Ah OK,grazieL'antiseize è un grasso antigrippaggio a base di rame.
Ah OK,grazieL'antiseize è un grasso antigrippaggio a base di rame.
Ovviamente, anche io da quella volta metto l'antiesize, e non solo sul pacco pignoni, ma anche pedali che è una delle cose più rognose.Per quanto le coppie siano indicate per serraggio a secco, personalmente su accoppiamenti del genere metterei sempre dell'antiseize, a meno che non sia indicato il frenafiletti. Poi, so che è un punto di vista non condiviso da tutti, ma almeno ti salva da ciò che hai descritto. Io ho un'esperienza analoga alla tua con un pedale. È ancora là, su una pedivella 2x che non uso più. Niente e nessuno è riuscito a levarlo, manco fosse la Spada nella roccia. Magari un giorno per ostinazione trapano via tutto (ma credo addirittura che la pedivella si sia piegata in un vano ed estremo tentativo). Da quella volta, sempre antiseize e mai un problema, né di accoppiamenti diventati laschi né di accoppiamenti inamovibili.
La chiave può tornarti sempre utile quindi un tentativo io lo farei,se poi balla ancora lo smonti e verifichi che non sia il corpetto.Ciao a tutti.
Riprendo questa discussione per chiedere lumi sul mio problema, che forse è banale, ma non avendoci mai messo mani preferisco chiedere.
Ieri sono tornato con il pacco pignoni che balla, spero che nel video si veda bene.
A vostro avviso è solo da stringere?
Per cui compro il necessario e faccio da me o potrebbe esserci qualche altro tipo di problema ed è meglio che vada a farla vedere prima di fare altri danni?
scarichi l'app sul telefono o ti registri con le newsletter così quando escono le offerte ti arriva la mailL'idea era quella,devo tenere sotto controllo il volantino che mettono nella posta
e puliscilo per beneCiao a tutti.
Riprendo questa discussione per chiedere lumi sul mio problema, che forse è banale, ma non avendoci mai messo mani preferisco chiedere.
Ieri sono tornato con il pacco pignoni che balla, spero che nel video si veda bene.
A vostro avviso è solo da stringere?
Per cui compro il necessario e faccio da me o potrebbe esserci qualche altro tipo di problema ed è meglio che vada a farla vedere prima di fare altri danni?
e puliscilo per beneCiao a tutti.
Riprendo questa discussione per chiedere lumi sul mio problema, che forse è banale, ma non avendoci mai messo mani preferisco chiedere.
Ieri sono tornato con il pacco pignoni che balla, spero che nel video si veda bene.
A vostro avviso è solo da stringere?
Per cui compro il necessario e faccio da me o potrebbe esserci qualche altro tipo di problema ed è meglio che vada a farla vedere prima di fare altri danni?
Ti ringrazio per la catena che cade e l'ho fatto già notare quando è stata sostituita che il finecorsa del primo rapporto al vizio di cadere.... Ma ovviamente perché anche una questione di pignoni usurati.....Il pp una volta serrato non lo si tocca più, quindi se ti si allenta o è chiuso non si nm corretti o c'è un problema.per la catena che cade può essere il cambio non regolato correttamente.
Controlla che il tappo di serraggio sia quello giusto (se hai un 11v deve essere quello per 11v) è importante.Buonasera, anch'io mi accodo a questa discussione....
Ai primi di maggio durante un'uscita in MTB, a seguito di una caduta di catena, mi sera incastrata la catena tra il telaio e il primo pignone... Preso dall'incazzatura ho tentato di rimuovere la catena, ahimè probabilmente svitando l'anellino che tiene fermo il pacco pignoni.
Non ho voluto continuare l'escursione in quanto il pacco pignoni ballava vistosamente.
Sono passato dal meccanico e approfittando per fare una revisione generale mi ha sostituito la catena e serrato il corpetto.
In questi tre mesi sto facendo il rodaggio con la catena, dato che ahimè sempre per mia colpa. Probabilmente ho consumato troppo i pignoni e sono andato lungo col sostituire la catena, pertanto due rapporti. Faccio fatica ad utilizzarli ancora..... All'incirca avrò fatto già 500 km....
Stasera purtroppo mi si è di nuovo ripetuto ancora la caduta di catena questo problema ma ho con cautela ho cercato di non fare tanti danni, però ho notato che a sua volta mi si è svitato un nuovo nuovamente l'anellino.
Diciamo che mi secca ancora riportare tutta la bicicletta a far riparare...
Purtroppo non ho un cavalletto in casa, ma se non è tanto difficile Basta che acquisto una normale chiave per serraggio pacchetti pignoni e una dinamometrica o devo per forza andare dal meccanico, ovviamente sfruttando questo periodo di stop per altre riparazioni?
Più che altro ogni quanto bisogna controllare questo serraggio perché se è una cosa che bisogna fare almeno mensilmente (esco una 50km solamente nel fine settimana, e la bicicletta la utilizzo nel percorso casa-Lavoro di 2 km), altrimenti mi compro un cavalletto e una chiave. Se non è tanto difficile me lo faccio da me.
Ah, dimenticavo ho il pacco pignoni è uno Shimano. Deore 11v