Come da titolo volevo info in più sui Porcini, perchè non è la prima volta, che me ne esco per funghi, e torno a casa a cesto quasi o completamente vuoto
.....manco fosse che stò rubando a qualcuno....bhoooo
CMQ a parte la dialettica "scherzosa" (o su pucciocheddu no ri da pichisi o-o )
volevo veramente info in + su:
- zone cagliaritano .... quali le migliori?
- tempi di ricrescita ..... ci son tante voci, io sò che un fungo impiega anche poche ore a crescere o solo una notte.
- Quando andare? ...... Sappiamo che il clima ideale per far crescere bello rigoglioso un porcino è dato da un terreno molto umido, abbinato a giornate di sole.....l'deale è andare subito dopo la giornata di pioggia? o attendere uno due giorni?
C'è da dire con non sono un gran cercatore....ma mi piacerebbe diventarlo.
Io vado sempre nella stessa zona (max 5 volte l'anno, ai 7 fradis ma non dentro il parco, poco più giu) dopo che qualche anno fà, ho riempito un'intero cofano di funghi porcini e Ovuli.....dalla volta non ho + trovato nulla in quella zona, (a parte quando vado a Desulo dove ogni volta si torna con cesti pieni) non riesco a capire se è perchè arrivo dopo una rastrellata da parte della concorrenza o perchè magari non era la giornata giusta.
Ho conosciuto persone espertissime che a seconda del tempo dei giorni passati a seconda della quantità di pioggia (quindi dell'umidità del terreno) riusciva a dirti "oggi li non trovi nulla, devi andare sull'altro verrsante, oggi andiamo in questa zona per fare cardulinu e pezza, oggi ...qui oggi li"...e aveva quasi sempre ragione....
voi che consigli sapete darmi??
Chi di voi è esperto ?
Zio illuminami tu che tanto presumo ne sappia anche in questo campo....
.....manco fosse che stò rubando a qualcuno....bhoooo

CMQ a parte la dialettica "scherzosa" (o su pucciocheddu no ri da pichisi o-o )
volevo veramente info in + su:
- zone cagliaritano .... quali le migliori?
- tempi di ricrescita ..... ci son tante voci, io sò che un fungo impiega anche poche ore a crescere o solo una notte.
- Quando andare? ...... Sappiamo che il clima ideale per far crescere bello rigoglioso un porcino è dato da un terreno molto umido, abbinato a giornate di sole.....l'deale è andare subito dopo la giornata di pioggia? o attendere uno due giorni?
C'è da dire con non sono un gran cercatore....ma mi piacerebbe diventarlo.
Io vado sempre nella stessa zona (max 5 volte l'anno, ai 7 fradis ma non dentro il parco, poco più giu) dopo che qualche anno fà, ho riempito un'intero cofano di funghi porcini e Ovuli.....dalla volta non ho + trovato nulla in quella zona, (a parte quando vado a Desulo dove ogni volta si torna con cesti pieni) non riesco a capire se è perchè arrivo dopo una rastrellata da parte della concorrenza o perchè magari non era la giornata giusta.
Ho conosciuto persone espertissime che a seconda del tempo dei giorni passati a seconda della quantità di pioggia (quindi dell'umidità del terreno) riusciva a dirti "oggi li non trovi nulla, devi andare sull'altro verrsante, oggi andiamo in questa zona per fare cardulinu e pezza, oggi ...qui oggi li"...e aveva quasi sempre ragione....
voi che consigli sapete darmi??
Chi di voi è esperto ?
Zio illuminami tu che tanto presumo ne sappia anche in questo campo....