metto su on solo sulle discese che so che sono scassate e che mi potrebbero fare cadere la catena, altrimenti sempre su off anche su discese normali
Il discorso cambia perché gli 11v hanno manovellismo che avvicina la puleggia ai pignoni piccoli e la allontana da quelli grandi. Per questo non serve extender o vite più lunga.Assolutamente no, cambio Shimano slx
Edit. Chiedo scusa , pensavo fosse la discussione dell'11V invece è quella del 10V.
Non so se il succo è lo stesso...
SI, a volte serve il contrario dipende tutto da come lavora il cambio :Pio invece l'ho indurita, così in discesa è perfetta,
Si, l'extender ti permette appunto di avanzare la puleggia superiore e avvolgere meglio i pignoni piccoli. Non può che migliorare.ciao a tutti,
è da diversi tempo che ho montato su una merida big nine in alluminio il pacco pignoni 11-46 sunrise, un cambio deore con frizione gambe lunga...adotto questa configurazione con monocorona montato su giarnitura tripla.Ho dovuto spessorarore di 1,25 mm la corona, avvitato di molto la vite di registro del cambio per non far toccare la rotella superiore del cambio sulla corona 46 e diciamo che le cambiate sono più o meno precise...devo fare ancora degli aggiustamenti.
IL MIO PROBLEMA È che purtroppo, avendo portato il cambio molto indietro con la vite per consentire al cambio di posizionarsi sulla corona 46 senza che tocchi la rotelle del cambio, quando forzo la pedalata sul 11 e 13 i rapporti sgranano.
Ho provato ad sostituire le sue corone con delle Shimano nuove ma il problema persiste, ho anche allungato un Po la catena ma nessuna risoluzione.
Sono arrivato alla conclusione di dover acquistare l'extender per fare la possibilità al cambio di salire sulla 46 ma allo stesso tempo svitare la vite di registro cambiò per consentire alla catena di avvolgere meglio i di piagnoni piu piccoli, cosa ne pensate?
ciao a tutti,
è da diversi tempo che ho montato su una merida big nine in alluminio il pacco pignoni 11-46 sunrise, un cambio deore con frizione gambe lunga...adotto questa configurazione con monocorona montato su giarnitura tripla.Ho dovuto spessorarore di 1,25 mm la corona, avvitato di molto la vite di registro del cambio per non far toccare la rotella superiore del cambio sulla corona 46 e diciamo che le cambiate sono più o meno precise...devo fare ancora degli aggiustamenti.
IL MIO PROBLEMA È che purtroppo, avendo portato il cambio molto indietro con la vite per consentire al cambio di posizionarsi sulla corona 46 senza che tocchi la rotelle del cambio, quando forzo la pedalata sul 11 e 13 i rapporti sgranano.
Ho provato ad sostituire le sue corone con delle Shimano nuove ma il problema persiste, ho anche allungato un Po la catena ma nessuna risoluzione.
Sono arrivato alla conclusione di dover acquistare l'extender per fare la possibilità al cambio di salire sulla 46 ma allo stesso tempo svitare la vite di registro cambiò per consentire alla catena di avvolgere meglio i di piagnoni piu piccoli, cosa ne pensate?
Ciao l' 1146 è destinato ad utilizzo con mono, alcuni lo hanno utilizzato con doppia con non pochi problemi...
con la tripla è davvero un azzardo... farlo funzionare diventa un tabù
Saluti
CLCBike Team
grazie! nel pomeriggio faccio un paio di foto al posteriore. eventualmente voi avete disponibile l'extender e un forcellino nuovo per la bici in questione visto che per montare il pacco pignoni nuovi ho dovuto fresare il vecchio indebolendolo di non poco?non siamo stati molto chiari :)
il problema della tripla lo hai risolto con gli spessori .Non è perfetta ma può funzionare .
L' extender sarebbe utile ma se riesci a postare una foto del posteriore ci diamo un occhiata e ti diamo il via libera
Saluti
CLCBike Team
Servirebbe anche sul pignone del 11 secondo mevi faccio vedere come è messa la mia trasmissione
Già fatto, ma forse non è stato sufficiente.Ragazzi scusate l' assenza per motivi tecnici in questi giorni !!!
Per la regolazione è meglio tenere la frizione attiva,,,,
per una regolazione ottimale per coloro che hanno problemi di cambiata a frizione attiva,
basta regolare Il CAM unit, svitando leggermente la vite allentate di quel poco che pasta la tensione ed il gioco è fatto,
La gabbia resta rigida ma non così rigida da compromettere la cambiata
Il CAN UNIT lo si regola da qui
Restiamo a vostra disposizione Vedi l'allegato 251709
vi faccio vedere come è messa la mia trasmissione
Già fatto, ma forse non è stato sufficiente.
Sent from my Moto G (5) Plus using MTB-Forum mobile app
grazie!Ciao
il forcellino del telaio rientra in quelli perpendicolari al terreno quindi l' extender ti darà la possibilità di posizionare meglio il cambio.
per l' extender lo trovi qui
https://www.clcbike.com/it/protezione-telai/51472-extender-per-forcellino-cambio-havoc-roadlink-
4717954188734.html
x il forcellino del tuo telaio devi sentire un rivenditore del marchio
Saluti
CLCBike Team
A funzionare dovrebbe funzionare anche solo con la B-Tension più lunga ma per sapere se sgrana sui rapporti lunghi e/o cambia con precisione impossibile saperlo a priori. Magari potrebbe servire anche uno spessore tra cambio e forcellino.UP:
semplifico la domanda:
- Posso montare sul corpetto Shimano attuale il pignone Sunrace ms3 11-46, con un deragliatore Shimano m781, che ha la distanza tra le pulegge di 10 cm (gabbia SGS?), Agendo solo sulla vite B e magari tra qualche settimana se serve (il tempo di ordinare dalla Cina) anche usando un extender deragliatore-forcellino?
- Intendo mettere un 34t avanti, A livello di sviluppo metrico ho calcolato che il 34t-46 sarebbe perfetto per salire... Se non si potesse montare l'11-46t, preferisco tenere la doppia.
Quindi il cambio e SGS? Qualcuno che conosce le misure?A funzionare dovrebbe funzionare anche solo con la B-Tension più lunga ma per sapere se sgrana sui rapporti lunghi e/o cambia con precisione impossibile saperlo a priori. Magari potrebbe servire anche uno spessore tra cambio e forcellino.
Con l'Extended dovrebbe andare quasi sicuramente premesso che tu abbia un forcellino normale e non directory mount.