Ousmane, le bici e la neve

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.269
56
0
mazzano (BS)
Visita sito
purtroppo mi mette tristezza. ma poi penso che il mio amico Ousmane (del Senegal) tutto sommato ce l'ha fatta, si è pure riunito con la famiglia (almeno moglie e figli). ma il suo cuore resta legato al Senegal. Forse un giorno avrò la possibilità di vedere quel paese che lui ama tanto.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Grande storia di vita, Ser :prost:

E non dimentichiamo che in molti paesi africani la bici rappresenta uno strumento di mobilità importantissimo per raggiungere le scuole o i mercati delle città dai villaggi, insomma per migliorare le proprie condizioni. Segnalo il Project Rwanda di Tom Ritchey ma anche tanti microprogetti realizzati da associazioni italiane.
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
Grande storia di vita, Ser :prost:

E non dimentichiamo che in molti paesi africani la bici rappresenta uno strumento di mobilità importantissimo per raggiungere le scuole o i mercati delle città dai villaggi, insomma per migliorare le proprie condizioni. Segnalo il Project Rwanda di Tom Ritchey ma anche tanti microprogetti realizzati da associazioni italiane.

Rappresenta ciò che e stato anche per la mia famiglia fino ad una trentina d'anni fà: l'unico mezzo di trasporto !!!
 

Pes de Lac

Biker urlandum
6/5/10
587
0
0
Como
Visita sito
Un mio ex collega, un pò più fortunato del protagonista di oggi, ma comunque un "Povero Cristo" che per arrivare da noi ne aveva passate di tutti i colori, un giorno alla mia stupidissima ma molto sincera domanda su cosa li avesse spinti ad affrontare viaggi simili, mi rispose:
" Meglio essere l'ultimo nel paese dei primi, che essere il primo del paese degl'ultimi. "
All'epoca ero poco più che maggiorenne e non afferrai bene il significato di quelle parole, oggi mi rendo conto di quanto dev'essere stato per lui doloroso affermare una cosa simile.
Ciao Paco.
 

akko69

Biker marathonensis
12/11/04
4.004
394
0
56
Alessandria
www.akko69.altervista.org
grande Ser!
hai messo la lente di ingrandimento su un problema enorme, che oltre i proclami iniziali, nessuno ha intenzione di risolvere.

io ho incrociato i camion che attraversano il Tenere carichi di gente in fuga. Nigeria, Niger, Ciad, Gabon, Congo, Rep Centraficana. ragazzi e ragazze appese al carico di un vecchio Berliet, con una tanica d'acqua, un materasso, una coperta e un sacco. fermi in mezzo al nulla per un guasto meccanico, in attesa di ricambi. sono immagini che non riesci a dimenticare.

Mali, Senegal, Costa d'Avorio, Burkina, Liberia: stati bellissimi con gente ospitale e socievole. distrutti e sfruttati dal colonialismo antico e attuale. Persone povere ma dignitose e rispettose.

In attesa di riscatto...
 

andywaxer

Biker superis
28/6/10
435
-2
0
Finale Ligure
Visita sito
Ser, grazie per un altro bellissimo contributo a questo forum, che conosco da poco ma che mi sta insegnando molto.
Quest'ultimo tema che hai toccato, forse perché inatteso, forse perché più importante di altri, mi spinge a scrivere due umili righe.

In mezzo a tanta gente che urla e che trasforma i problemi del mondo in banale tifo da stadio, la voce sobria di chi dice una semplice verità ha (forse) ancora la forza per cambiare qualche annoiata pseudo-certezza.
Proprio come una semplice bici, in mezzo al bordello dei motori castrati e incastrati in coda, si fa strada come una lama.

Divento prolisso e troppo enfatico, sorry.

Stima e simpatia

Andrea
 

mikku

Biker urlandum
Ciao Ser, si tratta di un episodio realmente accaduto?
Se sì, in mezzo a questa tragedia trovo qualcosa di molto poetico, scrivi veramente bene. Lo dice un ex insegnante di scuola media.
Ti faccio tutti i miei sinceri complimenti.
Ps: fortunatemente, almeno questa storia ha avuto un "happy end"
 

oitem

Biker tremendus
31/5/09
1.024
2
0
siracusa
Visita sito
Bike
epic
....colpito

la nuova novella come sempre invita alla riflessione, dopo la novella della settimana scorsa, nella settimana del consumismo natalizio
è un colpo basso, non si può che :omertà:

grazie amico ser
 

BOB ROCK

Biker popularis
12/11/10
72
0
0
udine
Visita sito
Bello .... complimenti Ser.... dovrebbe farci riflettere questo "reportage".

Noi che dall'alto della nostra posizione sociale (chi più alto e chi come me sta un pò più in basso...:hahaha:) ci preoccupiamo solo delle ruote che dovremmo comprare il mese prossimo ( anchio ci sto pensando...):omertà:, dei freni a disco che pesano 12 grammi in meno al modello precedente , della forcella in carbonio o dei pedali flat abbinati come colore al manubrio..... beh .... c'è gente che non riesce , non a vivere, ma nemmeno a sopravvivere da altre parti del mondo.... e non solo...

Questa lettera mi ha fatto riflettere molto.... "sarò veramente felice anche se pieno di materia ma vuoto di sostanza?"

Complimenti ancora Ser...:celopiùg::celopiùg:
Il tuo angolo "La pecora sclera" lo definirei come un piacevole atollo dove vagare con la fantasia ed il pensiero :omero::celopiùg:
Condivido al 100% 10 100 1000 Ousmane
 

Classifica giornaliera dislivello positivo