Arda è che tò sentio.....tusiti al mè tre supiare tuti verso la bassa, me par chel bruto tempo vegna da de là, cavvedemo se semo boni ndare a girar




parsolito i padovani gràn dotori noi lo parla belo come el tuo..... confesa ti xi visentin... el late de micia cucià da pena nati se sente da distante nela parlata![]()


Esato.... quoto... ti vara anca da noialtri a verona.... mi che son da Bussolengo go la parlata diversa sia come accento che come parole da uno che el sta a Lazise o coem uno che el sta a Grezzana... pò se te scominsi a nare alle basse... alora.... tote un vocabolario che l'è mejo... gò un amigo a Legnago... te digo... a volte fo fadiga a capire xerte paroleeh no ghe semo...gnente contaminassion. el problema xè senplice: oramai a xente parla diaetto perchè fa figo, fa trendi...mi o parlo perchè i me ga insegnà così e no me intaressa gnente.
Dopo xè anca vera che ogni paese ga e so sfumature.
Mi abito verso camposampiero, se te ve a galliera veneta, sittadea e chei posti la i parla xà diverso..
Bisognaria parlare tutti italian, così tutti se capisse e nessun fa baruffa par chi che ga el diaetto pì beo..però vuto mettare..no ghe saria pì gusto.