti per le situazioni di emergenza e credetemi può diventare utile.
tirando le somme non è la soluzione migliore, ma può essere economica se già si possiede un palmare.
by
 

RenkyaZ

Biker poeticus
11/2/08
3.661
1
0
49
Zocca (MO)
www.facebook.com
Bike
Dueruote
Esiste un software, installabile su WM5 che sfrutti i punti GPS dei GPS da bici ?

Oltre a quello che ti hanno già consigliato, puoi provare anche GPS Tuner. Configurabile a tuo piacimento, ti da un sacco di informazioni in tanti modi diversi (trip computer, bussola, cartina), esporta direttamente in tutti i formati più utilizzati (gpx, trk, kml) e, cosa che a me piace molto, ti permette di utilizzare le mappe di google (satellite, stradali e terreno) scaricandole direttamente dalla connessione dati (ovvio, se hai un piano con il quale ti conviene...).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo